Huawei P20 e P20 Pro: al via la Closed Beta cinese della EMUI 8.1 con GPU Turbo

28 Giugno 2018 15

Huawei ha dato il via al programma di Closed Beta dedicato ai Huawei P20 e P20 Pro cinesi, attraverso il quale una ristretta cerchia di utenti potrà testare la nuova ROM cinese basata su EMUI 8.1 dotata di supporto Turbo GPU.

Al momento è previsto un totale di 4000 partecipanti; 2000 slot sono riservati agli utenti P20 (EML-AL00 e EML-TL00), mentre altri 2000 sono dedicati ai possessori di P20 Pro (CLT-TL00, CLT-TL01, CLT-AL00, CLT-AL01). Ovviamente, trattandosi di un test riservato agli utenti cinesi, non è possibile testare la ROM anche sui dispositivi europei, tuttavia è particolarmente interessante restare aggiornati sugli sviluppi del firmware dei dispositivi top di gamma Huawei, in modo da sapere in anticipo cosa potrà giungere anche sul nostro mercato.

Come detto in apertura, il firmware in questione porta la funzionalità GPU Turbo anche sui top di gamma della famiglia P20, grazie alla quale sarà possibile ottenere un incremento delle performance grafiche del 60% a fronte di consumi ridotti del 30%. Si tratta senza dubbio di un'ottima notizia per i possessori dei P20 amanti del gaming. Per il momento non ci sono dettagli per quanto riguarda gli utenti europei, quindi dovremo attendere ulteriori comunicazioni.

14.3 Hardware
6 Qualità Prezzo

Huawei P20

Compara Avviso di prezzo
14.8 Hardware

Huawei P20 Pro

Compara Avviso di prezzo
(aggiornamento del 28 marzo 2023, ore 13:50)

15

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...

Mate 10 Pro è un fulmine con qualunque applicazione.

Antsm90

Ma in quel modo il consumo si sposterebbe dalla gpu alla cpu. Mi sfugge qualcosa

Pietro

Non so che telefono tu abbia ma il mio è fluidissimo..

stefan

Si ma a me dei giochi interessa poco, rendesse il telefono fluido come un One plus allora potrei capire

IlRompiscatole

Boh, mi sembra strano.
Più probabile che in fase di rasterizzazione calcoli le differenze con il frame precedente e renderizzi solo le parti che cambiano.
Hai qualche link?

pietro

mmm non credo, altrimenti non consumerebbe meno e comunque coi governor attuali le frequenze di picco le raggiungi praticamente sempre durante il gioco

pietro

ho capito di che tecnologia parli, non ricordo il nome però, mi ricordo che ci investì su anche google (anche se google ci investì più per ottimizzare le prestazioni in VR)...praticamente l'ha introdotta huawei per prima...in effetti mi chiedevo quando sarebbe giunto il momento...almeno sappiamo di cosa si tratta

Salvador Non Dalí

in realtà è molto interessante come tecnologia

Salvador Non Dalí

allora ho letto praticamente con AI il telefono prevede le possibili modifiche del frame successivo quindi mentre giochi il processore renderizza già le zone che possono subire delle variazioni grafiche quindi dato che riduce il lavoro di render, aumenta i frame quando giochi, ma allo stesso tempo diminuisce il consumo proprio perchè non deve lavorare per renderizzare l'intera immagine

stefan

Dovrebbero pensare a ridisegnare completamente l'interfaccia, anziché lanciare ste boiate che sono solo marketing

giangio87

E' come nei benchmark truccati, ovvero viene spinto al massimo il clock della gpu.

Salvador Non Dalí

fin'ora non hanno mai rilasciato nulla a riguardo

pietro

ma tecnicamente chi mi sa spiegare in cosa consiste questa tecnologia "gpu turbo"?
senza la supercazzola della AI possibilmente

Word_Life

We Santossino

Top Cat

Il peggior smartphone del 2018

Recensione Huawei Watch Buds: un ibrido con 3 aspetti che mi hanno stupito

Novità Huawei a IFA, ecco il Watch D che misura la pressione | VIDEO

Huawei Matebook X Pro: materiali TOP e monitor in regalo | Video

Huawei Store Back to School: offerte su notebook, tablet, smartwatch e tanto altro