Xiaomi Redmi 6 Pro ufficiale: medio gamma con notch e Snap 625 da 132 euro

25 Giugno 2018 160

Xiaomi ha ufficializzato nelle scorse ore Redmi 6 Pro, nuovo esponente della linea Redmi che arricchisce la proposta del produttore cinese destinata al segmento di fascia media. Xiaomi non vuole stupire quanto proporre un dispositivo che incarna i più diffusi trend del momento, a partire dall'onnipresente notch, per arrivare alla doppia fotocamera posteriore.

All'intero della scocca si trova il SoC Snapdragon 625 - anche in questo caso si tratta di una scelta quanto mai collaudata - associato a configurazioni di memoria che partono da quella base, comprendente 3GB di RAM e 32GB di storage (espandibili) e arrivano a quella top, dotata di 4GB di RAM e 64GB di storage (espandibile), passando per una intermedia con 4GB di RAM e 32GB di storage.

Il display integra un pannello da 5,84" con risoluzione FullHD+, mentre il comparto fotocamera è strutturato in un doppio modulo posteriore con sensori da 12 MegaPixel e 5 MegaPixel, abbinato a quello anteriore da 5 MegaPixel. Completa il quadro una capiente batteria da 4000 mAh e il sensore di impronte posteriore. Il sistema operativo è Android 8.1 Oreo con la recente interfaccia utente personalizzata MIUI 10.


Il prospetto delle caratteristiche tecniche complete comprende:

  • Display da 5,84" con risoluzione FullHD+ (2280 x 1080 pixel), formato 19:9, vetro curvo 2.5D, luminosità di 500 nits, rapporto di contrasto 1500:1, 84% di copertura dello spazio colore NTSC
  • SoC Snapdragon 625 octa-core 2GHz, con GPU Adreno 506
  • 3GB di RAM con 32GB di storage, espandibile sino a 256GB tramite microSD
  • 4GB di RAM con 32GB di storage, espandibile sino a 256GB tramite microSD
  • 4GB di RAM con 64GB di storage, espandibile sino a 256GB tramite microSD
  • Sistema operativo Android 8.1 Oreo con interfaccia utente MIUI 10
  • Doppia fotocamera posteriore: 12 MegaPixel con flash LED (sensore Sony IMX486, dimensione dei pixel 1,25µm, apertura f/2.2 - fotocamera secondaria da 5 MegaPixel (sensore Samsung S5K5E8, dimensione dei pixel 1,12µm, apertura f/2.2
  • Fotocamera anteriore da 5 MegaPixel
  • Sensore di impronte, sensore a infrarossi
  • Connettività: 4G VoLTE, Wi-Fi 802.11 a/b/g/n, Bluetooth 4.2, GPS + GLONASS
  • Batteria da 4000 mAh
  • Dimensioni: 149,33 × 71,68 × 8,75mm
  • Peso: 178 grammi

Prezzi e disponibilità

Xiaomi Redmi 6 Pro è proposto nelle colorazioni Rose Gold, Gold, Blu, Black e Red a prezzi che partono da poco più di 130 euro al cambio attuale. Nello specifico:

  • Xiaomi Redmi 6 Pro 3GB di RAM e 32GB di storage - 999 yuan (circa 132 euro al cambio)
  • Xiaomi Redmi 6 Pro 4GB di RAM e 32GB di storage - 1199 yuan (circa 158 euro al cambio)
  • Xiaomi Redmi 6 Pro 4GB di RAM e 64GB di storage - 1299 yuan (circa 171 euro al cambio)

La disponibilità per il mercato cinese è praticamente immediata: lo smartphone sarà disponibile per l'acquisto a partire da domani (26 giugno). Ancora da ufficializzare la disponibilità in altri mercati.


160

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
slash79

Scusate ma xche hanno scritto sia mediatek che snapdragon HDblog,insomma che processore ha?poi quindi è come il 5 plus cm processore

matteo teo mitico
muccacefalo

Leggo molti commenti qui sotto di gente che lo paragona al Redmi 4 Pro, dicendo che questo 6 Pro è praticamente uguale e quindi tanto vale prendersi il 4 Pro. Mi sorge quindi spontanea una domanda: dove cavolo lo compro il Redmi 4 Pro?? No perché io lo prenderei anche, vista la carenza di smartphone decenti a 5", ma sembra sia ormai introvabile..

AlphAtomix

comode e pratiche tasche da pescatore :P

TheKing

:) :)

Adriano

Le mie sono una via di mezzo! Il problema è che il telefono è più alto della piega tra gamba e bacino se parliamo di tasca normale. Per far stare comodi telefoni così devi avere la tasca da pescatore!

AlphAtomix

dipende se hai la tasca da figo del sabato sera o se hai la tasca da str*nzo qualsiasi :D

Adriano

Diciamo che, almeno per me, il vantaggio della presa, è molto più contenuto rispetto al peggioramento della lunghezza. Davvero nella tasca anteriore non si possono più tenere se ci si siede... E non mi sembra un problema da poco

AlphAtomix

Secondo me è un formato migliore, resta meglio in mano. Ma bisogna darsi una regolata con le dimensioni. Un caro vecchio 5" con questo formato sarebbe come un compact di 6 anni fa.

