
03 Luglio 2018
Aggiornamento:
Ho. è ufficiale. Questi i dettagli dell'offerta (attivabile fino al 31 luglio 2018), disponibili alla pagina ufficiale ho-mobile.it:
E' già disponibile l'app ufficiale per Android e iOS. Di seguito i link per il download:
Sono inclusi nel costo mensile i servizi SMS ho. chiamato, 42121 per il credito residuo, l'avviso di chiamata, la navigazione hotspot, il trasferimento di chiamata e l'app per la gestione dell'offerta.
Per quanto riguarda il roaming in Europa, è possibile utilizzare senza costi aggiuntivi tutti i minuti e gli SMS previsti dall'offerta e 2GB.
Così si presenta il nuovo operatore alla clientela italiana, che si focalizza sulla piena trasparenza dell'offerta e sulla completa assenza di vincoli facendo implicito riferimento a Iliad:
Siamo nati per darti offerte semplici e chiare. Niente costi extra, superamento di soglie, contratti, vincoli, o cose difficili da capire.Puoi trovarci online, e in oltre 3.000 punti vendita. In caso avessi bisogno di assistenza, i nostri operatori e la nostra ho.fficina online sono sempre a tua disposizione.Se in qualsiasi momento pensi che stiamo venendo meno a queste promesse, scrivici sulla nostra community.
Non sono previsti vincoli né costi di disattivazione o penali. Per aderire all'offerta si può cliccare su QUESTO LINK. Qualora siate interessati a seguire Ho. sul web, vi riportiamo i link ai canali ufficiali YouTube e Facebook:
Per attivare l'offerta è possibile seguire due canali:
(*) In una nota, ho. specifica che:
Per acquistare l'offerta dovrai pagare un costo di attivazione di 9,00€ per la gestione tecnica e amministrativa, il costo della SIM di 0,99€ e dovrai effettuare una prima ricarica di 7€ (ricarica minima) da cui sarà scalato il costo dell'offerta. In caso di disattivazione e recesso non è invece previsto alcun costo.
Di seguito i dettagli dell'offerta, da cui si evince come la velocità in download sia stata limitata (velocità max in download: 60Mbps, in upload 52Mbps) e il comunicato stampa.
Oggi nasce ho. Il nuovo operatore mobile con una offerta semplice, competitiva e trasparente
Milano, 22 giugno 2018 - Nasce ho. il nuovo operatore mobile che punta su un’offerta semplice, competitiva e trasparente.
L’offerta: senza vincoli né penali.
Una sola tariffa con minuti e sms illimitati, 30 Giga, a 6,99 euro al mese.
Il contributo iniziale per l’attivazione e per la SIM è di 9,99 euro.
Non esistono costi di disattivazione o penali, e non vengono richieste carta di credito o IBAN per rinnovare.
L’offerta è attivabile fino al 31 luglio 2018.
La promessa: zero extra costi.
ho. propone un’offerta con una promessa chiara: zero extra costi.
Come?
I servizi come la navigazione hotspot, l’avviso di chiamata, l’SMS “ho.chiamato” e il 42121 per verificare il credito residuo sono inclusi e gratuiti.
I servizi a sovrapprezzo, come numeri premium o abbonamenti digitali, sono bloccati, a prova di attivazione involontaria.
Finiti i Giga?
Il cliente può decidere se e quando riprendere a navigare, facendo ripartire l’offerta al solito prezzo mensile, iniziando un nuovo ciclo di un mese. Nessun extra costo.
La rete: capillare e 4G
La rete mobile ho. copre il 99% del territorio italiano di cui il 98% con la rete 4G.
L’esperienza di acquisto: digitale e tradizionale
La SIM si può ordinare online in due minuti, sul sito ho-mobile.it, e riceverla direttamente a casa o ritirarla in un punto vendita. L’attivazione da casa avviene tramite una semplice video-chiamata in app con un operatore certificato, che identifica il cliente e rilascia una firma elettronica qualificata.
I clienti che preferiscono acquistare in negozio hanno a disposizione 2400 punti vendita multimarca in tutta Italia.
ho. non ha negozi monomarca, perché vuole rimanere snella e agile.
