Fastweb e Huawei: rete ottica a 200Gbps collega Nord e Sud Italia

22 Giugno 2018 85

Fastweb e Huawei annunciano di aver completato un'importante infrastruttura di rete ottica: misura più di 2.300 chilometri, corre lungo l'intera penisola, collegando Milano e la parte meridionale della Sicilia, e promette una velocità massima di trasferimento dei dati pari a 200Gbps. E' al tempo stesso la prima rete ottica flessibile FON (Flexible Optical Network) nata dalla collaborazione tra le due aziende

una infrastruttura di oltre 2.300 km tra Milano e il sud della Sicilia che fornisce capacità trasmissiva a 200 Gbps, totalmente resiliente e in grado di garantire la continuità dei servizi attraverso la tecnologia ottica ASON (Automatically Switched Optical Network)


Si tratta del tassello finale di un progetto iniziato a settembre 2017: la prima rete ottica FON creata dall'operatore telefonico in partnership con l'azienda cinese era lunga oltre 2.000 chilometri ed aveva una capacità di avvio di 2Tbps; nel novembre successivo Fastweb ha garantito la capacità trasmissiva a 100Gbps senza rigenerazione con servizi ottici ASON nei 2.300 chilometri che collegano Milano alla Sicilia meridionale. A gennaio 2018, la velocità è salita a 200Gbps (sempre senza rigenerazione) nel tratto tra Milano e Roma.

La rete ottica di ultima generazione viene utilizzata per collegare Data Center e le stazioni dei cavi sottomarini in Sicilia; a trarne beneficio sarà anche, direttamente, il mercato Wholesale ed Enterprise, e, indirettamente, gli utenti finali. Andrea Lasagna, CTO di Fastweb, ha commentato

La capacità complessiva della rete FON di Fastweb è cresciuta di 4 volte, superando gli 8Tbps in meno di 9 mesi. È una conferma della qualità e delle prestazioni che possiamo fornire attraverso di essa e una prova tangibile dell'elevato grado di flessibilità in termini di resilienza, scalabilità e semplificazione sia per la rete stessa che per i suoi processi di erogazione del servizio e di sicurezza. È la prima pietra della nuova era dei servizi di trasporti


L'incremento della velocità della trasmissione dei dati è destinato a proseguire nei prossimi mesi ed a tal proposito il dirigente conferma che, grazie alla partnership con Huawei, punta a fornire una velocità fino di 400Gbps entro la fine del 2018.

Non è mancato il commento di Richard Jin, Presidente di Trasmission Network Product Line di Huawei:

È stato un grande onore lavorare con Fastweb per la realizzazione della dorsale a 200Gbps. Attraverso la tecnologia di nuova generazione ASON 200Gbps, l’infrastruttura può supportare servizi cloud in rapida crescita nonchè servizi 5G e 4K in modo affidabile, veloce e agile. Attualmente abbiamo implementato oltre 70 reti ottiche 200Gbps a livello globale


85

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Sheldon!

Tiscali - OpenFiber [F5]

https://uploads.disquscdn.c...

Pito

Grazie, questa è una risposta. Adesso ho capito. Strano che nell articolo non è stato specificato

Nico Marmorini

I 200Gbps sono la banda di un singolo canale di trasporto. Considera che a pieno regime questi sistemi portano 80/100 canali su una singola coppia di fibre..

Fabio Carrassi

Si si confermo sembrano quasi "solo" rebrandizzati ehehe

Gabriel #JeSuisPatatoso

Si io mi riferisco al networking. Anche io sto studiando per la CCNA e da quel poco che ho visto in vari articoli e guide in Huawei hanno fatto la copia carbone di IOS.

Fabio Carrassi

Non so'huawei di cui parlavo era riferito ad un box storage da 400TB molto economico rispetto ad uno della controparte.
In ambito networking sicuramente sono simili io che sono CCNA più o meno mi trovo bene utilizzando ancbe altri brand, alla fine quello che conta sono i concetti ben saldi(e Cisco é molto brava in questo) poi la comandistica la trovi easy.

Gabriel #JeSuisPatatoso

Certo, certe volte il malfunzionamenti, anche di breve durata, ti costano più dell'acquisto di macchine e relative assistenza quindi senza ombra di dubbio conviene mettere mano al portafogli ed evitare ogni tipo di guaio. Ma per le aziende piccoline o situazioni diverse Huawei inizia ad avere un suo perché (anche perché un tecnico preparato su Cisco si troverà bene visto che il sistema è identico al 99%).

Fabio Carrassi

Anche Dell EMC però la qualità del supporto, finché funziona, si paga. Soprattutto a livelli business come quelli di un ISP, ci sta.

riccardik

io sono, sul pc che uso praticamente solo la sera a 250 gb circa, con una adsl 20, su cui solitamente i video 4k non partono, a seconda di quanti aggeggi sono connnessi. non vedo l'ora di arrivare a settembre per la gigabit

Ivan Clemente Cabrera

Perche' ci sono 200 utenze domestiche che scaricano e caricano 1gigabit 24h su 24? non penserai che i wholesaler hanno la capacita' di saturare anche lontanamente tutte le line dei loro clienti in qualsiasi momento, e' un po' come il discorso delle banche, posso prestare piu' denaro di quello che realmente hanno.

andQlimax

Ho fibra ftth 100/ 100

andQlimax

Ho una fibra ftth 100/100

Pito

200Gbps sembrano un po pochini, allo stato attuale coprirebbe 200 utenze domestiche. O non ho capito qualcosa?

