Xiaomi Mi Pad 4 ufficiale: tablet 8" FHD+ con Snapdragon 660 a meno di 150 euro

25 Giugno 2018 221

Xiaomi dimostra di continuare a credere nella categoria dei tablet ''puri'', ovvero diversi dai modelli ibridi, nonostante lo specifico mercato non navighi certamente in buone acque - si vedano i più recenti dati pubblicati da IDC all'inizio di giugno. Ne è prova l'ufficializzazione del nuovo Mi Pad 4 avvenuta nelle scorse ore.

E' un tablet con display da 8" FHD+ in formato 16:10, quindi particolarmente adatto all'utilizzo con una mano, equipaggiato con il SoC Snapdragon 660 e una dotazione di memoria che parte da 3GB di RAM e 32GB di storage e arriva a quella più completa comprendente 4GB di RAM e 64GB di storage Non manca un una fotocamera posteriore da 13 MegaPixel, abbinata ad una anteriore da 5 MegaPixel, e una capiente batteria da 6000 mAh.

La componentistica è racchiusa in una scocca metallica, mentre gli utenti che fanno largo uso del tablet in mobilità possono valutare l'acquisto della versione dotata di connettività 4G. Il sistema operativo è Android 8.1 Oreo, personalizzato con l'interfaccia utente MIUI. Rispetto alla precedente versione, le dimensioni sono state ridotte del 9,4 per cento, con intuibili vantaggi in termini dal punto di vista dell'ergonomia.


L'elenco delle caratteristiche tecniche complete può essere così sintetizzato:

  • Display da 8" FHD+ (1920 x 1200 pixel), formato 16:10, rapporto di contrasto 1200:1
  • SoC Snapdragon 660 octa-core (quattro core Kryo 260 2,2GHz + quattro core Kryo 260 1,8GHz) con GPU Adreno 512
  • 3GB di RAM LPDDR4x e 32GB di storage eMMC 5.1
  • 4GB di RAM LPDDR4x e 64GB di storage eMMC 5.1
  • Sistema operativo Android 8.1 Oreo con interfaccia MIUI
  • Fotocamera posteriore da 13 MegaPixel, ottica con apertura f/2.0, sensore OV13855
  • Fotocamera anteriore da 5 MegaPixel, ottica con apertura f/2.0, sensore Samsung S5K5E8
  • Connnettività: 4G (opzionale), WiFi 802.11 ac (2.4GHz + 5GHz), Bluetooth 5, GPS + GLONASS, USB Type-C
  • Batteria da 6000 mAh
  • Dimensioni: 200,2 x 120,3 x 7,9 mm
  • Peso 342,5 grammi
Prezzi e disponibilità

Xiaomi Mi Pad 4 viene proposto nelle colorazioni Black e Gold a prezzi che partono da 1099 yuan (145 euro circa al cambio attuale). Nello specifico:

  • Xiaomi Mi Pad 4 con 3GB di RAM e 32GB di storage, solo WiFi a 1099 yuan (145 euro circa)
  • Xiaomi Mi Pad 4 con 4GB di RAM e 64GB di storage, solo WiFi a 1399 yuan (184 euro circa)
  • Xiaomi Mi Pad 4 con 4GB di RAM e 64GB di storage, 4G a 1499 yuan (198 euro circa)

La disponibilità per il mercato cinese è prevista a partire dal prossimo 27 giugno. Resta da confermare la tempistica di distribuzione in altri Paesi.


221

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Domenico Belfiore

Non costerebbe 200-250€

Darkat

Anche io ho Nexus 7 2013 ma mi va ancora a meraviglia XD non ha un solo lag (ovviamente moddato)

FravZone

Va bene la versione 4g con le sim italiane ?

Sergios

mi pareva cosi scontato che nemmeno mi sono preso la briga di specificarlo, a quanto pare non era cosi...
mi pare ovvio che è per me, che ne so per esempio se tu lo preferisci più grande o più piccolo...

