
01 Luglio 2020
Apple ha avviato un programma di assistenza per coloro che hanno riscontrato problemi con la tastiera dei loro MacBook e MacBook Pro da 13 e 15 pollici. I modelli interessati vanno dal 2015 al 2017.
Apple, si legge sul sito ufficiale, "ha stabilito che una piccola percentuale delle tastiere in alcuni modelli MacBook e MacBook Pro può presentare uno o più dei seguenti comportamenti: Lettere o caratteri si ripetono in modo imprevisto; Lettere o caratteri che non vengono mostrati; Tasti che sembrano "attaccati" o non rispondono in modo coerente".
Coloro che hanno un MacBook che presenta questi problemi possono portare i loro device in un Apple Store o presso un negozio Apple per ricevere assistenza gratuita. Il tipo di assistenza sarà stabilito dopo aver esaminato il problema. Le riparazioni possono interessare uno o più tasti o l'intera tastiera.
Questi i MacBook interessati al programma (menu Apple ()> Informazioni su questo Mac):
Nessun altro modello di MacBook o MacBook Pro è incluso nel programma che copre i modelli idonei per quattro anni dall'acquisto.
Apple, secondo quanto riportato in un documento di riparazione di un negozio autorizzato, riparerà i MacBook e MacBook Pro anche se il danno alla tastiera è stato causato nel tentativo di riparazione di un tasto da parte del cliente. Danni da liquidi e danni alla tastiera non correlati alla riparazione di un keycap richiederanno lavoro aggiuntivo a carico del cliente prima che possa essere avviata la riparazione della tastiera in garanzia.
Apple, inoltre, rimborserà coloro che hanno dovuto pagare la riparazione della tastiera. Gli utenti interessati possono contattare Apple per ottenere il rimborso.
La decisone di Apple arriva dopo una serie di lamentele da parte dei clienti che hanno portato anche ad alcune class action. Da quando Apple ne ha presentato la prima versione, insieme ai MacBook di qualche anno fa, la (nuova) tastiera che utilizza il sistema a farfalla per consentire una maggiore precisione durante la digitazione nonostante la minore corsa ha da sempre scatenato una sorta di rapporto di amore e odio fra gli utenti.
Il design, secondo quanto affermato in una class action, "soffrirebbe di carenze strutturali, creando problemi di affidabilità, ed Apple, pur essendo a conoscenza del problema, avrebbe deciso comunque di utilizzarla prima nel MacBook da 12" e poi anche sugli ultimi MacBook Pro."
Insieme a queste causa, all'inizio dello scorso mese, è partita anche una raccolta firme contro il meccanismo a farfalla delle tastiere Apple che ha già accumulato più di 17000 adesioni.
Commenti
Si ha una corsa soddisfacente ed é bellissimo il suono
Nelle recensioni parlano di 13 ore reali (tablet + corpo tastiera)
OneDrive ha una sync pessima e senza Office è inutile
17 ore non le fai nemmeno ascoltando la musica a schermo spento
Ciao a tutti vi racconto la mia....da qualche mese sul mio MacBook Pro 2017 la tastiera ha cominciato a fare i capricci soprattutto il tasto Space, cosi giorno 25 giugno sono andato in un centro assistenza apple dove effettivamente hanno riscontrato il problema e oggi dopo tre giorni sono andato ritirare il Mac e mi hanno sostituito tutta la tastiera compreso il case superiore e la batteria dicendomi che rientrava nel richiamo ufficiale apple e che la garanzia sulla tastiera l'hanno estesa a 4 anni. Sinceramente la tastiera mi sembra un po più silenziosa.... non avranno risolto effettivamente i problemi di progettazione? Staremo a vedere, in tutto questo voglio precisare che non sono un fan boy di nessun marchio ma per quanto riguarda l'assistenza la Apple è imbattibile rispetto ad altri marchi dove aspetti settimane prima che ti riparano i prodotti. Per tutti quelli che hanno il problema della tastiera recatevi in assistenza e vi cambiano la tastiera senza fiatare.
E infatti non è né un Surface né un Macbook in quanto a qualità per quanto mi riguarda (servizio compreso). Comunque un ottimo prodotto!
