
21 Giugno 2022
Xiaomi controlla numerose aziende che gli permettono di realizzare infinite tipologie di prodotti differenti. Tra gli ultimi arrivati troviamo una interessante serratura smart per le porte d'ingresso di un appartamento o ufficio, e una custodia impermeabile per smartphone.
Il primo è un dispositivo intelligente capace di connettersi ad una rete wireless e comunicare con l'apposita app per dispositivi mobili tramite la quale potranno essere gestite le chiavi e ricevuti gli allarmi, in caso di tentativo di effrazione. Il cilindro, disponibile in differenti misure, adotta una doppia modalità di sblocco, meccanico e con chip, sfruttando le chiavi di tipo israeliano dotate di cifratura crittografica a 128 bit a due vie.
Il sistema di sicurezza appare decisamente ben congegnato e implementa, inoltre, un piccolo allarme che scatta nel caso in cui venga introdotta una chiave non registrata. Tra i vari punti di forza di questa serratura smart citiamo l'autonomia elevata, pari a circa 12 mesi per batteria, e il prezzo contenuto che si aggira attorno ai 53 euro (399 Yuan).
Il secondo è, invece, un prodotto sicuramente più semplice in quanto rappresenta una più classica custodia impermeabile per smartphone. Essa supporta dispositivi con display di massimo 6 pollici, è realizzata in un PVC particolarmente resistente e trasparente. La parte frontale consente un perfetto utilizzo degli schermi touchscreen mentre quella posteriore garantisce la cattura di immagini o video anche sott'acqua. Una custodia perfetta per le vacanze al mare, attualmente proposta in Cina a circa 4 euro.
Entrambi i prodotti non sono ancora arrivati nel nostro mercato ma verranno sicuramente importati nei prossimi mesi dai principali store online cinesi.
Commenti
xfree mottura
se la serratura è a cilindro ti basta un cilindro motorizzato, lo fa la mottura ed è compatibile appunto con tutte le serrature a cilindro, non importa quanti perni ha la porta, sono comandati tutti da una sola serratura, cercati xfree mottura, ma assicurati di essere seduto quando vedi il prezzo
Non mi fido nemmeno io per la serratura principale di casa. forse potrei pensarci per le serrature dentro casa.
Questa e' una buona risposta.
Avresti un link da passarmi?
A dirla tutta dei ricercatori esperti di sicurezza hanno provato ad hackerare lo xiaomi mi vaccum e non sono riusciti in alcun modo, hanno detto che ha uno dei sistemi di protezione migliori mai visti. So o riusciti a fare qualcosa solo con un attacco hardware sfruttando una presa USB, quindi hanno avuto necessità di smontarlo. C'è un articolo che spiega tutto.
Se xiaomi ha inserito protezioni simili perfino su un aspirapolvere, non mi preoccuperei più di tanto della sicurezza di una serratura xiaomi.
Io non la userei, mi sembrano inutili, ma non credo che dopo quello che xiaomi ha fatto con il mi robot, ci siano problemi di sicurezza
tutte aftermarket!
tu incolli la parte "smart" alla porta in corrispondenza della chiave (cioè da dentro casa non vedi più la serratura ma solo il "coso" che spinge e gira la chiave
Ma parliamo sempre di soluzioni proprietarie o esistono soluzioni aftermarket?
Jammer? Basterebbe un laptop, sul quale far girare un qualche software comprato sul deep web. Entri nella wifi e poi la apri. Il punto è che già esiste una vulnerabilità "hardware" per tutte le chiavi (basta essere bravi nel lock picking e entri), non vedo perché aggiungere un secondo punto di possibile vulnerabilità (quella elettronica) e, se proprio devo, almeno che sia di un produttore che abbia una storia affidabile su sicurezza e supporto dei propri prodotti. Riguardo al jammer, comunque, ti sembrerebbe così strano? Come se i ladri d'auto non si fossero adeguati velocemente alle tecnologie elettroniche...
Ma anche costasse il triplo sarebbe interessante.
molte si, cioè tu arrivi a casa, fai partire l'app che a sua volta spinge la chiave nella toppa e la fa girare. Cioè lasci una chiave a casa "appoggiata" nella serratura smart
Il play store mi segnala come dannosa l'app email di Xiaomi, parliamone https://uploads.disquscdn.c...
Il mi max 2 non ci entra nella custodia...i'm sad:'(
ti ringrazio per la spiegazione.