Emanuele Pirolisi

perfetto per te

Sergios

fosse stato 9/10pollici e una batteria più capiente, almeno una 8000mah
sarebbe stato perfetto

Allan Savigni

Io ho RN3P e RN5 e a parte la differente fluidità e le notifiche, tutta sta storia perché uno è ancora con Android 6 non si avverte minimamente, le funzioni sono le stesse e le applicazioni funzionano uguale, e di app installate ne ho più di 150.
Comunque RN3P riceverà ufficialmente Miui10, dopo vedremo.

miccio

si certo ma avendo rischiato di ritrovarsi un altro 625 in mezzo alle @@ sinceramente mi accontento abbondantemente del 660 :-)

Lorenzo

Speriamo! Sto trattenendo a stento la scimmia di montare comunque una rom non stabile.

Horatio

Secondo me il 16:10 su tablet è il formato migliore, avevo un tablet 16:10 anni fa.

Ikaro

Ehm m no :)

Saturno

Ma non è proprio vero. Tutto quello che devi avere è un designer capace.

Alessio Perelli

Di nulla,però io direi di aspettare non tanto per il prezzo che può anche andar bene,per la rom sperando in una global,ma tanto di sicuro ci penseranno i ragazzi del forum internazionale,però se non dobbiamo smanettare sarebbe meglio

Luca Assunti

Grazie

Alessio Perelli

Ieri ho dato uno sguardo al volo,su geekybuy,ma credo che lo si troverà da altri store...

Luca Assunti

Su quale sito è prenotabile?

NuTeLl@

Con lo snapdragon 660 avrai 0 problemi

Alessio Perelli

È già prenotabile a 205 euro la versione 3/32 solo wifi, il problema per ora è che non si sa se ci sarà una global...e sperando nel supporto ufficiale meglio delle precedenti versioni...per le altre versioni si sale di prezzo naturalmente..la versione lte non è in grado di effettuare chiamate...

Nico Ds

Sembravano troppo belle le indiscrezioni, infatti niente versione 6gb di Ram, non penso che lo prenderò, peccato, sarebbe stato mio.

Daniel

Peccato che non esistano più smartphone piccoli...

matteventu

Ah vedi che le porte Type-C le hanno allora?

AndreDNA

Alcuni tablet hanno dei connettori appositi per delle tastiere/cover esterne (come il Surface pro, ipad pro o Mediapad M5) che funzionano solitamente meglio e con minori consumi.
Qualsiasi dispositivo dotato di Bluetooth è poi compatibile con qualsiasi tastiera Bluetooth.

Tiwi

e poi supporto di 2 mesi

Zeronegativo

Nuovo? Samsung lo usava nei primi Galaxy Tab -_-"
É una cosa di mezzo, migliore di un 4:3 per in video e migliore di un 16:9 per la produttività

zdnko

Forse per chi preferisce uno smartphone più piccolo un tablet di queste dimensioni può andar bene

antonio sgambelluri

molto bene allora aspetto stavo comprando Huawei media pad m5

Adriano

Ribadisco, elencami queste enormi mancanze rispetto alle ultime miui. Posto che finché non esce la 10 non mi pronuncio sulle notifiche, dimmi cosa c'è di diverso

Dottorfox

Per giocare ai moba mobile come lo vedete?

Biso22

Figurati, le perle videoludiche non vanno dimenticate!

Yuto Arrapato

Pin?

Luca F.

E poi, se davvero tu non vedi le differenze tra una MIUI su Android 6 e una su Android 8.1 il problema penso sia da andare a ricercare dall'oculista

Luca F.

