Kena Power: 1000 minuti, 50 SMS e 20 GIGA a 5 euro fino al 7 luglio

02 Luglio 2018 300

Aggiornamento 02/07

L'offerta è stata ulteriormente prorogata fino a sabato 7 luglio. Le condizioni rimangono invariate.


Aggiornamento 27/04

Kena Power è attivabile online fino al prossimo 30 giugno 2018. La promozione prevede 1000 minuti di chiamate verso tutti i numeri fissi e mobili, 50 SMS e 20 GIGA di connettività internet 3G ad un costo di 5 euro al mese.


Articolo originale - 24/06

C'è un gran fermento nel settore della telefonia mobile, dopo l'arrivo di Iliad e .ho, il nuovo operatore virtuale di Vodafone. Come prevedibile, i competitor hanno iniziato a rispondere colpo su colpo alle aggressive offerte commerciali dei due nuovi operatori: Kena Mobile, ad esempio, ha attivato una nuova offerta a partire dal 22 giugno scorso. Si tratta della Kena Power DS.

L'offerta riprende sostanzialmente il pacchetto di minuti, SMS e GIGA della Kena Power; a fronte del pagamento di 5 euro al mese, si avranno:

  • 1000 Minuti di chiamate verso tutti i numeri fissi e mobili nazionali
  • 50 SMS verso tutti i numeri
  • 20 GIGA di internet in connettività 3G

Le differenza sostanziali risiedono nel target di riferimento della Kena Power DS, ovvero gli utenti che intendono effettuare la portabilità da un operatore diverso da TIM, Wind e Tre, o chi vuole attivare un nuovo numero con Kena Mobile. In alcuni corner Kena, inoltre, il costo della SIM, pari a 5 euro, viene scontato ricaricando immediatamente 10 euro.


300

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
capawht

Chiedo scusa ma cosa c'entrano le frequenze che il telefono aggancia con l'ampiezza dello spettro disponibile?
Mi sa che non ci siamo capiti.

Immagini un'autostrada, le frequenze che il telefono può prendere sono le varie direzioni(A1, A3 ecc.) e quelle le può prendere chiunque (non è proprio vero perchè anche lì ci sono contratti ma diciamo che sia così). La velocità con cui scarica, che può testare tramite programmino, è la velocità con cui può percorrere l'autostrada (anche qui a seconda dei contratti può avere dei limiti, un po' come i camion).

Lo spettro è, nella similitudine, il numero di corsie. Se l'autostrada ha 4 corsie +1 d'emergenza e il contratto dice che il camion può viaggiare solo su una corsia e su quella d'emergenza le disponibilità sono minori. Ora l'unico appunto è che l'autostrada sia sempre libera quindi una corsia basta e non crea mai problemi di rallentamento.

sardanus

con ho prendo tutte le frequenze che prendo in vodafone, l'unica cosa che non posso testare è il carrier aggregation ma credo che il limite dei 60 mbps non lo consenta, quindi di che spettro minore parli?

capawht

Ma è ovvio che tutti i virtuali hanno uno spettro minore, non il 50% o 100% altrimenti sarebbe un suicidio per l'operatore reale. Mentre per Iliad questo non è vero.

sardanus

Appunto perché non puoi dire quanta banda una bts da a un gestore piuttosto che a un altro è insensato parlare di priorità in caso di sovraffollamento

capawht

Come fai a testare quanta banda disponibile una BTS fornisce ad un gestore scusa? Al massimo puoi testare la velocità disponibile.
Certo che non conosco i contratti, nessuno li conosce, ma i contratti si fanno concordando una disponibilità. Se io in un'area ho disponibilità equivalente a 100 dispositivi (esempio) faccio un contratto con te e ti fornisco 10 dispositivi. Se quell'area è sovraffollata i 10 si riempiono prima. Al massimo si può obiettare che quel virtuale non avrà mai 10 dispositivi collegati nella stessa zona. Ma ciò non toglie che il virtuale ha meno disponibilità dell'operatore che gestisce la rete.

Mentre per Iliad è diverso, pur non avendo ancora una sua rete propria, in quanto è in ran sharing.

Gabriele

Anche sull app kena dice presto 4g

Gabriele

Si considerando anche incluso nel prezzo il ti ho cercato via sms,con vodafone ad esempio ti costa solamente il ti ho cercato 3,60 euro al mese

Gabriele

Dipende dalla congestione della rete,io ad esempio con wind ho notato che addirittura ad alcuni posti affollati vado più veloce in 3g che in 4g

Gabriele

Credo entro settembre

sardanus

Lo stesso

Daniele

sardanus

I test dicono tutt'altro ma possono non voler dire nulla. Inoltre su cosa ti basi? Sulla logica? Non conosci i contratti. L'illegalità sta nel fatto che il virtuale paga una sorta di affitto all'operatore che possiede l'infrastruttura e quindi sarebbe in concorrenza sleale se riservasse a lui banda minore in contesti sovraffollati. In più c'è il discorso che la bts non ha modo di distinguere i numeri Vodafone da quelli ho perché è un mvno esp.

Tizio Caio

A maggior ragione se non rimodulano da tanto è tempo di farlo :D

Gpat. (Android/macOS)

Fastweb mobile, tariffa a consumo da 5 cent

BoredProgrammer

Hanno avuto problemi con il numero di attivazioni... quindi se ne compri una ora ti consigliano di ritirarla in negozio (dove tra l'altro sono introvabili)

Io ora sto aspettando che arrivi in uno dei tre centri in zona e poi passo tutta la famiglia.

BoredProgrammer

Si ci sto passando anche io... se solo si trovassero delle sim

Roberto

perché no? sono 2 società diverse

Chirurgo Plastico

Tim ha contatori separati, non da tutti i giga in Europa

Borindil

Ho passato il fine settimana in una vallata sperduta della valle d'Aosta e anche lì prendeva splendidamente, ripeto per ora sono super soddisfatto di iliad

Cristian Carallo

Io in provincia di Lecce ho 100 abbondanti di ping. Ok l'IP francese risolto però adesso che si sbrighino a sistemare sto Ping che è davvero troppo alto

Mattia 01

scusate, ma da vodafone posso passare ad Ho?

Vive

Nel sito c'era scritto che la consegna della sim sarebbe avvenuta in 5 giorni lavorativi, non scelsi il giornalaio perché le indicazioni che davano sull'edicola più vicina erano completamente sbagliate. (l'indirizzo dava un'edicola precisa, la loro mappa indicava una differente di un'altra zona)

Viviamo in un'era in cui ordini qualcosa su Amazon la mattina e ti arriva la sera del giorno stesso a prescindere da dove abiti. Amazon chiaramente rappresenta un'eccellenza in questo, ma comunque tutti i siti web oggi danno la possibilità di tracciare i tuoi pacchi, e per acquisti dall'Italia in Italia non ho mai aspettato cosi tanto.

Immagino abbiano scelto Bartolini o non si spiega.

Comunque non vedo il motivo per cui debba essere giustificato un simile disservizio: il sito dovrebbe dare informazioni più precise e realistiche (non sono 5 giorni lavorativi), e considerato che dietro c'è sempre Vodafone avrebbero dovuto approfittare dei loro centri per l'attivazioni delle sim.

capawht

La banda dei virtuali è limitata. Non avrebbe senso che l'operatore vero divida a metà la propria banda disponibile con un virtuale, o con tutti i virtuali che si appoggiano sulla sua struttura. Quindi in luoghi affollati la minor banda si riempirà prima. Inoltre non è illegale, ma è da contratto. L'operatore reale contratta a fornire parte della propria rete in date condizioni. Ma se la rete è satura te ne concede una certa parte (inferiore rispetto al caso standard). Sono contratti.

Madfranck (Android/MacOs)

io ho fatto la registrazione on line, ritirato la sim dal giornalaio il giorno dopo e fatta portabilita' dopo altri due giorni.Ma tu no... sei moderno e fai tutto on line.Bravo!!

Madfranck (Android/MacOs)

aspetta aspetta che vedo se c'e' ancora posto tra le cose di cui... non me ne frega un ca**o.... Ma tutta sta menata non potevi riassumerla con un (tipo) passo a HO. perche' non ho piu' disponibilita' di schede Tim?????

Sito ufficiale.

Sempre molto gentili.
Così mi hanno detto in negozio anche dopo parecchia insistenza.
Ad ogni modo personalmente mi sta bene dato che costa anche meno.

Error 404: Name not found

nooo ci lasci appesi proprio sul più bello!!
la prossima puntata quando esce?!

Riccardo Ravaioli

Ma basta con queste paturnie sul 4g.. capita spesso, come uno screen qui sopra di un’altra persona, che il 4g vada molto più lento di una buona rete HSPA+

Mako

la rete vodafone penetra molto meno rispetto a wind ad esempio

sardanus

Ma basta con sta cavolata della priorità, non esiste, è illegale

sardanus

molti amici ce l'hanno fatta, io l'ho richiesta venerdì e domani passo. Ergo hai detto una v4ccata

simone

Dentro ufficio si.. ma può calare così tanto??

Mako

sei dentro casa?

Mako

tim, senza 4g per ora

ferragno

uffff

THE PINGUINE

Sapete a che rete si appoggia kena mobile ?

Ungarus

E poi?

Nico Ds

Credo ci voglia di più.

Nico Ds

Non devo passare a Kena, era una curiosità.

ferragno

io resisto un altro poco, se non attivano il 4g per la fine di luglio passo...

simone

Come è possibile che con Vodafone (4/4tacche) va così poco?? https://uploads.disquscdn.c...

Vive

Grazie, mi sto già pentendo di essere passato ad ho:
- 10 giorni di attesa e ancora niente sim (e nessun modo per tracciare la spedizione)
- attivazione con videochiamata non più disponibile, e il loro negozio "più vicino" è a quasi 50 km di distanza.
- nel frattempo mi toccherà pure pagare i 10 euro di vodafone per il mese, che volevo evitare.

Organizzazione veramente scadente.

FuckingIdUser

Grande! Posso chiederti la fonte?

Silvano

Io ho chiesto la portabilità da Tim a iliad per la sim che uso solo a navigare a casa con router Tim hub 4g con antenna esterna. Con Tim Pago 29,90€per 40gb ogni 28 giorni (che già non è conforme con le nuove normative) .Adesso è uscita la 80gb (40di giorno e 40gb dalle 23,30 alle 8,00) a 30€mese. Siccome Tim nella mia zona gira bene 25mega con ping di 20ms Chiamo Tim quantomeno per avere la 80gb allo stesso prezzo..La ragazza mi ha detto :no signore non si può cambiare la sua 40gb con la 80gb, deve attivare un nuovo numero che probabilmente non posso fare visto che ho già 3 numeri tim. Al che ho detto adesso vi sistemo.

5€ vs 11€.
Noterai che non parliamo proprio della stessa cifra...

Dea1993

settembre

FuckingIdUser

Hai notizie in merito alla tempistica sull'adozione del 4g?

TheFluxter

Wind è la peggiore a livello di qualità di rete sì, però quelli di Kena sul piatto potevano mettere qualcosina in più. Qualche giorno fa 500MB con la Tim costavano 1€ ora come per magia agli ex clienti "regalano" 50GB a 11€ al mese con chiamate illimitate.

Dimentichi che sei su HDBlog.

Recensione e Riprova Google Pixel Buds Pro, rinate con l'aggiornamento

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città