Conosci l'articolo a cui fai riferimento? M'interesserebbe. Grazie.
È così per tutti i richiami che rientrano nella normativa europea. La riparazione riguarda un difetto di Fabbricazione QUINDI coperto da garanzia.
Avessi potuto... Congiuntivo
almeno la tastiera funziona anche a martellate
Ecco bravo. Dopo questo post pieno di minkiate torna sul tuo Hp da supermercato
Si era una battuta :D
Ah guarda. Io non mi decido a comprarlo solo per quei maledetti tasti!
Non li sopporto.
Figurati! Mi fa piacere :)
beh a parte la battuta, non tantissimo. Al momento non mi crea problemi. Ci sto più attento, questo si, sicuramente quando apro un pacchetto di crackers mi metto almeno a 3 mt di distanza dal Mac. Mi scoglionano molto di più i tasti cursore up/down dimezzati. Una follia!
Ciao
Ok. Grazie per avermi aperto gli occhi.
Capita. Capita spesso ad Apple :)
Vero! E' un po' come un italiano che restituisce un portafogli trovato per strada! Stessa cosa!
Se dopo tutto quello che ha combinato Apple dici questo non sei un fanboy, sei uno che ha problemi a comprendere :P
Non e' vero! Io mi lamento subito se noto qualcuno che scrive male i congiuntivi! E anzi se potevo lo correggevo subito!
Non sapevo dell'esistenza di una legge che obbligasse un'azienda a rimborsare chi ha pagato una riparazione poi offerta gratuitamente.
Mi sembra che nel Codice del Consumo non ci sia nulla al riguardo.
Troll level: pessimo. Prova di nuovo
Hai sbagliato fanboy! Io odio le mele!
Si era una battuta. E' molto pericoloso usare quei barattoli infatti.
Credo pure io che non funzionino piu' quei vecchi copritastiera.
Si ma costa come 2 miei Yoga! :D
Il mio Yoga conferma :D
La Microsoft e' una davvero una pippa in quanto a design.
eh certo, vuoi mettere non dover pagare per riparare un prodotto difettoso sin dalla progettazione... !!! apple santa
se il design della tastiera la rende soggetta a questi problemi sarebbe lecito e doveroso rivedere o il design o il meccanismo dei tasti visto che oltre a far più rumore delle cinesate da 5 euro si rompono ogni 3 per due o diventano insensibili (è incredibile la mole di spacebar difettose sul tubo, e video di gente da ogni parte del globo).
Ma certo, uno spende 1500/3000 euro di pc e poi si ritrova la tastiera più m3rd0s4 in commercio sotto ogni fronte (feed-rumore-durata) ma tanto è bella e quindi poco importa.
Ma andat3 a cag4r3 va, voi f4n siete il MALE del mondo. Se ognuno acquistasse ogni brand, saremmo in un mercato concorrenzialmente perfetto, ma siccom3 c'è tanta gente test4 di c4zz0 che compra solo basandosi sul marchio le aziende propongono m3rd4 (perchè di questo si tratta) a prezzi tali che verrebbe voglia di di fare altro di tipo di m3rd4 e di andare a sfregarla in faccia al CEO dell'azienda e a tutti i c0gl1ioni che li difendono manco fossero le loro madri (anzi ci sono casi in cui le poveri madri vengono buttate per strada per comprare il prodotto del cuore da molti)
A sto giro non sono d'accordo, mi spiace.
Ho un Acer Swift 7 con modulo 4G. Meno di un centimetro di spessore, peso piuma, trackpad a dir poco fantastico, tastiera retroilluminata di ottima fattura con corsa breve ma non troppo, e dalla solidità altissima.
Pagato 1100 euro in versione con Core i7U, si fa 8-10 ore di autonomia filate, ha il lettore di impronte digitali, non ha un'inutile barra OLED fastidiosa da usare e da vedere.
Audio più che buono, cerniere più che buone, materiali ottimi e interni ben ingegnerizzati.
L'ecosistema? Ok, Apple su quello è avanti, ma a che pro? Io non uso il telefono per lavoro, non ho intenzione di spendere per un telefono le cifre richieste da Apple, e l'SE è troppo piccolo per i miei gusti. Cosa dovrei fare? Spendere 2500 euro di MacBook e altri 700-800 per un telefono che non mi serve solo per avere l'ecosistema?
