Qualcomm Snapdragon Wear 2500 ufficiale: per gli indossabili 4G dei bambini

27 Giugno 2018 7

Qualcomm Snapdragon 2500 è la nuova piattaforma hardware per dispositivi indossabili, espressamente rivolti al pubblico dei più giovani. Si tratta dell'evoluzione del precedente Snapdragon Wear 2100, attualmente utilizzato nei cosiddetti kid watch e tracker di oltre 10 OEM. Una categoria di prodotto che, più che puntare a rendere subito tech-addicted i minori, si traduce in un valido strumento usato dai genitori per restare sempre in contatto con i propri figli.

L'annuncio di Snapdragon 2500, avvenuto in occasione del Mobile World Congress di Shanghai, solleva il sipario sui miglioramenti introdotti dal nuovo hardware che consente di fare passi avanti sia dal punto di vista dell'autonomia, sia per quanto riguarda il comparto connettività, caratterizzato dal modulo 4G LTE di quinta generazione. Qualcomm fa inoltre riferimento alla presenza di un sensor hub con algoritmi pre-ottimizzati, funzionalità di tracking a basso consumo, ed una versione di Android ottimizzata per le specifiche modalità di impiego.

In termini concreti, la nuova iterazione del SoC Snapdragon Wear consente di ridurre il consumo di batteria - sia in stand-by, sia nell'utilizzo - fino al 14 per cento rispetto alla precedente generazione. Un risultato possibile grazie alle ottimizzazioni software e alla riprogettazione di alcuni componenti: ad esempio, il PMIC (il circuito integrato che si occupa della gestione energetica) è stato sviluppato per ridurre sino al 14 per cento l'RSBC (Rock Bottom Sleep Current), è più piccolo del 38% rispetto al precedente e realizzato in un package che gestisce il risparmio energetico, le attività di ricarica e indicazione del livello di carica.

Snapdragon 2500 è un SoC completo di CPU quad-core A7 e GPU Adreno, ed è in grado di gestire fotocamere sino a 5 MegaPixel, tramite la quale le videochiamate sono sempre a portata di polso. Non manca il supporto a Qualcomm Voice Activation e ai più diffusi assistenti digitali, grazie al quali è possibile impartire comandi vocali allo smartwatch, dialogando in maniera naturale. Chiude il quadro la presenza del chip NFC di ultima generazione fornito da NXP, utilizzabile per completare pagamenti contactless con la massima sicurezza.

La piattaforma opera in simbiosi con una particolare versione del sistema operativo mobile di Google, basata su Android Oreo ed in grado di essere memorizzata in 512MB di memoria. Anche in questo caso, la priorità è massimizzare l'autonomia, disattivando tutte le funzionalità non richieste, senza trascurare le funzionalità pensate per gli utenti più giovani.

Anthony Murray, senior vice president e general manager, voice & music & wearables di Qualcomm ha dichiarato:

Se guardiamo al segmento dei kid watch e dei tracker, notiamo una crescita notevole di questi dispostivi pensati per bambini ma altamente performanti e i nostri clienti riscontrano una domanda in crescita a livello globale. Qualcomm Technologies, Inc. ha contribuito al rapido sviluppo dei dispositivi indossabili 4G per bambini con la sua piattaforma Snapdragon Wear 2100 e attualmente ci sono oltre 10 dispositivi disponibili in commercio attraverso il canale retail e gli operatori. Con questa nuova generazione della Piattaforma Snapdragon Wear 2500, supportiamo nuove performance e nuove funzionalità che i clienti potranno utilizzare per creare funzionalità ancora più divertenti e casi d’uso irresistibili per questi dispositivi indossabili 4G e con la nostra piattaforma dedicata ai kid watch intendiamo realizzare una solida base che abiliti un’esperienza ricca e coinvolgente per i bambini

Qualcomm ha già iniziato ad inviare i primi sample della piattaforma agli OEM. La prima azienda a credere nella bontà della piattaforma è Huawei, che ha già confermato la prossima commercializzazione di kid watch 4G basati su Snapdragon 2500. Coinvolta nel progetto anche InvenSense, che offrirà agli OEM le risorse necessarie a personalizzare la piattaforma software con nuove gesture; Intrinsyc, inoltre renderà disponibile un system-on-module basato su Snapdragon 2500 e il kit di sviluppo nel terzo trimestre 2018.


7

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Bestmark01

Credo intedesse esprimere preoccupazioni sulle radiazioni che riverebbero i bambini da questo dispositivi da tenere tutto il giorno a contatto

Bruce Wayne

e se non si può? oggi lavorano entrambi i coniugi e spesso con orari folli che li fanno rientrare a casa solo la sera tardi.

Bruce Wayne

sti cosi posso fare poco o nulla.
non posso andare su internet o fare altro
serve solo ai genitore per comunicare e sapere dove si trova

x s.

Meno privacy e più radiazioni...

GianlucaA

È adatto ai bambini perché si può mettere in bocca e non si incastra nel naso?

BoORD_L

sono strumenti di supporto.
io sono più preoccupato di un dispositivo connesso a contatto tutto il giorno . come se non bastassero i cellulari per gli adulti

Filippo Patechi

Non é meglio controllarli con i nostri occhi i bambini?

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?