
31 Gennaio 2020
Apple Mappe si aggiorna e comincia a portare in Italia la funzione Trasporti al pieno delle sue potenzialità. A partire da oggi, sarà possibile calcolare gli itinerari dei mezzi pubblici di Roma direttamente dall'applicazione. Sino ad ora, infatti, le uniche indicazioni presenti su questo tab di Mappe permettevano di identificare la posizione delle fermate ma non di calcolarne i tempi di percorrenza.
I dati di Roma permettono di gestire lo spostamento attraverso la metropolitana, i tram e i bus, oltre a coprire anche il percorso del Leonardo Express in direzione Fiumicino.
Apple ha quindi dato il via all'espansione di Trasporti anche in Italia; nel corso delle prossime settimane verranno coinvolte sempre più città. Oltre all'Italia, il servizio è disponibile da oggi anche in Estonia nella capitale Tallinn e a Tartu, Pärnu e Narva.
Ora non resta che attendere l'espansione del servizio anche alle altre principali città italiane. Apple ha investito fortemente sullo sviluppo di Mappe e - sebbene continui ad essere qualche passo indietro rispetto a Google Maps - l'offerta proposta dalla casa di Cupertino è migliorata notevolmente nel corso degli ultimi anni.
Commenti
si bhe ma google è uno standard sui trasporti quindi ovvio che sia avanti su quelle cose
Questo week end sono a Vienna altra delusione ...”informazioni sui trasporti non disponibili”...che palle. Google maps va una bomba (purtroppo anche perché ho Apple Watch ! E google maps non è integrato quindi debbonstare sempre col iPhone in mano)
non so, io l'ho sempre usato per girare a piedi nelle città o con carplay e non ha mai deluso.
poi ovvio che se mi parli di punti di interesse, trasporti ecc perde clamorosamente
Dove?
Ha, spesso, ragione
Mi “sforzo” ad usare Apple Maps ma alla fine mi tocca sempre aprire Google Maps...sono arrivato a Vienna e...non ci sono informazioni sui trasporti. E vai...
ma fammi il piacere
lo uso spesso e funziona bene
Di Mappe, che è peggio delle cartine cartacee :)
E che differenza c'è tra questo e Google Maps?
Nel senso a livello di grafica ecc
Non ho presente come funzioni Atac, so solo che ha miliardi di problemi.
È tutto adattivo come se fosse stato fatto da Atac, non generico
ma non è vero
molto più comodo tutto su mappe, soprattutto da turista.
maps esiste anche da 15 anni prima di mappe, quindi di cosa stiamo parlando?
inoltre i servizi sono strutturati in maniera differente
ma piantala
Spiegati meglio.
Piano piano da tutti i servizi google che mi portavo dietro da quando avevo android mi sto liberando. Però Google maps ora come ora è ancora avanti
Ringraziamo chi ha governato gli anni scorsi la capitale
Ottimo
Apple's Difference diciamo.
La mia esperienza con Apple Mappe:
Apro
Cerco alcuni posti
Gli indirizzi sono tutti sbagliati e alcuni mancano
Disinstallo
Scarico google maps
Si
a roma moovit è nettamente la migliore...parlo per esperienza pluriennale come studente pendolare
nemmeno atac sa tragitti e orari dei mezzi, come ha fatto apple a chiudere sta quadra?! :)
Figurati se devi scusarti!!
sono troppo ammirato dall'interfaccia di Google, penso che sia straordinaria
precisamente in cosa trovi superiore maps? sono d'accordo solo sugli spostamenti a piedi e in macchina. per i mezzi non c'è paragone, oltre che ad essere più preciso con gli avvisi, i ritardi e i cambi di tragitto dovuti a lavori o altre cause simili Moovit lo trovo anche più immediato come interfaccia. Gli avvisi su quando scendere dai mezzi sono fantastici, i viaggi guidati idem. Inoltre, come detto prima, segna anche le corse cotral, cosa che maps ancora non fa
Assurdo! :)
Comunque scusami tu per aver scherzato troppo.
yes, parlavo di Roma
e sei di roma? queste due app cambiano pesantemente da città a città. e sono anche le uniche a segnare le corse Cotral
mi trovo meglio con Google rispetto a quei due che hai detto, che ho abbondantemente provato
Io uso Google Maps, non Apple Mappe. Ti consiglio di assumere gradazioni alcoliche più leggere
Sì, ma a vantaggio di Apple possiamo dire che l'integrazione dei mezzi pubblici è migliore perché non generica ma studiata graficamente e funzionalmente città per città per adattarla alla realtà specifica. Non è niente di trascendentale ma fa molto piacere
No no. Sono d'accordo con te! E' che volevo fare la battuta stupida sulla coscenza di Zeno! ahahahah
Giusto! Non ci avevo pensato. Grazie per la dritta! :)
Accidenti. Tolgono sempre le cose migliori :/
Cioè quello che Maps fa da sempre?
Be i motivi possono essere parecchi.. I primi che mi vengono in mente sono: 1) Se sei di fuori e arrivi in quella città Mappe o GMap le hai già l'applicazione specifica no e neanche la conosci magari..
2) Se pianifichi un viaggio in macchina che si conclude con i mezzi pubblici puoi fare tutto su un'unica piattaforma.
No, ero in un locale interno, ora sono in 4G (Vodafone)
Stai confondendo te le cose : io ho detto che in alcune zone le applicazioni simili a quelle da te indicate non funzionano o danno informazioni limitate come quelle offerte da Google maps . Quindi invece di avere due applicazioni sul telefono mi tengo solo Google maps che oltre a darmi le indicazioni dell’articolo mi permette di usufruire anche della navigazione quindi ho due funzionalità diverse usando una app soltanto invece che due .
sono i trasporti pubblici di Roma a non essere pronti XD
Io invece preferisco che quando le strade sono libero siano colorate di verde come fà gmaps, mi da una idea più chiara e prima vista di dove sia il rallentamento, ma forse è solo una questione di abitudine
Perchè?
è bastato creare una landing page statica con scritto "trasporto pubblico fuori servizio. ci scusiamo per il disagio".
Che operatore hai? Sei passato a iliad?
(Vedo 3g)
Ho provato la realtà aumentata sul Sygic, inzomma...., da migliorare ma è un'idea
per me sempre e ancora GoogleMap....
spero comunque che le mappe Apple migliorino al più presto... anche e spicialmente per i servizi offerti.
certo è che a Roma per i mezzi pubblici meglio affidarsi all'estrazione dell'otto...