Classifica Supercomputer aggiornata, Stati Uniti di nuovo al comando

25 Giugno 2018 52

TOP500 ha aggiornato la classifica dei supercomputer più potenti al mondo con il nuovo Summit di IBM, accreditato di 122,3 petaflops di potenza di calcolo (su High Performance Linpack, HPL), a posizionarsi in cima alla graduatoria. Il supercomputer ospitato dall'U.S. Department of Energy's Oak National Ridge Laboratory conquista così la prima posizione riportando dopo alcuni anni il primato su suolo statunitense.

Summit sfrutta la potenza di 26.136 GPU NVIDIA per operazioni di machine learning estremamente avanzate, come la ricerca di collegamenti genetici tra le malattie o lo studio di materiali che potranno essere utilizzati per i superconduttori.

Così come per altri 4 dei primi 7 supercomputer di questa classifica, quindi, sono state scelte soluzioni dell'azienda di Santa Clara, come la recente Tesla V100, per equipaggiare quello che si è rivelato essere il computer con la maggiore potenza di calcolo al mondo.


La classifica TOP500 viene aggiornata ogni 6 mesi con l'ultimo update risalente a poche ore fa, essendo stato ufficializzato nel corso della International Supercomputing Conference in corso questa settimana a Francoforte, in Germania. Questo aggiornamento ha visto anche l'inserimento al terzo posto della classifica di un altro nuovo supercomputer statunitense, ovvero il Sierra, ospitato dal Lawrence Livermore National Laboratory e in grado di sprigionare 71,6 petaflops (su HPL)

Gli Stati Uniti quindi, riconquistano il titolo dopo diversi anni di dominazione cinese. Cina che resta comunque saldamente al secondo posto della classifica con il Sunway TaihuLight e i suoi 93 petaflops di potenza di calcolo. Di casa al National Supercomputer Center di Wuxi, è stato al primo posto della classifica per i due anni passati.

L'ultimo supercomputer statunitense a posizionarsi in cima alla graduatoria era stato, nell'ormai lontano 2012, il Titan. Attualmente al settimo posto della classifica, Titan aveva ceduto il passo all'avanzata orientale dopo nemmeno un anno.

Per un primato che si accasa negli Stati Uniti ne abbiamo uno che resta invece saldamente nelle mani della Cina. Parliamo in questo caso del numero complessivo di supercomputer all'interno della classifica che ora recita 206 per la Cina e 124 per gli Stati Uniti.


52

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Tizio Caio

Appunto quello proprietario così è e così lo tieni :)

Shrek

Ed essendo open source possono modificarne il codice fin nei minimi dettagli per cucirlo addosso al sistema.

Tizio Caio

è adatto perché non proprietario, è open source

Shrek

Che spettacolo. IBM, nient'altro da aggiungere.

Shrek

Ci mettono Linux perché è l'unico sistema adatto a questi sistemi.

FravZone

Si e si ...

FravZone

Ahahabhababahahahahahhahahahahahahahha

mauro morichetta

AG l'hobbit milanese

mauro morichetta

Se conosci il data gate ed Edward Snowden hai avuto la sensazione giusta.

mauro morichetta

Non credo sia tanto lontano dalla verità, con lo scandalo data gate e le divulgazioni fatte da Edward Snowden non mi sorprenderei che fosse impiegato in questo modo.

Lele

Scaffale

Tizio Caio

ci mettono linux perché non è proprietario non perché gratis

Mattia Valsecchi

Ha solo superenalotto con bonus superstar!

Nembolo

Ma quale ricerca scientifica... mining a manetta...

Alessio Susi
Francesco

calmatevi... stavo solo ironizzando sull'enorme numero di GPU usate

The_Th

che poverata...
#cheschifoipoveri

The_Th

forse non hai capito a cosa servono questi pc...
non sono li per dire ho più potenza, ma sono li per fare calcoli per la ricerca...
mi sembra più buttato lo spazio che hai occupato con il tuo inutile commento o lo spazio usato per caricare su facebook le immagini idiote "buongiorno" ogni mattina da cinquantenni...

The_Th

lo volevo scrivere io...
mi sono informato, ci gira, ma a dettagli medi, al massimo non c'è verso...

Mattia Righetti

Ci mettono Linux perché Windows è una cippa

Crazy999

certo, era solo un info in più simpatica che il redattore si è dimenticato di inserire limitandosi al copia incolla di qualche agenzia stampa

gatano

Nella top 500 spendono tutto per l'HW e poi risparmiano sul SW e ci mettono Linux :)

Jo Val

boh, bastava mettere in parallelo due Stonex e si regnava per decenni con 200000000 petaflops.

manu1234

secondo me uno dei prossimi primi userà gli stratix 10 di altera

T. P.

grazie mille per la tua risposta! :)

JUDVS

Gli avranno regalato i pezzi per fare pubblicità

JUDVS

A 30 fps sì
Purtroppo bisogna accontentarsi

Österreicher

Rimarranno sicuro in magazzino...

AC MILAN

Come internet, permette di sparare c’a’#zzate a qualsiasi b1-mb0minkia come te per esempio...

comatrix

Ne prendo 2 ^^

Alessio Ferri

Dovremmo puntare ad averne almeno 50.

Doncoco

ci gira crysis?

Kevin

Ti confondi con quelle usate per mining

Worst Viking

siiiiiii! finalmente prato fiorito girerà in HD finalmenteeee!!!!!

marauder64

Primo e terzo dell'unione europea, scalano di una posizione se consideriamo quello svizzero

Yellowt

Servono a far girare samaritan e la macchina.

Andhaka

E con anche una corposa lista di attesa... non è che se ti serve te lo usi il giorno dopo.

Cheers

Andhaka

Beh, mica male come posizione, tutto sommato.

Cheers

Maurizio Mugelli

l'HPC4 nel loro centro in Ferrera Erbognone, in provincia di Pavia.
Tecnicamente dovrebbe essere ancora il piu' potente al mondo per un ente privato (non statale o universitario)

BLOW

Fino al 2020

Maurizio Mugelli

quelle macchine sono prenotate 24/7 costantemente, non servono per fare i giochini di facebook

FravZone

E nvidia che si ostina a dire che ha lotti di gpu invenduti ...

Francesco

quante gpu sprecate per fare la gara a chi ce l'ha più grosso...

FravZone
Bless TheQueer

Finisce cosa?

itom

.. Stati Uniti, Cina e Japan
6) Swiss National Supercomputing Centre (CSCS)
.. Stati Uniti, Korea del Sud e Japan
13) Eni S.p.A. Italy

finestre

fa un cluster di smartphone xD

Fabrz

se stai parlando di AG mamma mia che brutte scelte e soldi spesi male...

T. P.

è anche il primo europeo? così per curiosità, ti chiedo senza usare google... :)

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto

Intel Core i9-14900K, la recensione del nuovo top di gamma che vola a 6 GHz

NZXT H5 Flow con Kraken Elite 280, la recensione di una build votata all'eleganza

Recensione Asus ROG Swift PG42UQ, 42 pollici di puro godimento!