Google Pixel 3 e 3 XL: ecco le immagini e i video rendering

27 Giugno 2018 146

Google Pixel 3 e Pixel 3 XL tornano sotto i riflettori grazie alle pubblicazione di due ricche gallerie immagini e di altrettanti video che li ritraggono. Si tratta di materiale non ufficiale, ma proveniente da una fonte attendibile, ovvero OnLeaks, che, come di consueto, lo ha prodotto partendo dai file CAD leaked.

Immagini e video confermano caratteristiche già svelate da precedenti rumor, a partire dalla scelta di Google di prevedere un duplice layout per i nuovi Pixel: senza notch per il modello più compatto, e con la sempre più onnipresente 'tacca' per il fratello maggiore. Scelta conservativa, invece, per il comparto fotocamera posteriore che, in entrambi i casi, è articolata in un singolo modulo con flash LED. Altro tratto comune ai due modelli è l'assenza del jack cuffie da 3,5mm.

Google Pixel 3

Nonostante l'assenza di notch, la superficie del frontale sembra essere stata ben sfruttata: rispetto al precedente Pixel 2 le cornici laterali appaiono un po' più ridotte - fermo restando che le valutazioni di questo tipo basate su rendering non ufficiali rischiano di essere poco accurate. Il formato dello schermo dovrebbe essere il tipico 18:9 degli smartphone di recente produzione e, secondo la fonte, dovrebbe avere una diagonale di 5,4".

Le dimensioni dello smartphone ricavate dal file CAD sono pari a 145,6 x 68,2 x 7,9 mm, ma lo spessore raggiunge gli 8,6 mm se si calcola la sporgenza dell'obiettivo della fotocamera.

Nell'angolo in alto a sinistra della back cover spiccano la fotocamera e il flash, poco più in basso si trova in sensore di impronte e, nei pressi del bordo inferiore, il logo di Google. Il design della back cover riprende quello del Pixel 2: nella parte alta si trova un elemento, apparentemente, in vetro, mentre il resto della scocca dovrebbe essere realizzato in metallo.

Google Pixel 3 XL

La presenza del notch suggerisce un formato 19:9 per lo schermo - che dovrebbe avere una diagonale da 6,2" - mentre le dimensioni sono pari a 158 x 76,6 x 7,9 mm. Anche in questo caso lo spessore sale a 8,6 mm, calcolando la sporgenza della fotocamera.

Lo stile della back cover è molto simile a quello del fratello minore, e si caratterizza per la soluzione con la doppia finitura: una per la zona che racchiude il modulo fotocamera e flash led, l'altra per il resto della back cover su cui, anche in questo caso, è possibile individuare il sensore di impronte di forma circolare collocato al centro - da sottolineare che, nel caso del Pixel 3 XL, recenti rumor hanno avanzato l'ipotesi che la back cover sia interamente realizzata in vetro, per consentire la ricarica wireless.

Non sono emerse novità sulle caratteristiche tecniche che restano quelle suggerite dai precedenti rumor: come spesso fa, Google sembra intenzionata a partire da un nucleo di specifiche hardware condiviso - basato in questo caso sul SoC Snapdragon 845, per poi differenziare i due Pixel in base alla diagonale dello schermo. Il lancio dei nuovi terminali della casa di Mountain View resta genericamente fissato per l'autunno.

(aggiornamento del 24 maggio 2023, ore 14:35)

146

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
gastro67

Il notch mai, mai e poi maiii. Maledetta apple e le sue invenzioni del ca**o

Baz

Ho sbagliato, hai ragione.
Corretto

MSI User

Attività base, youtube, navigazione web, instagram e giochi leggeri 2d.

Aldo Costagliola

No, perché anche nei render è pur sempre un iPhone

Joel

Tieni a mente che nella maggior parte dei casi il prezzo cala grazie a giri illeciti

dicolamiasisi

vero...sono nella stessa situazione...grazie google per tutti questi risparmi

Dea1993

ecco appunto è scomodo, a parte che il sensore di luminosità e prossimità non puoi metterli sotto, perchè li copriresti sempre con la mano, quindi o si devono usare altri tipi di sensore, oppure bisogna metterli in qualche modo sopra.
ma anche solo per la fotocamera, non è comodo per niente girare il telefono per fare un selfie, ad esempio se devi farti un selfie velocemente ed hai solo una mano libera, girare una padella del genere con una sola mano non è proprio comodo

mttm
Mar

Sono anni che voglio dare i miei f****** soldi a Google o a Sony. E' incredibile come riescano puntualmente a farmi risparmiare proponendo lo smartphone che desidero nel design che odio. Grazie assai

giorgio085

6 ore di schermo acceso o 6 ore di attività?

Andrea65485

Sarebbe quel che vuoi, ma a sto punto mi sa che sene riparla con il pixel 4, perché il 3 temo non verrà incontro alls tue preferenze

thelion

Capitan ovvio. Si parlava di 'sarebbe perfetto'

MSI User

Se costa più dell'auto nuova NO

Andrea65485

Può darsi che in furuo migliorino i lettori sotto allo schermo, ma anche oggettivamente parlando se i render sono veritieri, la doppia fotocamera frontale sul pixel 3 dubito che serva a molto più del riconoscimento del volto 3D e vedendo il lettore di impronte dietro i dubbi sulla presenza di un lettore sotto al display non diminuiscono

thelion

Parli per sentito dire, vedrai non appena la tecnologia a ultrasuoni raggiungerá grandi volumi come la massa si convertirá a questa soluzione gridando al miracolo. Anche se il Goodix di Vivo x21 è già ottimo. Oggi il marketing preme sul riconoscimento facciale con tutti i suoi limiti

thelion

A parte Apple, per tutti gli altri chi più chi meno dopo l'effetto wow iniziale, il prezzo cala nel giro di 3-4 mesi sia in street price che con sconti importanti, o rate operatore (es. p20, s9, g7 a 300€ con TIM). Da 7-800 si arriva facile facile a 500. Ciò significa che sono sovrappezzati oltremodo. I pompini son sempre graditi

thelion

Quindi tu non compri un auto perché 'sai quanto costa un automatico se si rompe?'

