
18 Luglio 2018
Meizu 16 avrà un pulsante Home sensibile alla pressione: Jack Wong in persona, ovvero il boss, CEO e fondatore della società, ha condiviso questa piccola anticipazione sui social cinesi, quindi la possiamo etichettare come ufficiale.
Che il dispositivo non avrebbe più avuto pulsanti fisici era facilmente intuibile dalle foto trapelate in passato - l'ultima delle quali appena ieri, ma il dettaglio che Meizu implementerà una soluzione simile a quella di Samsung Galaxy S8 era finora del tutto inedita. Da notare che, tecnicamente, Meizu non dice che il pulsante sarà integrato a schermo, ma a questo punto sembra l'unica soluzione possibile.
Stando allo specchietto esplicativo rilasciato da Meizu, basterà una pressione leggera per tornare indietro, e una più decisa (o prolungata) per tornare alla Home. Per ora le novità si fermano qui, ma ci aspettiamo che Meizu rilascerà qualche altro piccolo teaser prima della presentazione ufficiale. D'altronde quello di oggi non è nemmeno il primo.
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video
Commenti
Vero... ma temo che ci sia stato un disinteresse anche da parte di chi importa il marchio in italia (leali?) Di promuovere i prodotti mamdandoli ai recensori. Il declino è cominciato con la perdita dei servizi google e il successivo abbandono degli aggiornamenti flyme. Un vero peccato perché la trovo una delle rom migliori!
Come mai nell'immagine c'è il vecchio (e bellissimo) logo di Meizu, e non quello "nuovo"?
Vero.. si è creata un'aria strana intorno a questo brand.. ogni telefono che hanno presentato mtk o no va cmq benissimo, fanno recensioni di ulefone umidicci e roba simile ma di meizu si parla sempre poco da noi.. resto perplesso..
Si tutto bello. Oramai mi sono abituato con display con angoli arrotondati. Sarebbe stato perfetto se avessero fatto angoli arrotondati per il 15
L'unica czzata della serie 15 sta nel numerino di android, peli nell'uovo l'assenza dell'EIS (software) nella variante non Plus e per i masochisti del design una back cover non in vetro sogetta a trattenere le impronte. Per il resto SoC Ok, fotocamere OK, cornici laterali minime, lettore d'impronta frontale, no notch, no semaforo, simmetria sopra-sotto, amoled, batteria in linea, engine vibrazione, speaker stereo, Jack 3.5, dimensioni umane.
Mi domando perché sia snobbato dai recensori italiani, altri esotici sono stati importati senza problemi
Dopo le caxxate che hanno fatto a partire dal pro 7 e il recente meizu 15, sarei curioso di vedere cosa tireranno fuori