Marco 1979

Non esiste versione Global di Mi8 SE, e probabilmente non esisterà mai

Adriano

Perché sia cinesi che indiani hanno la fissa per i telefoni grossi. Poi hanno sempre l'hw migliore e il miglior rapporto qualità prezzo. Normale che sono Best buy, che sono più diffusi e più supportati

Andrea900

Perché sono i migliori? Perché sono venduti in India, purtroppo.

Andrea900

E la camera doppia eh.

ydlale

La versione global ha la banda 20

ydlale

La ver global hanno la 20

Marco 1979

Anche LG G4 ha un ghost pazzesco e costava 600 euro all'uscita. Senza contare che prima o poi vanno tutti in bootloop

Marco 1979

Più che altro non ha la banda 20

Ex.

Idem, non fanno nulla di interessante, mi aveva incuriosito il Mi 8 SE, ma non ha il jack e costa troppo. Mi dispiace che Xiaomi abbia deciso di abbandonare il 4 Prime, nonostante sia solo un Note 4X piu' compatto

Stefano Bortolatto

Quasi. Non so bene come funziona la storia ma da quel sito c'è la garanzia di Xiaomi dei due anni (e ora hanno aperto i centri di assistenza e i negozi).

Speedys

Ma la serie Redmi è fatta con lo stampino. Da fan e appassionato sono un po' deluso, continuerò a tenere lo scintillante Redmi 4 Prime ancora per un po'.

slash79

Sei un grande mi hai fatto morire dal ridere ed ho avuto xiaomi 5 plus quasi ottimo direi

matteventu

Ah é diventato rivenditore ufficiale Xiaomi?

matteventu

Beh almeno lo cul de lu purcell è buono :D

Chandler Bing

Quella c'è solo su mi a1.

Tiwi

aspettiamo di vedere i prezzi qui da noi

Zeronegativo

Prezzo basso, dimensioni più accettabili del vecchio redmi 5 plus. Il retro purtroppo é uguale da anni si questa serie

Dron Red

Come lo diverso di redmi note 5 plus???

matteo teo mitico

133 euro...wow

Adriano

Lungo più che altro. Questi nuovi formati non li capisco. Io ho un note 3 pro ed è più largo e corto e di certo ho alcuni problemi a raggiungere l'altro bordo della tastiera, come del resto ce l'ho sul 5. Peccato che il secondo sia improbabile da tenere in tasca da seduti. Bella cagat@

AlphAtomix

eh ma resta troppo grande

Adriano

E vabbé dai ma è tutt'altro telefono

AlphAtomix

troppo grande

AlphAtomix

380 mi pare ad arese. Massì, prendo questo 6 pro e lo tengo due anni al massimo. Tanto sono 180€ ho visto (la variante da 4gb di ram).

Desmond Hume

Almeno va bene quindi fotte sega

Desmond Hume

Praticamente hanno solo introdotto il solito notch utile come un cuIo senza buco vista la cornice inferiore.

Fer

Mi ero perso il "se" xD. E invece il mi mix2? Dovrebbe essere anche lui su i 300 ormai

Adriano

Meglio il note 5 nel complesso

Adriano

Ma scusa prendi il note 5... Bah

Nicolò D.

no

Alberto

Sì esatto

Adriano

I note sono la scelta migliore

Alberto

Io lascerei perdere i modelli redmi pro, a livello di aggiornamento non vengono minimamente considerati.
Esperienza: redmi 3 pro nato è morto con Lollipop con patch dell'1 gennaio 2017 (lol) e redmi 4 pro ancora con marshmallow (almeno riceverà la MIUI 10)

salvolomagno

https://uploads.disquscdn.c... Diciamo che non si ha proprio quello che si paga... Capita a tutti, hai beccato quello fallato.

AlphAtomix

il mi8 se costa 300 euro...il mix 2s 500

Bred12

ha banda 20?

Stefano Bortolatto

Da gearbest, è il loro portale internet "ufficiale"

Stefano Bortolatto

Praticamente Xiaomi per la fascia media e bassa sta riproponendo sempre gli stessi telefoni solo che aggiunge una volta il 18:9 e l'altra il notch...

Matteo795

penso che a sto punto mi converto contemporaneamente alle padelle e ai cinesi e vado di redmi note 6 pro (se lo metterano in europa)

Giorgio

Rispetto al redmi note 5, cosa cambia (ok lo snap 660) poi?

Byll Disney

SMARTPHONE INTERESSANTE....
MA CON TUTTE LE ALTERNATIVE
CHE CI SONO AD OGGI GIORNO....
NON SAPREI.....
E POI CON QUEL NOTCH...
BAH.......

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione

SOTTILISSIMO e POTENTISSIMO: ecco il Fold dei record! Unboxing Honor Magic V2