Smartwatch? Non ne porto, non porto manco l'orologio, quindi a che mi servirebbe l'integrazione?
Il resto da te descritto lo faccio quotidianamente con OneDrive, che mi sincronizza automaticamente i documenti su tutti i dispositivi al quale è collegato.
Per altre cose beh, in effetti hai ragione, ma vorranno ben darmi un bonus per il sovrapprezzo pauroso dei macbook degli ultimi anni oppure no?
Poi dai, capisco che sei un estimatore Apple, ma dovresti anche ammettere che negli ultimi anni di caxxate ne hanno fatte e anche tante... iPhone senza Type C, MacBook con UNA sola porta, Touch Bar, tastiere, battery gate...
Apple non è più quella di Jobs. Ora c'è un amministratore delegato che punta esclusivamente al profitto e, anche peggio, comandato a bacchetta da un designer, Mr. Ive, bravo quanto vuoi ma decisamente poco incline alla praticità.
Ora, per qual mai motivo dovrei spendere più di 1000 euro per un ultrabook con un Core M? Parlo ovviamente del MacBook.
E, ancora peggio, perchè dovrei spendere quasi il doppio per un Pro che ha palesi limitazioni a livello di porte e anche di tastiera (che funzioni o no sempre orribile resta come feedback)?
Molto meglio quella Lenovo, che riesce anche a ribaltarsi dall’altro lato senza raddoppiare il volume del laptop
La cerniera è stata progettata così appositamente. "Dynamic fulcrum hinge"
Non credo che si tratti di un difetto di progettazione generale del meccanismo a farfalla. In quel caso, avendola introdotta nel 2015, si sarebbero sicuramente accorti del problema. Penso che essendo un meccanismo di recedente introduzione, alcuni lotti siano imperfetti e possano creare problemi. D'altra parte se Apple lo considerasse un difetto strutturale di tutte le tastiere a farfalla, avrebbe dovuto mettere in conto di sostituirle TUTTE. Sarebbe un costo astronomico. E in questo caso si sarebbe limitata a garantire la sostituzione per due anni in garanzia.
Il problema, a quanto ho capito indagando un minimo, è dovuta alla troppa precisione che balla tra il tasto e la sua sede nell'alluminio. Non solo la corsa.
Fatto sta che, sia a causa di qualsivoglia rogna tecnica, il problema è sempre quello: Apple sta perdendo di vista razionalità e funzionalità a favore di un design sempre più spinto.
Peccato, perché sono un loro felice ex cliente, è proprio l'anno scorso sono passato dal MacBook Pro 2014 a Windows.
Quello è a causa della cerniera che non riesce a richiudersi come quella dei normali laptop
È una battuta ovviamente anche perché l’aria compressa può essere pure molto dannosa: può soffiare via un granello di polvere come può spingerlo sotto un tastino e favorire il disastro.
In realtà un tempo produttori di accessori vendevano dei copri tastiera di gomma da usare se avevi tasti sverniciati ma chissà se con gli spessori millimetrici di oggi sono ancora possibili.
Ma svegliati tu che credi alle teorie del complotto, si chiama capitalismo che non è = obsolescenza programmata. Se ti riferisci a qualcomm o intel le loro sono strategie di mercato dato che non hanno concorrenti nel loro settore. Trovami le prove che nel settore smartphone ci sia l’obsolescenza programmata e hai ragione, dire cose senza fondamento ci credono solo i complottisti
Quando le class action (americane) servono a qualcosa..
Se sei interessato però vendo il sostitutivo.
Torna a giocare con i tuoi oggetti della mela.
Non permetto.
https://uploads.disquscdn.c... fosssee
Grande Apple prima fai pagare poi rimborsi
Saluti
Dammi il tuo vero nome che ti denuncio alle autorita' competenti (anche se sono incompetenti)!
Senti. Per progettare tutte queste innovazioni ad Apple servono un sacco di soldi che , se permetti, rimediano in qualsiasi modo (usando anche questi mezzucci).