Meizu X8 sarà il prossimo smartphone della casa cinese con Snapdragon 710

21 Giugno 2018 29

Meizu potrebbe avere qualche sorpresa da svelare nel corso delle prossime settimane, oltre ai già tanto chiacchierati Meizu 16 e 16 Plus. Il CEO della casa cinese Jack Wong ha pubblicato un nuovo post sul forum ufficiale della società, confermando l'arrivo di un nuovo smartphone del tutto inedito, ovvero Meizu X8.

Il dispositivo in questione si collocherà nella fascia medio-alta del mercato, vista la presenza di un potente SoC Qualcomm Snapdragon 710 ma - a detta del CEO - non offrirà il sensore di impronte digitali integrato nel display, caratteristica che potrà essere trovata solo nella variante top di Meizu 16 Plus, dotata di Snapdragon 845.

La serie X di cui questo Meizu X8 farà parte non è del tutto inedita, dal momento che si tratterà della nuova nomenclatura adottata per indicare gli smartphone che precedentemente facevano parte della serie MX. Dal momento che Meizu MX7 non è mai nato, la società ha scelto di saltare questa numerazione e di modificare leggermente il nome, facendo decadere la M. Nel corso delle prossime settimane potrebbero giungere interessanti novità su Meizu X8.


29

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
ormonello

Guarda sotto il letto o dentro l'armadio!

Fabrizio

Era anche ora che lo montassero. Tutti a bocca aperta per il nuovo processore fantastico di fascia media alta e nessuno lo impiega? Ancora si usano il 625 e il 626, affidabili, ma superatissimi, e a malapena i più recenti 636 e 660. Anche il 630 è stato implementato in pochi modelli. Mah!

giorgio085

hai ragione, non riesco ancora a far rientrare Xiaomi nel calderone dei marchi "affidabili", ma è un mio problema.

BoORD_L
Domenico Belfiore

Sento Odore di corna

Ezio

A causa dei soc

Ezio

Quindi la M stava per Merdateck e ora non c'è più. Comunque chi è che disse che lo snap 710 non l'avrebbe montato nessuno?

Tiwi

meizu è passata dall'essere una delle prime aziende cinesi produttrici di smartphone, ad una delle ultime in classifica

AstralHD

Vero ormai le cinesate vanno bene fino alle medie

Dark!tetto

Se non fosse che gli altri costano 800€ anche perchè cosnideri il loro prezzo di listino italiano e per il Mix2s consideri il prezzo d'importazione cinese esentasse, dogana, autorizzazioni, certificazioni, asisstenza sul territorio etc etc

Dark!tetto

Mi sa che è troppo giovane per capirlo...

Dark!tetto

Non ne ho effettuato uno, ma ho fatto una media, e anche con altri.
Al momento ho sotto mano solo alcuni smartphone e con un singolo passaggio i risultati sono
Nokia 8 (SD835) 1918 - 6129

MiMix2 (SD835) 1936 - 6040

LG G6 (SD821) 1876 - 4818 (Kernel mod)

Honor 9 (Kirin 960) 1901 - 6450

Samsung S9 (EXY9810) 3233 - 8623

Se prendi gli stessi terminali (ora non ne ho il tempo) e ci passi 3d mark e Antutu i prodotti con SD e quindi adreno ottengono punteggi ben più alti, anche il G6 supera H9 del 10% circa

Byll Disney

WINRAR....????
IL PROGRAMMA DI COMPRESSIONE E DECOMPRESSIONE...????

Zetec

Tranne che per il periodo di prova di winrar

Byll Disney

HO CAPITO....PERÒ....
C'È UN LIMITE PER TUTTO....

Zetec

Tanto mica li paghi tu

Byll Disney

MA...QUANTI SMARTPHONE VOGLIONO PRODURRE ALL' ANNO....????

lKinder_Bueno

Boh. Io ho speso 380€ per un mix 2s e ha uno snapdragon 845. Okay che non sarà economico, ma sempre meglio degli 800€ degli altri telefoni

lello

https://uploads.disquscdn.c...
Nell'ordine 835 (Nubia z17) exynos 8895 (s8+) kirin 960 (mate 9)

''sul mio nessun problema"

Noooo al 200

Dark!tetto

E' corrispondente ad un 821 come CPU e perde in GPU, in linea temporate è da mettere con 835, ma i kirin almeno fino ad ora sono un passo indetro considerando la linea temporale, infatti il 970 rimane inferiore al 845

AstralHD

pari al Snap 440

''sul mio nessun problema"

Però test ''caserecci" alla mano (che per carità lasciano pure il tempo che trovano eh) davano l'835 più performante del 960..

Alessio B.
lello

Ni, perchè nella parte cpu sono uguali, è la gpu ad essere inferiore. Per questo nei benchmark vedrai sempre risultati inferiori per i kirin.

Roundup

Il confronto andrebbe fatto con lo SD835, anche se il Kirin gli è inferiore

''sul mio nessun problema"

O.T. il Kirin 960 a quale Snap "corrisponde"?
Grazie a chi mi risponderà

giorgio085

i top gamma sono arrivati a costare uno sproposito, è dai tempi nello snap 625 che la fascia media qualcomm garantisce prestazioni sempre adeguate su device dai costi non proibitivi... gli snap 8xx e i vari processori top sono ormai solo per chi vuol buttare denaro, con la sola eccezione di asus zenfone 5z..

iclaudio

finalmente gli snap

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20