CIMON, il robot con AI è partito con SpaceX per aiutare gli astronauti sulla ISS

29 Giugno 2018 13

Il robot CIMON - acronimo che sta per Crew Interactive Mobile Companion - è partito alla volta della Stazione Spaziale Internazionale nella mattinata di oggi, venerdì 29 giugno, da Cape Canaveral; l'arrivo a destinazione è previsto per lunedì. Spedito nello spazio a bordo della quindicesima missione cargo che SpaceX ha imbastito per conto della NASA, CIMON sarà il primo robot dotato di Intelligenza Artificiale a trascorrere un periodo sulla ISS come membro dell'equipaggio.

Realizzato da Airbus in collaborazione IBM e per conto dell'agenzia spaziale tedesca, il Crew Interactive Mobile Companion ha forma sferica, pesa circa 5 kg e assomiglia un po' a una palla medica con uno schermo integrato; il robot è dotato di 14 ventole interne che gli permettono di muoversi all'interno della Stazione Spaziale in assenza di gravità, raggiungendo gli astronauti che lo chiamano per nome.

Un rendering di CIMON a bordo della ISS. Credits: DLR

Il suo compito sarà supportare i membri dell'equipaggio e interagire con loro, ad esempio utilizzando lo schermo per mostrare le procedure da seguire o proponendo soluzioni ai problemi che di volta in volta si presentano durante le attività svolte a bordo della ISS. La sfida è verificare se i robot AI possano semplificare il lavoro degli astronauti nello spazio.

CIMON è stato testato durante un volo parabolico, che permette di simulare l'assenza di peso, e si è "allenato" ad interagire sulla Terra con l'astronauta tedesco Alexander Gerst, che al momento è a bordo della ISS, riconoscendone volto e voce. Gerst accoglierà il robot a bordo, e insieme eseguiranno alcuni esperimenti scientifici volti a verificare l'efficacia di questa tecnologia AI.

Il robot tuttavia non è solo a bordo del razzo di SpaceX che lo sta portando a destinazione: il veicolo trasporta quasi tre tonnellate di provviste destinate ai sei astronauti presenti sulla ISS, ma anche nuovi esperimenti scientifici e tecnologici, come ad esempio ECOSTRESS (ECOsystem Spaceborne Thermal Radiometer Experiment on Space Station), uno strumento che, posizionato all'esterno della Stazione Spaziale Internazionale, utilizzerà un radiometro multispettrale a infrarossi termici per misurare la temperatura superficiale delle aree verdi del pianeta, individuando le regioni a rischio siccità.

Per questa missione, SpaceX ha utilizzato un Falcon 9 abbinato a una capsula Dragon, entrambi ricondizionati: la capsula era volata fino alla ISS a luglio 2016, mentre il razzo è stato utilizzato lo scorso aprile per lanciare il satellite TESS e poi recuperato e rimesso a nuovo in soli due mesi e mezzo; si tratta del periodo più breve finora necessario per il processo di ricondizionamento di un Falcon 9.

La stessa capsula Dragon che era stata lanciata verso la ISS nel 2016 parte di nuovo alla volta della Stazione Spaziale Internazionale. Credits: NASA

Questo però sarà l'ultimo volo per il Falcon 9 Block 4, una versione precedente del razzo che la compagnia sta ritirando; d'ora in poi tutti i Falcon 9 utilizzati da SpaceX per i lanci saranno di tipo Block 5, l'ultima e più potente versione del razzo, che renderà l'atterraggio e il riutilizzo ancora più semplici.


13

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Daniele Codan

Beh, in realtà i robot di Metalhead sono stati ispirati proprio dalla macchina di Boston Dynamics!

Andrea65485

A biscotto vorrai dire

a palloncino piace questo elemento https://uploads.disquscdn.c...

delpinsky

E fu così che gli astronauti fecero una brutta fine....
https://uploads.disquscdn.c...

trifenix

hahahaha è la prima cosa a cui ho pensato !!! mi raccomando se lo volete spegnere oltre a staccare i microfoni mettetevi la mano davanti alla bocca quando parlate !!!

Top Cat

Telloqua!

Orlaf

E se passasse da CIMON a TRIMON?

Top Cat

Se solo non ci fossero tutti quei cloni.....

OutOfUser

https://uploads.disquscdn.c... GERTY sei tu?

Top Cat

Certo che Haro del Gundam, un altro pianeta.
https://uploads.disquscdn.c...

Alessandro

dove l'ho già visto? ah si...hal9000...

ghost

Li ucciderà tutti

Tecnologia

Omnibus ha fallito, ma non ci sorprende. Il Black Friday Tech segna -11%

Games

ROG Ally: sei mesi dopo, il prezzo è giusto

Articolo

Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a dicembre 2023

Games

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto