
03 Luglio 2018
Nonostante nell'ultimo periodo abbia provato a ri-pulire in fretta la propria immagine e abbia cercato di identificarsi come un'azienda attenta alla privacy dei propri utenti, Facebook non è ancora riuscita a scrollarsi di dosso l'attenzione mediatica causata dello scandalo di Cambridge Analytica e probabilmente avrà ancora tanto lavoro da fare prima di poter voltare pagina: secondo quanto è stato riferito da TechCrunch il colosso statunitense avrebbe infatti inoltrato erroneamente i rapporti di analisi degli sviluppatori ai tester delle applicazioni.
A segnalare la notizia sarebbe stato uno sviluppatore riferendo che un'e-mail di riepilogo proveniente da Facebook Analytics è stata inviata al di fuori della propria azienda. L'email, sempre secondo quanto ha riportato lo sviluppatore, conteneva dati privati come utenti medi settimanali, visualizzazioni di pagina e nuovi utenti.
TechCrunch ha così contattato Facebook la quale ha confermato che il 3% delle applicazioni che utilizzano la piattaforma di analisi di Facebook ha causato una lieve dispersione di dati, inviando i rapporti d'analisi degli sviluppatori ai tester delle stesse applicazioni.
I dati potrebbero essere ora usati per qualsiasi scopo, immaginate ad esempio quanto un'azienda possa ringraziare Facebook dopo aver ricevuto analisi riguardanti l'applicazione di una diretta concorrente, tuttavia sembra che i danni siano stati effettivamente limitati dato che le email, secondo quanto è stato riportato sempre da TechCrunch, non sono state in grado di divulgare dati particolarmente specifici.
Facebook nel frattempo ha dichiarato di aver risolto il problema ed ha confermato che nessuna informazione personale è stata divulgata.
Commenti
Google già fa datamining delle tue foto comunque (e anche di drive) :D
mi pare che facebook fa un po' troppe cose per ERRORE...e ci sono troppe cose che Zuckerberg non sapeva… ma...
Hai vinto !
Sarei potuto andare avanti ancora per molto...
https://uploads.disquscdn.c...
https://uploads.disquscdn.c...
Meglio la torre di Pisa
Note è note
https://uploads.disquscdn.c...
"Anche se pensassi che la cosa non ti riguardasse personalmente". Ho dovuto leggere tre volte la parte finale del tuo commento per capirla, e spero di averci azzeccato.
Si si ehehe
Per errore
Mi sa che era questo lo screenshot che avresti voluto allegare ;)
https://uploads.disquscdn.c...
e se anche non fossero i tuoi dati, coi dati dei tuoi amici, parenti e conoscenti arrivano a profilare te, comunque... dovrebbe iomportarti eccome, anche SE SOLAMENTE PENSI che la cosa non ti riguardi nemmeno...
lieve dispersione di dati..... prendete la dirigenza facebook e impalatela a turno sulla torre eiffel... senza vaselina....
Per sbaglio ho pensato che questo fosse un sito serio
https://uploads.disquscdn.c... Cos'è la sagra dell'errore ?
Una lieve dispersione dei dati .... altro modo per dire che loro e la privacy sono due strade parallele: non si incontreranno mai
Ho per sbaglio guardato le tabella di HDblog da telefono
E invece dovrebbe, perché sono i tuoi dati. Pensa se domani tutte le tue foto del cellulare fossero rese pubbliche da google foto o se whatsapp pubblicasse tutte le tue chat.
Facebook è il nuovo windows.
Vabbe ma che sarà l'ennesimo problema di privacy di fb ormai non frega più a nessuno
Bah... nulla si nuovo.
É evidente che Facebook è attualmente sotto l’attenzione dei media... ma questo tipo di fatto accade giornalmente per molti altri social e piattaforme.
Solo che se lo fa qualcun altro non suscita abbastanza interesse... per ora.
Automaticamenye quando inserisci un dato... viene divulgato/ venduto al miglior offerente.
Ma pensa te questi burloni di Facebook che inviano tutto per errore,talmente pieni di cose da fare che non si accorgono di nulla...ma fanc!