Quello che chiedi tu non è una semplice serratura...
Un conto è una porta con serratura normale...
Un conto è quella di una porta blindata dove praticamente le serrature sono tante, ed è necessario un sistema più complesso per aprire e chiudere...vai sul sito del produttore della tua porta e mandagli mail
ah ok, quindi non si possono prendere altre serrature ed installarle, servono quelle proprietarie.
Devi chiedere all’azienda che l’ha prodotta, se può implementarla...
All’Interno è necessario un motore/ingranaggi vari elettrico che apra le diverse serrature, non una...non vedo la cosa impossibile, ma molto costosa
Bei tempi.
Oggi devono avere il culone ed un braccio tatuato, altrimenti non piacciono più a nessuno.
si ma sono integrabili con le porte blindate già installate?
Tutto elettronico come una cassaforte...non so la spesa ma credo molto alta, forse è meglio rischiare che lo zingarello entri in casa
se vedi qualche mio commento verso venerdi qua su hdblog ricordamelo che ho una memoria a breve termine un po' buggata AHAHHAHA
Se le ladre cinesi sono come quella in foto non capisco a cosa possa servire una serratura antifurto.
saresti un idolo se te ne ricordi ;)
non ricordo i nomi, ma sicuramente ne ha un paio la famosa Yale e al 90% anche Nest.
ne ho vista una realizzata da una ditta italiana in un negozio di milano, guarda dovrei tornare proprio questa settimana, spero solo di ricordarmi di mandarti la foto o almeno il modello
esiste anche quella con impronte digitali, ma costa di più.
ma tutte queste serrature smart come si comportano con le porte blindate che hanno i vari chiavistelli sui lati della porta?
La serratura mi interessa molto, se avesse le impronte digitali invece del wifi sarebbe molto meglio (e più sicura).
il jammer per il wifi è estremamente semplice da trova o da autocostruirselo, detto questo è più facile forzarla che hackerarla.
entri con la chiave fisica
Questo sistema elettronico piace zingarello che canta:
È estate tu vai al mare,
Tranquillo, Io rompo finestra vengo a rubare...
prendo gioielli, oro, televisore, se arriva la polizia, scappo dal balcone...
E state molto attenti io faccio appartamenti”
Lo sarà.
me ne sapresti consigliare alcune?
il problema delle serrature elettroniche di questo tipo è la batteria, ne avevamo una sul portone del palazzo dove ho l'ufficio. La davano per 12 mesi ma entrando in 20 persone la batteria durava a malapena 6 mesi. Dovrebbero fare dei kit per attaccarli direttamente a corrente con eventualmente una batteria a tampone che entra in caso di blackout. La nostra era di una marca conosciuta (evva mi pare) ma non esisteva questo kit. Era carina perché si apriva con l'nfc quindi anche appoggiare il telefono andava.
quella serratura è un cag4ta, ne esistono in commercio reale (cioè anche nei negozi fisici) parecchie che consentono di essere montate sopra alla serratura che già avete.
la cover non mi sembra diversa da quelle da 2€ che girano su gearbest e simili da anni...
dalle foto si direbbe che le batterie siano nel pomolo sul lato interno della porta
Occhio sempre alle "ROM" installate (nei dintorni)
:P
e quando la batteria e scarica devo smontare la serratura per caricarla o sostituirla o ci sono soluzioni meno invasive?
il tipico topo di appartamento è dotato di jammer e cracker?
È un po’ che cerco una serratura motorizzata e Smart, qualcuno sa Indicarmi qualcosa?
Mah, io sinceramente una serratura wireless Xiaomi non la metterei mai e poi mai. Il punto e' che ci saranno dei bug che permetteranno a un attacker di fregare il sistema. E non perche' e' Xiaomi, ci sono sempre. E quello di cui non mi fido e' il supporto, cosa succede dopo un anno? Continuano a aggiornare? E dopo 5 anni? Dovremo cambiare serratura ogni 2 anni come con gli smartphone perche' smettono di rilasciare fix di sicurezza?
È sul serio un iPhone X, mentre gli altri due sono iPhone 7/8
va bene che le curve della tizia ti confondono ( giustamente) però si vede che è un iPhone dalla barra in basso e le "notifiche" accanto al notch
be, dai.. hai proprio presente come sia un mi8: un iPhone X
potrebbe essere un MI8, ma non ne sono sicuro...
Si l'iphone mi 8
Hanno usato due iPhone per pubblicizzare un loro prodotto?