E per garantire la massima capillarità e vicinanza, la SIM è disponibile anche in edicola. È sufficiente inserire i propri dati online e recarsi in una delle edicole selezionate aderenti al network PrimaEdicola.it, gestito su tutto il territorio italiano da m-dis distribuzione, per farsi identificare, pagare e ritirare la SIM.
Come ricaricare?
Il cliente può ricaricare su app e sito ho-mobile.it, in tutti i punti vendita ho., nelle Tabaccherie, nelle ricevitorie e bar collegati alla rete di Lottomatica Italia Servizi, nei punti vendita SisalPay abilitati, e nelle edicole.
Il servizio clienti: tutta l’assistenza necessaria
I clienti ho. non sono mai soli. Possono contare su un call center in Italia e chiedere supporto in “ho.fficina”, la community online realizzata con il contributo dei clienti.
L’app ho. disponibile per Android e iOS permette di controllare i consumi, ricaricare e gestire la propria offerta in tutta semplicità.
Lo stile di comunicazione: chiaro e diretto
Tutto quello che il cliente deve sapere è scritto in primo piano, senza asterischi.
ho. parla in prima persona, e comunica al cliente solo ciò che avrà realmente.
La colonna sonora
“Io ho in mente te” (versione italiana di You Were On My Mind), successo degli anni ’60 dell’Equipe 84, con testo italiano scritto da Mogol, reinterpretato da una band giovane ed energica, gli Street Clerks.
ho. è un marchio di Vei Srl.
Articolo originale
Vodafone sarebbe in procinto di lanciare il suo operatore virtuale. Sarebbe questione di giorni ormai; il nome dell'operatore sarebbe "ho.", contrazione del motto aziendale "Ho tutto chiaro". Facile intuire che, assecondando le tendenze del mercato (Fastweb e Iliad in primis), ho.punterà sulla trasparenza delle condizioni e sulla semplicità dell'offerta. Il sito dell'operatore è già online, all'indirizzo https://www.ho-mobile.it/.
L'offerta sarà molto allettante, stando a quanto dice Repubblica: 6,99 euro al mese per minuti illimitati e 30 giga di traffico. Un euro in più di Iliad, con il vantaggio di appoggiarsi sulla rete Vodafone - 4G incluso, che è la più performante e quella con la maggior copertura nazionale (si veda il recente studio di Open Signal). Da notare poi che Iliad riserva i 5,99 euro al mese al primo milione di utenti, successivamente si passa a 9,99 euro.
È da quasi un anno che si vocifera dell'operatore virtuale "ufficiale" dell'operatore rosso - con "ufficiale" si intende che la società è controllata in esclusiva da Vodafone stessa. Da tempo si parla di VEI, ed effettivamente questa sigla sta iniziando a comparire nei database di alcuni operatori quando si fa richiesta di portabilità del numero.
Da mesi, l'AGCOM ha già assegnato a VEI un prefisso, ovvero 379.1, e un numero di telefono per l'assistenza clienti, 192.121. Secondo le fonti di Repubblica, sarà possibile acquistare una SIM online usando la firma digitale certificata.
Commenti
Se continuano così, tanto di cappella. Ma secondo me andrà bene finché andrà molto bene iliad, dopodiché tutta sta magia finirà
insomma queste rimodulazioni?
Secondo quale logica?
E soprattutto: cosa ti cambia?
Il punto è che non dovrebbe scalare i soldi se questi non sono sufficienti per colmare l'offerta.
Azz niente quindi, ancora così.
Grazie comunque!
Per ora é così. https://uploads.disquscdn.c...
Guarda che è un dato di fatto. Non significa essere migliori o peggiori ma solo fare una professione diversa
scusate ma una volta acquistata la sim online e ritirata al punto vendita, è possibile effettuare la portabilità da vodafone?
ho letto che in negozio si rifiutano di effettuare la portabilità da Vodafone ma che è invece possibile farla autonomamente dall'app. qualcuno mi conferma quest'ultima possibilità
grazie
Presuntuosetto, dove credi di arrivare con questo atteggiamento. Ridimensionati...
Lo è molto meno di me...
Prova a leggere la recensione un mese dopo con Iliad di A.G...se non è lui cosmopolita! Ti trovo alquanto noioso e non credo affatto che tu sia così spirito libero per il mondo poiché ti esponi come uno con grossi limiti e vedute ristrette.
