
10 Luglio 2018
YouTube ora permette ai titolari di certi canali di offrire un abbonamento a pagamento, di vendere gadget e merchandise, e di caricare un nuovo formato video - le Premiere. L'annuncio arriva in occasione del VidCon 2018, conferenza annuale dedicata ai creatori di video online.
L'abbonamento premium ai canali è in fase di test con alcuni youtuber selezionati da qualche mese. Non ci sono grandi differenze con le sponsorizzazioni che già esistevano in passato, specialmente su YouTube Gaming - di fatto, Google dice di aver cambiato nome per avere una maggior "presa" sul pubblico. L'altra grossa novità è che ora tutti i canali idonei possono implementare il sistema, mentre prima era riservato a un gruppo ristretto.
Solo i canali con più di 100.000 iscritti e il cui titolare ha almeno 18 anni, possono offrire l'abbonamento: a chi si iscrive (4,99 euro al mese, in Italia) si sbloccano nuovi emoji, badge esclusivi, sezione dedicata nel forum della community. I creatori possono poi offrire agli abbonati altri vantaggi a loro discrezione - per esempio accesso ad alcuni video esclusivi o a un live stream, accesso anticipato alla vendita di biglietti o altri contenuti. YouTube verifica personalmente che ogni proposta dei creatori aderisca alle linee guida di YouTube.
Il nuovo sistema di merchandise è invece previsto per tutti i canali con oltre 10.000 iscritti, inizialmente nei soli Stati Uniti. L'iniziativa è in partnership con Teespring, e permette ai canali di scegliere tra venti oggetti diversi - magliette, case per smartphone, tazze, peluche e altro ancora. In futuro, YouTube pianifica di aggiungere altri partner ed espandere la disponibilità per i canali.
Le Premiere sono un modo di distribuire "live" un contenuto preregistrato. È come andare alla prima di un film e discuterne con gli amici mentre lo si guarda: nelle Premiere è abilitata la Super Chat, in modo tale che gli spettatori possano discutere tra loro (e con il creatore, volendo) su ciò che accade in video in tempo reale. Le Premiere sono in distribuzione da oggi a un numero limitato di canali, e dovrebbero raggiungere la disponibilità generale in tempi brevi.
Commenti
Ottime considerazioni.
"Canali che fanno clickbait? VERISSIMO! Ma se l'utenza ci casca vuol dire che premia la costanza piuttosto che la qualità. Gli youtubers si adeguano"
Nulla di più stup1do e falso. Se al posto di difendere google ti degnassi di aprire e leggere le regole di youtube, scopriresti che youtube stessa condanna il clickbait. Nelle regole!
La realtà è, invece, che a google frega ben poco e se un canale medio-grosso fa clickbait va benissimo e non verrà mai e poi mai punito perchè porta soldi e quelli vengono prima di tutto. Non sono i "creatori" del nulla ad adeguarsi nè tantomeno la platea di dec3rebrati, bensì è chi vigila che non vigila affatto in cambio di lauto compenso.
ma è anche un modo per sostenere un creatore di contenuti che apprezzi
Già mi immagino i milioni di bambini che si iscriveranno ai canali di cicciagamer o favij con la carta di credito del genitore compiacente. Per quanto mi riguarda gli unici canali che meriterebbero questo abbonamento sono quelli che divulgano conoscenza o passioni senza fare pubblicità o clickbait (mi viene in mente adesso il canale di Davide Cironi, per far un esempio)
Tu ci scherzi ma io ho visto gente donargli oltre 500 euro in una sera, non in gruppo, parlo di una persona singola o cmq sia un singolo account O_o
e cosa centra? il prime di twitch ti fa abbonare a UN solo canale al mese, non è che fa miracoli..qui da noi abbiamo (fortunatamente) una mentalità diversa..ma in america la gente spende fior fior di quattrini per questi abbonamenti
Pubblicandoli su una pagina ho più informazioni sulla visualizzazione:
1) Visualizzazioni annuncio
2) Persone che hanno visto il video
3) Minuti totali di visione del video
4) Informazioni su età, medie di visualizzazioni totali, ecc...
Stesso video su Youtube fa veramente poco o niente e aggiungo purtroppo. Se poi usassi Vimeo che avrebbe una qualità migliore ci sarebbe ancor di più il deserto! :-)
questo anche perchè su facebook le views sono falsate per via della riproduzione automatica scorrendo la home... piace vincere facile...
insomma...
Ormai Youtube è un bordello. Con lo stesso video se lo pubblico su FB ottengo su quest'ultimo un incremento di visiste che arriva al 1500%. Tanto fra un po' collassa pure FB se continua così! ahahah
Secondo me in peggio, non é un più un social.
Ma sticazzi?
Infatti, si è evoluto!
Hahah ma c4zzo! Haha
Tu non paghi "internet" tu paghi un ISP che ti permette, grazie alla sua infrastruttura telematica, di accedere a questa rete per definizione "libera".
L'alternativa è che sia tu a tirarti i tuoi cablaggi, gestire la manutenzione e la parte sistemistica per l'accesso alla rete, capirai che è più comodo usare il servizio che ti offrono Infostrada, TIM, etc...
Tecnicamente non sei obbligato a passare per loro se hai le risorse per gestire in autonomia l'accesso alla più grande rete al mondo.
Ma detto ciò penso tu parlassi con ironia dicendo "internet l'ho sempre pagata"
Google sta facendo di tutto per abbattere youtube
Epic Win|Fail (scegli tu)....
É finito youtube come lo conosciamo.
Siiiii,
4 episodi sleeve gastrectomy 3.29 euro
8 episodi sleeve gastrectomy con paguro 5 euro
YouTube si evolve, il pubblico è aumentato ed è divenuto sempre più variegato!
Canali che fanno clickbait? VERISSIMO! Ma se fan clickbait e l’utenza ci “casca”, vuol dire che è oramai l’utenza di YouTube che si è modificata ed è una utenza che premia la costanza piuttosto che la qualità. Gli Youtubers (o creatori di contenuti) si adeguano, ovviamente! Poi la qualità non manca su YouTube su tantissime tematiche!
Non vedo l'ora di abbonarmi a cicciogamer
Ha fatto i soldi e vuole fare ancora più soldi
Niente, Google sta facendo di tutto per mandare a pu77ane YouTube. Già è un m3rdaio pieno di canali milionari che vivono solo grazie al clickbait, le sue politiche lo rendono adatto solo ad un pubblico di bm la cui più grande aspirazione è quella di vedere favij dal vivo, i canali che producono contenuti di qualità (che richiedono tempo per essere prodotti) hanno molta meno visibilità di chi fa video-blog di caxxate ogni singolo giorno...
Che fine ha fatto youtube, vorrei tornare ai tempi in cui i video si valutavano con le stelline...
Tu rubi la connessione ad internet?
E siamo in due
Io internet a dire la verità l'ho sempre pagata....
Dai almeno twitch è incluso in prime...
Io metteri a pagamento direttamente internet così risolvono anche il problema degli abbonamenti
quello che twitch propone da anni...io non mi abbonerei mai per robe simili però c'è sempre gente che è ben felice di farsi spennare
Certo perché pagare 5 euro per due pixel è sensato