Sony annuncia l'obiettivo FE 400 mm F2.8 GM OSS da 12.000 dollari

29 Giugno 2018 51

Sony ha annunciato l'obiettivo FE 400 mm F2.8 GM OSS (modello SEL400F28GM) per le fotocamere con attacco E. L'ottica ha un diametro di 158 mm, una lunghezza di 359 mm e pesa 2.897 grammi. Sono presenti in tutto 23 elementi suddivisi in 17 gruppi. Scendendo più nello specifico troviamo 3 elementi in fluorite e il trattamento antiriflesso Nano AR, utile per eliminare bagliori, riflessi o riverberi indesiderati. L'obiettivo è in lega di magnesio con il paraluce in fibra di carbonio. É garantita la resistenza a polvere, umidità e a sporco e impronte sulla lente frontale.

Il diaframma è a 11 lamelle mentre la distanza minima di messa a fuoco è di 2,7 metri. FE 400 integra due motori lineari XD (Extreme Dynamic) di nuova concezione. Questi componenti azionano il gruppo di messa a fuoco e sono gestiti da algoritmi sviluppati appositamente per ridurre al minimo ritardi, instabilità e per controllare i livelli di rumore.


I controlli presenti sul corpo dell'obiettivo sono numerosi e permettono di passare velocemente alla messa a fuoco manuale diretta. Sono inoltre disponibili pulsanti personalizzabili per il blocco del fuoco. Lo stabilizzatore ottico offre tre modalità di utilizzo, tra cui l'inedita Mode 3, caratterizzata da un algoritmo che agevola l'inquadratura di soggetti in movimento.

FE 400 è dotato di un filtro che può essere sostituito con altre tipologie, come i filtri ND da 40,5 mm di diametro e il filtro polarizzante circolare VF-DCPL1. L'obiettivo è infine compatibile con i moltiplicatori 1.4x e 2.0x ad attacco E. La disponibilità è prevista a partire da settembre su ordinazione. Il prezzo si attesterà a 12.000 dollari.


51

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Ciccio

Tipo lui.. https://uploads.disquscdn.c...

L'avocado del Diavolo

quindi la fortuna è relativa ma sta al fotografo e alla sua capacità di prevedere e conoscere l'ambiente che lo circonda.

LaVeraVerità

Ok, limpido.

TheAlabek

Con moltiplicatore

TheAlabek

A9?

TheAlabek

Usare sta roba a mano libera significa probabilmente vomitare per il mal di mare

TheAlabek

Se hai braccia di 3 metri ahah

Ivan Degni

No , la A7RIII in modalità Apsc, qiundi in crop, sforna file da 18 mpx.
Quindi se si monta questo 400 mm con moltiplicatore X2 su una A7RIII impostata in modalità apsc , si ottiene una equivalenza pari a un 1200mm f.5,6 , con file da 18 mpx!!!
Praticamente come una Nikon D500.
Incredibile direi!

Lorenzomx

Uniscono i difetti delle compatte ai difetti delle reflex

LaVeraVerità

Volevi dire da 42 megapixel?

Damiano

Ah ecco :)

boosook

lo so bene, se fosse stato da Oreo avrei scritto 10 mesi visto che Oreo e' uscito a fine agosto scorso... la 8.1 e' stata rilasciata a dicembre scorso, il che fa piu' di 6 mesi, che mi sembra comunque tanto visto che e' un android one, non concordi?

Bestmark01

Aveva già Oreo 8.0 mi a1. Con questo aggiornamento si passava dalla versione 8.0 a 8.1. Informatevi prima di parlare ad minkiam

TheEfho

Dal mio credo sarà 100/150 al giorno cauzione pari al costo della lente e li da solo ai professionisti Se la si prende al service pro Sony è "gratuito" come pulizia, riparazione e corpo di cortesia, ma paghi un bel canone annuale.

I'mNotYourFatherLuke

A compensare le mancanze naturali...

danitkd93

secondo te a quanto si potrebbe noleggiare una lente del genere?

