
30 Luglio 2018
Il prossimo 18 luglio, DJI terrà a New York un evento di presentazione i cui contenuti sono ovviamente segreti, ma già si comincia ad ipotizzare l'arrivo di Mavic Pro 2, evoluzione del precedente ed apprezzato modello compatto con bracci pieghevoli.
Pochi i rumor circolanti, tra le novità più quotate oltre al nuovo Mavic, potrebbe esserci anche l'arrivo di Phantom 5 o di nuovi accessori Osmo.
Abbiamo comunque qualche indiscrezione focalizzata proprio su Mavic Pro 2, secondo più fonti infatti, DJI potrebbe presentare due varianti distinte da commercializzare con tempistiche diverse. La versione base potrà probabilmente contare su un comparto camera migliorato ed un aumento dei sensori anti-collisione, rendendo di fatto Mavic 2 in grado di evitare soffitti ed ostacoli presenti sia in alto che in basso.
Some 1st class resellers have flown the thing this week. For machine vision of MPII, it will be highly identical to my earlier thoughts if they tell the truth.
— OsitaLV (@OsitaLV) 20 giugno 2018
1.Front, buttom and rear binary VIO
2.Infrared TOF sensor on the top
3.Large caliber mono VIO on both sides pic.twitter.com/o0T8hfJ2QC
Si parla poi di una seconda variante maggiormente adatta ai professionisti, caratterizzata da un comparto camera ancora migliore della versione base. Tra le novità rumoreggiate, potrebbe essere implementato un sensore da 20 mpx ed introdotto uno slot aggiuntivo per una cam a 360° nella parte superiore, il che risulterebbe sensato ed in linea con il messaggio "see the bigger picture" presente nell'immagine di presentazione.
Nulla di certo al momento e solo speculazioni, tuttavia le indiscrezioni dovrebbero aumentare nei prossimi giorni ed in tal caso vi aggiorneremo con nuovi dettagli. Segnatevi comunque la data, il 18 luglio infatti DJI introdurrà qualche novità di sostanza nel suo catalogo prodotti.
iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO
Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video
Recensione Ecovacs Deebot X2 Omni: si fa quadrato ma pulisce a tutto tondo | VIDEO
Nuove Amazon Fire TV 4k ufficiali. Arriva Echo Hub, novità per Ring e Show
Commenti
Quasi quasi
Eh per forza, con una teoria così la pratica non può che essere diversa.
200m x 70m, ovvero come essere chiusi in una grossa voliera... mhh che bello!!
Ok, posso capire ma il 95% del tempo lo passiamo in città e, a meno che non sei in ferie (cosa che accade per poco più di un mese all'anno) non hai il tempo di andare fuori porta. Però potresti usarlo per documentare un concerto, il matrimonio di un amico, i figli che giocano al parco o che sono impegnati in una competizione sportiva, ecc...
Ecco, tutto questo non lo puoi fare.
Bhe io per esempio vado spessissimo in montagna e l'ho comprato principalmente per fare video di posti naturali delle mie escursioni e giri in Mountain bike, non mi interessa fare video di città o spiagge affollate sinceramente, poi ognuno ha i suoi gusti.
E secondo te uno spende 1500 euro di drone per farlo volare in zone disabitate?
Ma se ne fai un utilizzo non professionale si che lo puoi usare, basta attenersi alle regole Enac (altezza max 70metri, distanza max 200metri e sempre a vista, non volare sopra persone e in zone urbane ecc), poi se lo utilizzi in zone montane e disabitate per un utilizzo paesaggistico nessuno ti dirà mai niente.
A qualcuno interessa un Mavic Pro Fly More Combo? ahahah
Se le voci sono vere dovrò certamente fare l'upgrade!
Si che lo puoi usare, basta sganciare altri 3000€ e richiedere permessi...
Tutto molto bello, peccato che poi di fatto non lo puoi usare per via dei regolamenti.
Guarda che lo so da solo. Vengo sa un 3DR, e prima dell’inspire avevo valutato il Phantom... adesso ovvio che il mio sia un modello professionale, ma se fossi restato su di un ambito amatoriale, andrei di corsa sul mavic pro, non di certo su phantom, che ormai ha un design ridicolo dopo tutti questi anni. Speriamo che nei prossimi 5-10 anni, si possa arrivare a volare con una sola batteria per 1-2 ore.
grazie al piffero. L'inspire andrebbe paragonato piu' al matrice 600... in confronto questi sono giocattoli
Da quando ho l’inspire2, beh, non guardo più quelli piccoli. A parte il costo, e le tecnologie... esteticamente l’inspire2 è avanti 10 anni a tutta la concorrenza
No in realtà tutto su Amazon, 84 euro il tello e mi sembra 17 il ripetitore, che credimi è indispensabile, con e senza cambiano notevolmente le prestazioni, per di più il tello non supporta il wifi 5gh
quanto costa il ripetitore wifi? hai preso tutto da gbest?
a che distanza arriva? a me interessa il fatto che supporta i controller mfi, visto che ne ho uno. inoltre supporta la modalita' fpv con un google cardboard?
Ho acquistato pochi giorni fa il tello, per approcciarmi al mondo dei droni e devo dire che nella sua semplicità mi sta piacendo molto! Sono certo che mi spingerà ad acquistare qualcosa di più performante, soprattutto lato fotocamera....si possono scattare foto e girare video con effetti molto belli!!! Ero partito scettico, ma mi sto ricredendo!
Dai Nic, vogliamo la recensione con il drone che ti prende il mojito al bar e te lo porta all'ombrellone mentre filma le bellezze sulla spiaggia in 4k 60 fps !
hihihiih
ma non 6 gia in ferie tutto l anno in sardegna? :P
per momento mi basta il mavic air :) cmq secondo me metteranno anche lo zooom almeno un 2x digitale che in 4k non dovrebbe perdere molto in qualità
ecco... il 20 parto per le ferie... vediamo se :D