
12 Gennaio 2021
Lucasfilm potrebbe aver messo in pausa o addirittura bloccato a tempo indeterminato la serie di spin off "A Star Wars Story", dopo l'uscita nelle sale del film dedicato al personaggio di Han Solo. Secondo la redazione di Collider, che cita fonti vicine alla casa di produzione, Lucasfilm avrebbe spostato tutta l'attenzione su Star Wars: Episode IX e sulla trilogia successiva.
La notizia segue purtroppo l'andamento non proprio positivo di "Solo: A Star Wars Story", soprattutto per quanto riguarda gli introiti al botteghino. Per citare alcuni numeri, il secondo spin off di Lucasfilm ha incassato 84,4 milioni di dollari nel weekend di apertura e 339,5 milioni di dollari in tutto il mondo, a quattro settimane dalla sua uscita nelle sale.
Sebbene non si possa parlare di flop, anche Rogue One è riuscito a fare meglio: nel solo mercato nord americano incassò 424 milioni di dollari durante il primo mese di proiezioni nelle sale; c'è da dire che Solo è arrivato nelle sale cinematografiche in un periodo caratterizzato dalla forte concorrenza rappresentata da film come Avengers: Infinity War e Deadpool 2.
Al di là delle ragioni, il format, basato su lungometraggi dedicati ai personaggi di Star Wars, potrebbe non vedere più la luce, o essere riproposto solo in futuro. Per Lucasfilm sembrerebbe più importante concentrarsi sulla prossima trilogia e su Star Wars Episodio IX, diretto da Abrams, che dovrebbe concludere la storia di Rey (Daisy Ridley), iniziata con The Force Awakens.
TV TCL da 98": arrivano la versione Mini LED e un modello "più economico" | VIDEO
Recensione TV Panasonic OLED MZ2000: un nuovo riferimento grazie alle microlenti
Recensione TV Samsung OLED S95C: più grande, più evoluto e costa meno
Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande
Commenti
Beh diciamo però anche che Star Wars è nato un bel po' dopo Star Trek, dal quale sicuramente qualche spunto l'ha preso.
Inoltre il problema è che non era innovativo neanche nella prima trilogia, perché dal secondo in poi è un riciclarsi di situazioni e scene che arriva fino ai film attuali. Ho visto 7 film della saga, e non ne rivedrei neanche uno un'altra volta, e non è solo questione di gusti, perché il genere non mi dispiacerebbe, quanto di livello approssimativo con cui sono stati fatti personaggi e storia. Avessero speso un po' meno tempo sugli effetti speciali e un po' di più a creare profondità nei personaggi e nei dialoghi, forse la penserei diversamente. Ma dato il fenomeno planetario di cui parliamo mi pare evidente che fino ad oggi hanno fatto tutto bene loro
ahahah per carità speriamo di no! ;)
old republic ho giocato solo a primo e m ricordo che era carina la storia.
secondo me sarebbe carina una sul "era dei sith" uno sw completamente diverso.
anche se molto ispirato alla fortezza, SW è un film che ha fatto la storia del cinema creando un nuovo genere di film ... credo il fan service ... creando la migliore casa di effetti speciali ILM e un grande studio skywalker sound. E' forse il film più copiato nel su genere.
Quindi fare qualcosa di nuovo adesso deve troppo difficile .... purtroppo la crisi degli sceneggiatori è molto evidente soprattutto nel Sci-fi....
la serie tv in realtà è quella che maggiormente mi ispira, ma già mi ispirava come idea anni fa, prima che fossero annunciati episodio 7 etc... ho giocato a star wars knight of the old republic 1 e 2: bellissimi, avrei davvero voluto giocare al terzo... quella sarebbe/sarebbe stata una trama interessante secondo me per una serie tv, ma immagino faranno storia originale, e non ricordo se la saga di Revan è canon oppure se è legends.. le hai presenti?
Se si passa sopra alle contraddizioni rispetto alla trilogia originale si :)
Sicuramente meglio degli ultimi 2 episodi (devo ancora vedere Solo)
Oppure essere una "topolinata" così assutda da far rimpiangere jar jar bin :D
Per me l'unica trilogia che avrebbe senso è quella inerente la guerra fra Jedi e sith...superprequel..old republic
Aspettative? Seriamente, tolti gli effetti speciali che per l'epoca erano probabilmente innovativi, anche la prima trilogia era davvero poca cosa come storia e livello di regia o recitazione
Diciamocelo francamente, la saga di Star Wars è una delle cose più sopravvalutate dell'ultimo secolo. Sono normalissimi film di intrattenimento senza infamia e senza lode, anche la prima trilogia è un ripetersi delle stesse scene e situazioni, con una qualità alla sceneggiatura spesso mediocre. Tra tutti i film della saga non ce n'è uno che reggerebbe il confronto con il primo Matrix o il primo Blade Runner, se restiamo nel genere fantascientifico.
Non è bello, ma è sempre meglio di SW8. Non Che ci volesse molto.
Al riguardo è ben fatta la serie animata clone wars e rebels che trattano proprio tra ep.2 e 3 di come obi wan sia diventato il generale kenobi ed insieme ad ankin abbiano affrontato innumerevoli battaglie...