Usuppue

collegati alla tua area personale e dovrebbe esserci l'opzione

Jezuuz

Mi basta chiamare ?
Mi informerò, per ora c’è l’offerta da 1GB a 24 euro al mese, dice che la mia zona è coperta ma ci credo poco, grazie per l’info

Daniele

Wow l'upload

HellDomz

Si lo so. E penso che il 20% sia una percentuale parecchio ottimistica sinceramente. Cmq su linea adsl la buon vecchia Telecom su ogni tratta ha dei contratti di assistenza diretta con determinati operatori. Con quelli si ha tendenzialmente un servizio/connessione migliore.

Shaffler

Hai risposto ad uno che come me ha 5 mega, quindi senza dubbio su ADSL Tim, che è meglio abbonarsi al proprietario della rete...
So bene che chi vive in città tende a dimenticarsi che il 20% della popolazione italiana come internet è ferma al livello di 10 anni fa a causa della Tim che non ha mai investito un centesimo,quindi abbastanza spesso mi sento il dovere di ricordarlo

HellDomz

Non ho detto questo. Anche perché la fibra di Tim è ben poca.

Shaffler

Sei pazzo a consigliare di dare più soldi a quei ladri della Tim

Usuppue

nono upgrade gratuito di tutte le linee alla maggior velocità supportata dall'11 giugno

Francesco

l'ultrafibra si paga

Francesco

Fastweb 200 mega

https://uploads.disquscdn.c...

Francesco

probabile che tu sia lontano dal cabinet, in tal caso inutile chiedere l'upgrade

Figa, però si lavora.

Noooooo
Idem quando torno dai miei, anche se ora è arrivata la FTTC da loro. Da 2 a 75 Mbit, mi sento meglio io per loro.

Comunque sì, se vuoi ti do una mano

Usuppue

con fastweb puoi chiedere l'upgrade gratuito

Aster

A ok capito;)

Aster

Da me sono arrivati a cambiare l’hag(mi hanno dato sempre uno schifoso 3220)poi hanno cambiato gli slot catalyst sotto nell’armadio in cantina nonostante siamo da anni con ftth

Markk

Il Fastgate lo ho già causa guasto in garanzia di uno precedente, non basta attivare la fibra Vula da remoto(tempo 2 minuti)?

KeePeeR

È una fttc

Aster

A ok.Pensavo che Fastweb aveva solo ftth 100/50 e 1gbps

Dark!tetto
Gabriel #JeSuisPatatoso

Cisco ti chiede un rene sia per le macchine che per l'assistenza :D

KeePeeR
Aster

Passa anche un mese dopo la richiesta

Jezuuz
Aster

Strano l’upload basso!

Hockey

Beato te

TLC 2.0

Fottesega, la gigabit è più importante dei p0rnazzi

KeePeeR

Attualmente con linea 100 MB

https://uploads.disquscdn.c...

Cromage

Upload davvero non male!

h.266

hahaha io ho 200Gbps in upload sto pezzenti di Fastweb

Tugur Reddu

Il problema è che sto pagando perfino sti azzo di 5 euro per Ultrafibra! Ero passato da Tim con adsl a sky+fastweb fibra perchè avrei risparmiato un botto, se adesso ripassassi a tim, spenderei di più con sky e non so per quanto riguarda la linea telefonica visto che mi hanno fornito un numero fastweb,non vorrei perdere (nuovamente) il mio numero di fisso!

TechnoViking

Anche io presso un ISP, esperienza che varia a seconda dell'area di rete. In un area supporto ottimo, in un altra pessimo

andQlimax

speedtest . net/result/7414044560

Fabio Carrassi

Ah si? costa un botto? non l'avrei detto... è un po' deludente da quello che ho visto su due macchine da oltre 100k presso un service provider...

Markk

Ultrafibra è gratis il primo anno e poi viene 5€ al mese in più.
Io avrei FTTS fino a 200Mbits/s, aperta richiesta da settimane via servizio clienti ma ancora niente, nessuna risposta dai tecnici o reparto commerciale. La Tim (Vula) costerebbe 26,90€ + tim expert obbligatorio + rate modem + 56€ recesso Fastweb e non converrebbe

Tugur Reddu

Fastweb mi sta tirando scemo, fibra 200mb (140 di downoad reali / circa 20 di upload) per praticamente un anno...poi improvvisamente tutto cambia, 18/20/23 max di down e sempre intorno ai 20 di up...son venuti 4 volte i tecnici, mi hanno smontato casa, son andati a cambiare una porta del cabinet (o almeno cosi mi hanno detto),ma nessun miglioramento! Solo una volta,dopo l'intervento del tecnico era andata intorno ai 40, per poi riscendere i giorni seguenti! NON SO PIU' CHE FARE...

Articolo

Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023

Android

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Articolo

Indurre l'ibernazione con gli ultrasuoni? I primi studi sono promettenti

Android

Galaxy S23 Ultra: come ottenere il massimo grazie ai software di Samsung | Video