
26 Luglio 2018
Intel potrebbe essere in dirittura d'arrivo per il lancio del nuovo processore Coffee Lake a 8 core, il primo dell'azienda con questa architettura (8c/16t) riservato alla fascia mainstream del segmento desktop. Nel corso delle scorse settimane le indiscrezioni non sono mancate, e a quanto pare, la nuova CPU Intel è già in mano dei tester per quella che ormai è divenuta la routine pre-lancio di questo tipo di prodotti.
Più in dettaglio, il nuovo Core i7 (o i9?) della famiglia Coffee Lake-S si mostra nel benchmark Cinebench 15, il tutto per mano dello stesso autore dei recenti test sul Ryzen ThreadRipper 2990X.
Trattandosi di un Engineering Sample, non possiamo confermare le frequenze di clock definitive in quanto la CPU non viene riconosciuta perfettamente dal software; in questo caso, Cinebench lo rileva con un octa-core da 3,1 GHz e un punteggio di 2212 CB nel test multi-thread. Per avere un'idea delle prestazioni del chip, pensate che un Intel Core i9-7900X fa segnare una media di 2200/2300 punti nello stesso test.
Al momento non abbiamo a disposizione altri dettagli, è probabile però che questo octa-core non sia capace delle stesse frequenze di clock del Core i7-8700K (6c/12t), a meno che Intel non intervenga sul TDP, valore che sui Coffee Lake-S desktop non supera i 95 watt.
Commenti
Che prezzi avresti visto?
Eh vabbè, puoi anche scrivere falsità nelle recensioni allora.
comunque ho visto i prezzi degli amd rispetto ad intel costano molto di +
comunque si può anche photoshoppare!
Intel non sbaglia mai eh?
Hai presente l'i5 che non si è cagato nessuno e che doveva abbassare il prezzo di entrata per la fascia HEDT? Bhè, appunto, non se l'è cagato nessuno, costava comunque troppo e un i7 normale lo batteva.
Se tirano fuori un i7 normale che batte un i9 come pensi finirà?
Perchè si può creare un file di testo ad hoc che letto da cinebench mette a confronto i risultati.
Le uniche affidabili sono le barre arancioni.
eh già, solo che quella linea era oscurata
Sono prodotti troppo diversi per farsi concorrenza, il 7900x ha una piattaforma molto più completa ed espandibile
A 5GHz sicuro...
mi è sfuggita la spiegazione, per quale ragione non sarebbero indicative?
ma questa è la stessa schermata del leak tel nuovo threadripper.. sto tipo ha per le mani gli ES di entrambi?
no ma bravo eh.... vai tu da Intel e insegna loro come si fa
altro es. a hyundai è successo uguale con le kia
Cannibalizzare il proprio mercato, evviva i furbi
però abbiam visto l'8400 star lì o non troppo distanti da cpu che costano 2-3 volte tanto XD
a 3.1 8/16 potrebbe pure insediare il 7900x a sto punto....
Infatti meglio parlare sempre al condizionale.
Non si era detto appena qualche giorno fa che le barre blu non sono affidabili?