La MIUI 9 su dispositivi con Android 6 dovrebbe averti insegnato qualcosa, ma evidentemente no...
Le novità della 9 non si sono viste su questi dispositivi, così come probabilmente non si vedranno quelle della 10.
Ad dimentichi che rimane molto più indietro in termini di sicurezza e compatibilità con app ecc.. sai, non esistono solo le app della MIUI

Adriano

Dimmi, cosa ha che non va sul note 3? Hai in meno, a conti fatti, solo il pip e le notifiche nuove, che sicuramente saranno aggiunte con la 10. Arrivano solo più in ritardo. Svelia1!1!1!1!1!1

Adriano
Name

Io penso che Apple abbia sbagliato a togliere sia ipad mini che ipod touch, uno poteva fare facilmente da apripista a possibili indecisi o diventare una specie di secondo device per utenti android (ovviamente non con la potenza degli iphone o non con hw aggiornato ogni anno), mentre ipad mini con bordi sottili come il nuovo ipad poteva benissimo dire la sua, vedo difficile compararlo a livello pratico ad iphone plus. Poi se consideriamo gli acquirenti del plus e quelli di iphone più piccoli o dispositivi android, anche qui, secondo me il suo bel mercato lo aveva.

Desmond Hume

io penso che Apple abbia tolto iPad mini perchè cannibalizzato da iphone plus.

Name

Proprio perchè impongono telefoni enormi ed anche Apple ora impone solo tablet enormi, direi ben venga un tablet decente con dimensioni usabili e non un 10" o più che a quel punto è meglio un convertibile da 12.

Artorias

Praticamente regalati! Anche se il formato da 8 ormai credo sia inutile perché troppo piccolo

scopp

Fra 1 anno venderanno cosiddetti smartphone da 8". Basterà loro prendere le unità 4G invendute e metterle dentro nuove scatole. Eventualmente con qualche cambiamento software.

AndreDNA

Ommioddio grazie di averlo detto! Non avrei mai guardato la foto!
Gioco bellissimo!

Desmond Hume

Non lo so... Ivato rischia di arrivare allo streetprice di iPad 2018 e un tablet da 8" con i telefoni a partire da 6" che ci stanno imponendo fa un po' sorridere.

Per come lo concepisco io un tablet ci devo leggere agevolmente un foglio a4 senza zoom.

Biso22

cavolo se era difficile! Le sfide a morra cinese poi! Da piccolo ci ho perso le ore su quello e Double Dragon

Simone Dalmonte

Sempre carino e gradevolissino, ci rigioco sempre volentieri... Ps: uno dei giochi più difficili della storia!

Biso22

la tua foto profilo mi ha portato indietro nel tempo così violentemente che per poco piangevo! Alex the Kidd è stato uno dei primi giochi a cui abbia mai giocato, fantastico! L'avevo rimosso orami..grazie!

Pistacchio
Luca F.

Le patch non vengono aggiornate e le funzioni della MIUI non vengono aggiornate in quanto ti mettono solo il numerino della MIUI nuova con un quarto delle funzioni che dovrebbe avere poiché ti hanno abbandonato la versione android.
Svegliaaaa aggiornare solo la skin piuttosto che la versione Android non è sufficiente se viene lasciata al paleolitico

Simone Dalmonte

Per qualcuno un senso ce l ha assolutamente, di certo non è il tablet nato per fare grandi numeri. Credo cmq che alla fine il 10" uscirà

Simone Dalmonte

Prezzi pazzeschi, peccato per la non variante 6/128 e per le memorie non ufs 2.0/2.1... Mq il rapporto qualità prezzo è cmq notevolissimo. Spero che ne esca pure una versione 10"..

Adriano

E qual è il problema se le patch e le funzioni miui sono aggiornate? Sapresti vedere differenze sostanziali dal note 5 con 8.1? Sono curioso

Adriano

Sul mio note 3 mai successo nulla. Sensoristica perfetta. Piuttosto ci sono due fornitori di sensori. I goodix danno più problemi per le rom custom. Tutto qua

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20

Recensione Honor Magic 5 Pro: centrato in tutto ma non per tutti | Confronto S23 Ultra