MSI User

A me l'iphone 6s con batteria da 1900mah fa 6 ore di schermo acceso, ma che app usate?

MSI User

Sai quanto costa cambiare un display OLED a differenza di un LCD? Ho 2 Galaxy s5 e un s6 nel cassetto rotti e non gli cambio lo schermo perché costano meno nuovi.

MSI User

Speriamo in prezzi più umani, devono mettersi in testa che non sono Apple.

Yuri Iovara

XZ2 Compact.

Leggi commento sotto dell'altro utente,è avrai le idee chiare,non soffermarti al mio commento,poi non può diminuire l'area se la larghezza è la stessa e aumentata la superficie in altezza passando da 16 a 18,allora il notch che lo hanno fatto a fare gli ingegneri Apple inizialmente?è vero che sono contro, ma non penso non sappiano fare il loro lavoro!

Ricky

Basta girare il telefono

PaulJazz24

Infatti, fanno tutti sto notch ORRENDO con la scusa di sfruttare di più lo schermo e poi lasciano la cornice sotto. Non basterebbe "capovolgere" il telefono? Avresti spazio per mic e ottiche, e schermo pieno fino in fondo.

gianluca campostini

Google unica compagnia che boicotta lo smartphone più costoso in favore di quello più economico, facendo XL inguardabile

Chirurgo Plastico

La cornice inferiore grossa la trovo più brutta del notch

The frame

Anche tu mi preoccupi. Questa é geometria base, che non ricordo più se si fa alle elementari o alle medie

The frame

Mi preoccupi. I pollici sono relativi alla diagonale, é convenzionale misurare i display in pollici, ma ciò che conta davvero per visualizzare i contenuti é l’area , che a parità di pollici si riduce all’aumentare del rapporto tra lunghezza e larghezza

Jugin M Erda

Si si sono d'accordo.. ma a me non serve nessun telefono senza cornici! Appunto sto pixel 3 sembra buono..

giorgio085

il 3 mi piace, l'xl oggettivamente no... ma la cornice inferiore aiuta l'ergonomia nell'uso ad una mano.

giorgio085

il pixel piccolino da 2700mah? ti dura 2 giorni?

giorgio085

la cornice inferiore aiuta l'ergonomia, guarda chi usa iphone x... nessuno lo tiene con una sola mano, l'assenza di cornice in basso causa crampi al pollice e l'uso a 2 mani è obbligato.

giorgio085

mecojoni

dicolamiasisi

ripassa geometria

asd555

O___O

berserksgangr

Haha a

Dea1993

non è inferiore, è solo spostato in altezza piuttosto che in larghezza.. quello che ti tolgono dalla larghezza lo mettono in altezza, quindi i pollici rimangono sempre quelli (sennò se la superfice fosse meno, non avresti più un 5.4 pollici, visto che i pollici sono l'ampiezza della diagonale

Dea1993

secondo me è comunque scomodo avere tutti i sensori sotto come il mi mix

Dea1993

la plastica qui è vista come il male assoluto... vogliono tutti materiali premiummm!!11!!!1!uno!!
io non ci vedo nulla di male nella plastica (a patto che sia di qualità e non plasticaccia scadente e scricchiolante), è più resistente del vetro, non crea problemi alle antenne, nfc, ricarica wireless, come il metallo e non è scivolosa come il metallo o come il vetro con trattamento oleofobico

An-Original-ID

Sono d'accordissimo, è uno degli smartphone a cui sono più interessato. Manca però lo schermo in 16:9 (come sembrava dai primi rumors) che sarebbe stata la ciliegina sulla torta

nic

Google si umilia da sola con quel notch quadrato

spino1970

Wall-E, sei tu?

MikaHakkinen

https://uploads.disquscdn.c...

MikaHakkinen

https://uploads.disquscdn.c...

Joel

e pure una ragazza che ti fa i pompìni ogni giorno, già che ci sei

Andrea65485

Il lettore di impronte sotto allo schermo non credo sarebbe una buona idea per il pixel al momento perchè

1: attualmente diventano quasi inutilizzabili dopo 1 anno circa

2: sono meno precisi dei lettori di impronte fuori schermo

3: android P li considera come protezioni deboli (quindi 1 volta ogni 4 ore dovresti usare il pin per sbloccare il telefono)

Lo schermo OLED e molto probabile che verrà usato

Prezzo sui 500€ lo vedo molto improbabile, soprattutto se danno ancora l'esclusiva sulle vendite in negozio a 3 e al google store per le vendite online (se apparisse su amazon pero sarebbe auspicabile trovarlo in street price a 500€ nel giro di qualche mese)

thelion

Il problema della cover si è palesato col retro in vetro (fragile) e metallo (scivoloso). Un buon policarbonato stile Lumia risolverebbe

thelion

Perfetto con un OLED, lettore d'impronta in-display e un prezzo onesto (500€)

delpinsky

Su una scocca bianca, sarebbe fico, credo. Se invece pensi ad una parte anteriore con cornici nere, non so, bisognerebbe provare a fare un render con Photoshop. Dipenderebbe magari dalla larghezza delle cornici.

Ulisse Orsato

Ma quanto bello sarebbe avere un display bianco quando spento?

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20