danitkd93

bilanciato ovviamente con un buon sacchetto di sabbia! ahahahah

steek

uno spettacolo per la mia sony a6000 XD

TheEfho

Da poche decine a qualche decina, usate per eliminare distorsioni prospettica in ritrattista sport e con moltiplicatori di focale. Anche in avifauna è naturalistica. Calcola che senza moltiplicatore è già troppo corto per riprendere un calciatore dal lato opposto del campo. Ma grazie alla a9 ci metti 2 moltiplicatori e riesci ad usare ancora l'af (Canon e Nikon non riescono) e mantiene ancora ottima qualità. Le 2 vere novità sono 1)il peso è sbilanciato indietro e non in avanti per essere usabile su corpi piccoli. Se provi un Canon noti subito che ti serve una 1dx per avere presa. Spostando i pesi diventa molto più bilanciata su ml piccole
2 ) queste lenti non si comprano ma si noleggiano. Finalmente anche le ml entrano nel programma per professionisti. Fino a poco tempo fa una a9 non poteva entrare in tale programma Solo slt o camere cinealta

Ciccio
onsone

Ritirata da pochi giorni la rx 100 vi.. Sorprendemte e comoda

Christian Saccani

La fortuna è una componente costante della foto di paesaggio e dell'avifauna: non hai certo il controllo delle luci per rimediare ad una giornata pessima. Inoltre, con fortuna, intendevo il fatto che, con un obiettivo fisso da 400mm, ci deve essere anche un luogo, posizionato alla giusta distanza, per poter fotografare il soggetto nel modo in cui lo hai pensato.

stuck_788

inutili, soldi buttati

Ivan Degni

Se è una macchina che ti permette di bei crop Ancora meglio

Ivan Degni

Perché pratica avifauna solitamente si aspetta per ora nella stessa posizione, magari in campanni, certo che la fortuna può aiutare

Ivan Degni

Per me hanno senso se montano almeno un sensore da 1 pollice.
Preferisco altrimenti le macchine ad obiettivo intercambiabile, anche di tipo micro quattro terzi

Mr. Matt

Ragazzi cosa ne pensate delle macchine fotografiche bridge??

Bach05

Sono ottiche prettamente professionali che molte volte si noleggiano solo se necessarie. In genere permettono di tenersi ad una distanza di centinaia di metri per non disturbare il soggetto nelle foto naturalistiche. Oppure per eventi sportivi particolari.

Miss Psyco (Disagio)

Che bestia !

Damiano

Questo serve per fotografare tipo i soggetti a km di distanza?

Simone

Si va di crop...

L'avocado del Diavolo

Bravo sicuramente ma fortunato non penso.

boosook

Ah beh, pur avendo android one sono riusciti a aggiornare dopo otto mesi... complimenti, nemmeno Samsung! Spero che Google imponga dei limiti ben definiti a chi dichiara la certificazione android one. Se questa e' la loro interpretazione di cosa voglia dire aggiornamenti rapidi, meglio che escano dal programma.

onsone

Ordinato in giornata . Al. Giusto prezzo naturalmente

Ivan Degni

La cosa incredibile di questo obbiettivo è che pesa 1 KG in meno dei 400bf2.8 della concorrenza.
Oltretutto lo schema ottico di questo obiettivo presenta il grosso del pacco lenti posizionato nella parte posteriore dell'obiettivo, questo permette una maggior bilanciamento tra lente e macchina e, di conseguenza migliore usabilità anche a mano libera.

Ivan Degni

Sport da bordo campo e avfauna

Marqus

Rocco si porta questo in vacanza per fare le foto...

Venom Snake

Questo lu usano per vedere le caccole di di maio in Parlamento

Francesco Dongiovanni

IPhone x con la doppia lente vince

Simo

è un FE400 o sei solo felice di vedermi? - semicit

Francesco Billi

OT : È arrivato l'aggiornamento a Oreo 8.1 per xiaomi a1. Fate girare

Simone

Calcio, luna, stelle

Jon Snow

ok, lo prendo. La macchina la compro la prossima volta

Ngamer

minimo deve farmi vedere anche sotto i vestiti :P

Christian Saccani

Seriamente, foto sportive e naturalistiche a livello professionale (tipo National Geographic). Solo che essendo fisso, immagino che tu debba essere molto bravo e fortunato a piazzarti alla distanza giusta dal soggetto.

Christian Saccani

Per fare un articolo che pubblicizza un trolley con un contenuto di oltre 12.000 dollary

Simone

Fare ottimo foto se non puoi permetterti iPhone X.

Liam G.

Stalking avanzato

Lele

Fotografia naturalistica, sportiva... Tanto per citarne due al volo

Kevin

Sport

Recensione TV Panasonic OLED LZ1500: il migliore anche senza soundbar

LG OLED Flex il primo 42" (OLED) pieghevole al mondo | Video Anteprima

Recensione TV Samsung OLED S95B: benvenuta concorrenza!

TCL TV QLED C735 da 98”: anteprima (con misure) del Cinema in casa… e non solo!