In teoria dovrebbe essere completamente nuova ed ambientata successivamente agli ep VIII e IX. Senza più riferimenti obbligati col passato e una vera trama inedita potrebbe essere migliore di questa nuova trilogia. prendessero anche solo in considerazione la storia di SW Kotor 1 e 2 verrebbe un capolavoro...
c'è già nella trilogia prequel ;)
Non è malaccio? È l’unico film interessante di un brand morto da anni (e che dovevano lasciare lì nel ricordo di quello che era dal 77 al 83...)
ma li hai mai visti gli originali? questo ha zero spessore (come tutti quelli della nuova trilogia)
Hai ragione, ma la Repubblica, a partire proprio dal settimo episodio, non ha alcuna importanza, per come la vedo io, nella storia che si è voluta raccontare. La questione è rimasta sempre quella, dal vecchio impero fino al Primo Ordine, con un solo ed unico obiettivo: far fuori i ribelli. A me avrebbe fatto molto piacere ripartire dalle ceneri della guerra (mai finita?) del sesto episodio. Perché così non è stato. Era già tutto delineato, tutto organizzato. Troppi passaggi saltati. D'altronde, credo che una sola - ennesima - trilogia non sarebbe bastata a coprire tutto il lasso di tempo trascorso. In Star Wars, è consuetudine avere tutti questi "buchi" nella trama che poi generano interrogativi a non finire. Se ci pensi, anche questo può essere considerato affascinante. A suo modo, certo.
se ci fai caso manca completamente il passaggio dal 6 al 7 su come la repubblica neo restaurata non abbia fatto niente per 20 mentre dall-altra parte si e` ricostituito il primo ordine sulle macerie del vecchio impero. sicuramente sara` una parte espansa successivamente. in parte hanno fatto star wars battlefront 2 che spiega un po` cosa successe dopo la distruzione della morte nera ma non e` sufficiente...
Ahahah ok la prendo per buona
C'è ne sono tantissimi su vari periodi, se si è in astinenza da star wars c'è n'è di materiale, tra giochi, videogiochi, libri, fumetti, serie animate... Ai voglia a vedere tutto! ma sono un fan scarsino, non me la sento di dare consigli sui fumetti ne ho letti troppo pochi finora.
A quando lo spin off sulla gioventù di Jabba the Hutt ?
Sono anni che l'aspetto. https://uploads.disquscdn.c...
700 milioni di break even e 350 milioni di incasso. Un disastro penso potrebbe finire nella lista dei flop più grossi della storia
Stesso pensiero. Rogue One davvero eccellente, Solo boh...ero partito col presupposto che era una cagata/spacconata pazzesca, in realta' mi sono ricreduto ed e' fatto bene, purtroppo e' un film che sa di gia' visto e che non ti prende per nulla. Fatto bene ma non lascia assolutamente nulla.
Hanno cercato di applicare lo stesso concetto dell'MCU, ma Star Wars è troppo diverso: non ci sono tanti personaggi singoli che lavorano insieme come nella Marvel, ma il contrario, funzionano coralmente in una storia, ma singolarmente (a parte Darth Vader e altre piccole eccezioni) non rendono nella stessa maniera
Pare facciano una trilogia "spin-off"
Certo bisognerebbe vedere poi se il risparmio sul marketing non penalizza esponenzialmente l'incasso al botteghino ma fatti loro.
Beh, in questo senso non posso che darti ragione! C'è da dire che aver speso meno di pubblicità gli avrà fatto comunque risparmiare milioni, quindi alla fine matematicamente non saranno troppo deludenti i risultati! XD
Ed è zeppo di contraddizioni rispetto a quanto narrato nella trilogia originale... però non è malaccio, sicuramente meglio della nuova trilogia :)
(quella originale è oltre)
Semplicemente che la visione di uno non preclude la visione dell'altro quindi la storia della concorrenza "importante" regge poco. Ha floppato perché l'hanno promosso poco. Ho visto più pubblicità per quellammerda fumante di Jurassic World 2.
Ti faccio notare che non sono tutti come te.
Visto le minkiate proprinate nella nuova trilogia di gente che diventa potentissima nella forza da un giorno all'altro direi che gli spinoff sono fatti con più rispetto dell'universo Star Wars.
E dove sarebbe il problema? Se non vuoi andare a vederlo non ti obbliga nessuno?
"c'è da dire che Solo è arrivato nelle sale cinematografiche in un periodo caratterizzato dalla forte concorrenza rappresentata da film come Avengers: Infinity War e Deadpool 2."
E cosa vuol dire? Io li ho visti tutti e tre. Pur andanci una volta alla settimana.
O_o
Che salto.....
Solo è un film fatto benissimo, spero che ne esca un seguito
Sicuramente i primi hanno segnato il cinema, ma portarli avanti per altri 350 episodi mi sembra esagerato, oltre che banalizzare tutto il lavoro dei capitoli iniziali, secondo me
Non per questo bisogna farli per forza ;)
Soprattutto con questi risultati ...
E soprattutto, i protagonisti devono essere donne, possibilmente di colore
Meglio! Ce n'è per altri due film.
Chiaramente, altrimenti non si chiamerebbe frignetta.
Nel "mondo" star wars il film che ho apprezzato di più è Rogue one! e ho detto tutto... XD
che merd4ta
pessimo periodo di uscita e precedenti (*coff coff* la nuova "trilogia") sono riusciti ad ammazzare anche l'interesse per Solo. Lucasfilm dovrebbe concentrarsi a far film belli,più che altro.
Sono eventi trascurabili per una trasposizione cinematografica.
Certo il personaggio di Tom Bombadil è importante non in sé quanto legato all'anello e al suo essere l'unico a non subirne il fascino ma, alla fine, è un'estremizzazione di ciò che già accade per gli Hobbit quindi è "trascurabile".
Jessica Jones.
Nel titolo c'è scritto "rumors".
Quindi spero che abbiano cancellato questo, e che NON spostino l'attenzione da nessuna parte :D
aah su quello ti do pienamente ragione.
Oramai il trend è quello della Serie TV... anche al cinema!
Non mi risulta che quasi tutti i film da 250 milioni del 2018 abbiano incassato meno di 500 milioni. Fai qualche esempio.
E non parlare di marchandising, qua si parla solo di biglietti venduti. I numeri parlano chiaro.