
13 Luglio 2018
Spotify ha confermato che è al lavoro per introdurre nella versione Android del popolare client di streaming musicale una funzionalità sino ad ora accessibile solo tramite le app desktop e iOS: la possibilità di riorganizzare i brani di una playlist. Si tratta di una feature molto richiesta dal pubblico, ma non ancora integrata nell'app per Android, che permette di aggiungere ed eliminare i brani dalla playlist, ma non di determinare l'ordine di riproduzione.
Stando a quanto si legge nel forum di supporto ufficiale, la funzionalità verrà introdotta in una nuova versione di Android, il cui rilascio è stato definito imminente. Inizialmente, solo un ristretto gruppo di utenti, tuttavia, vi potrà accedere. Lecito mettere in conto un'iniziale fase di test utile al team di sviluppo per raccogliere feedback utili in vista dei fisiologici affinamenti.
Hey
Il team di Spotify Community è qui
Siamo veramente entusiasti di annunciare che le persone giuste stanno ora lavorano a quest'idea. Con un'imminente versione Android questa funzionalità sarà resa disponibile per un ristretto gruppo di utenti.
Vi aggiorneremo non appena avremo ulteriori notizie da condividere.
Si tratta di una piccola ma gradita aggiunta al set di funzionalità offerte da Spotify, leader del mercato dello streaming musicale - con 170 milioni di utenti mensili attivi, di cui 75 milioni paganti (dati Q1 2018 - che, in quanto tale, deve essere sempre attento a soddisfare le richieste del pubblico. Al momento manca una data esatta per il rilascio della nuova opzione, ma non la volontà di renderla disponibile.
Commenti
si che ridere, vedere le cose tecnologiche del passato fa sempre sorridere
Impossibile perché a loro che ti senta un pezzo di qualsiasi genere fa entrare capitale, quindi mai ti lascerebbero impedire che certa musica ti si ponga davanti, poi chiaramente uno se la trova la skippa ma intanto loro ci provano
La domanda é: "E' solo per utenti a pagamento o anche per l'applicazione gratuita?"
YouTube Vanced e passa la paura ;)
meglio tanti piccolissimi passi avanti ed anni ci così si parla di più del prodotto, ci sono più news sui siti, ecc...meglio poi se ogni tanto qualcosa non funziona così altri articoli ("che se ne parli, anche male, purché se ne parli"). Infine, annunci, tanti annunci sul futuro, implementazioni in "fase di studio" e buoni propositi per il futuro...
A me a suo piacere, sull'ultimo album dei "the glitch mob" il lettore mostra delle "GIF" in loop. Ma come detto inizialmente quando gli fa piacere
Oh beh, per me non è una funzione prioritaria. Preferirei una funzione per blacklistare artisti ed eventualmente interi generi musicali!
ERA ORA
Ci mancherebbe.
Ma è totalmente ridìcolo non avere l'ordine delle playlist su un'app del genere.
non esageriamo...l'app di Spotify è comunque migliorata molto nel corso degli anni.
Sicuramente è un bug!
Se vai su YT Music da mobile usando chrome in modalità desktop puoi anche bloccare lo smartphone e funziona.
Non puoi mettere i brani in un ordine a tuo piacimento nelle playlist.
La riproduzione in coda è un'altra cosa.
Vale solo per Android, su PC si può fare.
Infatti non ho mai capito il successo di Spotify.
A conti fatti fa cagàre come app.
Probabilmente è come per WhatsApp (Telegram è molto meglio), saranno stati uno dei primi e se ne sono sempre fregati di migliorare la piattaforma.
Ovviamente hanno l'utenza, chi primo arriva meglio alloggia.
Ma io ho ancora quella vecchia.. app aggiornata, ovviamente
mai avuto quel problema
Solo in alcune playlist selezionate, sinceramente meglio quella vecchia, le copertine si vedono male anche se alcuni artisti le caricano appositamente in 16:9
Ah, quindi sono loro che hanno scazz*to.
Non ho capito molto bene che tipo di "riorganizzazione delle playlist" stanno per aggiungere? Di una playlist in riproduzione o 'ferma' nella propria raccolta?
Perchè le playlist in "now listening" sono già personalizzabili
Hanno annunciato ormai 2-3 mesi fa le nuove app parzialmente ridisegnate e non sono ancora uscite, che lentezza!
no
Mai sentito parlare degli indossabili Samsung?
si, con Bixby :D
Con l'ultima versione ogni tanto si mette in pausa da solo, "impazzisce" la barra di avanzamento del brano e devo intervenire manualmente per far riprendere la riproduzione
Nessun problema per me...
Tizen? Esiste ancora?
Ora che e' uscito Youtube Music, forse finalmente si degneranno di dare ascolto alle richieste degli utenti... la concorrenza fa bene.
non ho notato questo problema
anche quello, ma anche la riproduzione dei brani nelle playlist rimane quella di default, anche se hai rimaneggiato l'ordinamento dall'app/desktop
Avevo anche io lo stesso problema, o almeno credo di aver capito così. Il problema su AA è che seleziona la riproduzione casuale di default...
Roba da matti, per rilasciare (con inaccettaile ritardo, peraltro) una funzione necessaria ma idiota come questa sembra che stiano per testare la beta di un software della NASA
Solo a me ultimamente Spotify crasha o interrompe la riproduzione per conto proprio con una discreta frequenza?
sì, ios 3 nel 2009.. ti ricordi com’era android nel 2009? e che telefoni lo avevano?
Con calma ...
Alleluia. Son 5 anni che la aspetto.
quello che dovrebbero fare è allineare l'ordinamento che sia ha sull'app con quello di Android Auto.
E che cavolo, non c'è ancora e lo devo fare a mano alla faccia della sicurezza
Raj?
Non mi devi dire ca**ate!!
Cit.
Dici sul serio??
Vergognoso che non ci sia da sempre (facepalm).
Saluti
mah..sparita..anzi per la precisione disponibile solo agli utenti free..a chi pagante come me non ha ricevuto nulla..
L'ultima versione è 8.4.60.741??
Era ora.
E arrivata quasi subito,a molti anche prima dell'articolo di HDblog
Ma quella nuova UI che era venuta fuori ormai mesi fa?