Io sono letteralmente cittadino del mondo. E dire che "non hai problemi" significa solo che hai basse aspettative
Sticavoli. Nelle principali città italiane da nord a sud non ho problemi. Non so dove vai tu, ma certo non vado per fratte. Se state ‘nculo a luna so fatti vostri!
Si. Metto in dubbio quello che dici se sono sciocchezze
Metti in dubbio quello che dico?...ok, con te non mi interessa interagire. I prosciutti sugli occhi vi impediscono di guardare vicino e lontano. Preferisco dialogare con gente aperta e intelligente.
Sono secoli che non scrivo una email....
Io ho 21 anni e non saprei che farmene (ho solo una PostePay) dato che studio ma non lavoro
Si vabbè come no...
Che ti pare che sto ferma? Viaggio continuamente e tutti sti problemi non li ho. A volte prende Wind dove non prende Tim, fatti il conto.
Esistono anche le E- mail . O facebook meno invasivo se sai come muoverti..
Ok ma se hai amici che vivono in nazioni strane gli SMS ti costano un botto, il uotsapp ti viene agratis
Quindi anche Honor e huawei
in realtà, appoggiandosi su VDF, questo operatore HO è nettamente meglio di Iliad che si appoggia su Wind3 al momento. Io direi che Iliad è bello che spacciato se anche TIM fa qualcosa di simile. Insomma, Iliad è servito solo per stanare tutti gli altri ad abbassare le offerte...tempo un anno la nuova BIP BIP? Io dico di sì.
Quindi in pratica sono menate da benchmark.
Se tu girassi il paese come faccio io concorderesti sul termine pietosa (non tanto come copertura ma più che altro come prestazioni)
Dipende dall'uso di youpòrn.
La risposta è No.
5G costerà molto di più (tipo 10-13 euro), ma tanto passerà molto tempo prima che diventi uno standard in Italia
Poco chiari... dicono di poter chiedere il rimborso entro 14 giorni in caso di ripensamenti; non specificano se tale operazione può essere richieste con tutte le modalità di acquisto e inoltre non dicono se il rimborso è parziale (solo promo 6.99€) o completo (promo + Sim 16.99€). Non è specificato nell'apposita pagina sul sito dedicato ne tanto meno mi hanno saputo rispondere alla pseudo-assistenza su Facebook
Chiamasi progresso, scaricare i file più velocemente
Son d'accordo, lasciamo perdere ma sei tu quello che vuole dare un significato del tutto personale a ciò che scrive. Salùt
L'hanno offerta anche a me ma non ci sono gli SMS e, incredibilmente, mi sono reso conto che mi servono.
La conversazione sta diventando ridicola.
Se ti rifuti di comprendere la semantica di quel che dico amen, non ho più voglia di ripetermi.
Per?
A me non è assolutamente simpatica Wind, anzi la detesto, ma come copertura non ho nessun problema. Quindi pietosa non direi, antipatica tanto.
Non male io con tim vado cosi
Mi sa che poi sta differenza non si noterà https://uploads.disquscdn.c...
Allora paga di più e fai Vodafone :D
Sono merlo io, la sim presa in edicola non va attivata. Questo è un primo speed test a Roma
https://uploads.disquscdn.c...
La connessione è dati, c'è scritto LTE alla sinistra di vodafone IT, è connesso in WiFi ma è nella sezione risultati, che è lo storico...
Fammi sapere come va appena riesci ad attivarla. Magari con uno speed test :) grazie
Se hai delle console con cui giochi online è praticamente impossibile starci dentro, conta tutti gli aggiornamenti di sistema di PC, smartphone ecc, aggiornamenti di app. Dipende dall'uso e da quanti dispositivi hai.
Non riesco ad attivare la SIM, l'app dice che si è verificato un errore e di riprovare più tardi.
se non usi youtube forse si
Ma secondo voi con una scheda Ho in un router 4G potrei sostituire l'ADSL di casa? Con 30 GB penso proprio di starci dentro, non credo di fare 1 GB al giorno...
a 60mb di velocità non riesci a scaricare file? DAI PERFAVORE!
;)
Volte
Hd voice
Piena banda
Priorità di rete
Telefoni in comodato
Servizi
Sim dati o modem 4g
Hanno creato apposta un brand low cost.
Come strategia sembra intelligente.
Sembra.
aah! giusto, hai ragione! avevo visto male!!