
03 Luglio 2018
Le indiscrezioni su Meizu 16 sono ormai all'ordine del giorno. Il nuovo top di gamma della società cinese dovrebbe arrivare nel corso della seconda metà dell'anno in due versioni: una "normale" con processore Snapdragon 710 ed una "Pro" con lo Snapdragon 845.
Per sfruttare al massimo il processore più potente di Qualcomm, Meizu avrebbe pensato ad un dissipatore di calore, una camera di vapore che avrà il compito di raffreddare la CPU durante gli utilizzi più estremi del dispositivo.
Ad affermarlo è stato lo stesso fondatore di Meizu, Jack Wong. Una soluzione del genere è stata già utilizzata da diversi produttori, non ultimi anche Razer per il suo Razer Phone ed ASUS per il ROG Phone che abbiamo visto recentemente al Computex di Taipei.
Il Meziu 16, quindi, si preannuncia uno smartphone decisamente interessante che dovrebbe essere caratterizzato anche da un elevato rapporto tra schermo e parte frontale oltre ad integrare un sensore per il riconoscimento delle impronte nel display. Non resta che attendere ulteriori informazioni che, da qui al momento dell'annuncio ufficiale, sicuramente non mancheranno.
Commenti
Questione di sensazioni, per me è bollente, per te può passare... L' unico che conosco e che sta nei limiti della normalità, è il sony z5 premium.
Cosa intendi per scaldare come un forno? Proprio non mi è mai capitato di avvertire disagio dovuto alla temperatura nel tenere in mano un 950XL (trovavo insopportabile solo il contatto con la plastica, ma quello è un altro discorso).
Tutte le prove con tanto di termometro condotte all'epoca dello Snap 810 davano solo il 950 XL e l'HTC One M9 come capaci di controllare senza problemi la dissipazione di quel SoC, e visto che li ho avuti entrambi non posso che confermarle.
Sicuramente costerà sui 300 la versione con lo snap710
No aspetta non ho capito cosa intendi... Io ce l ho in mano, scalda come un forno: C'è un sistema di raffreddamento che non funziona, acqua o no
Ma il carbone dove va inserito? Nella usb-c?
Fa prorpio parte della loro politica aggiornare la flyme e non la versione Android, non che sia giusto, ma è sempre stato così per Meizu.
Neanche se seghi la serpentina di un frigorifero trovi liquido. Sono sostanze altamente volatili che alla pressione atmosferica si trasformano immediatamente in gas
Dovevano mettere lo snap 845 su entrambi i dispositivi..
Si si, era una bugia dicevo
Si girò questa leggenda, poi spiegarono a quelli che segavano le serpentine per cercare l'acqua che non è così che funziona
No non c era nessun sistema
Ma non direi proprio
Il 950 è sempre stato un forno crematorio appena messo sotto stress
Io lo avevo.
Avrei da ridire....
Certe aziende non hanno ancora capito che software e hardware devono andare di pari passo..
Sugli Sanp 810 dei Lumia il metodo funzionava benissimo.
Il salame e la mortadella sono peggio dei paraocchi dei cavalli :P
cielo, esiste sul serio :O!!!!
Il problema è che qui tanti osannano a mo di f4nboy il marchio o ancora peggio il cellulare che possono mettere in tasca ed è il meglio del meglio, mentre quello che comprano gli altri è osceno.
Quindi arriviamo a persone che esaltano marchi che non garantiscono in modo capillare e repentino le riparazioni, non garantiscono gli aggiornamenti etc etc.........in genere si chiamano compromessi, qui li chiamano valore aggiunto
D'accordissimo ma tutto ha un limite. Il "prestigio" delle mie colleghe ha ricevuto oggi una patch di sicurezza e ha 2 anni.
Si, esatto, la marca è "prestigio".
Ci sono android e ci sono android, fino a prova contraria, il valore aggiunto di Sony, Htc, Samsung sono gli aggiornamenti protratti nel tempo (almeno sui top di gamma)
Sono imbarazzanti, non c'e' altro da dire. Mi va bene che io lo uso come muletto.
E che fai, lo butti via Nougat?
Meizu Pro 5, top di gamma 2015, non ha mai ricevuto un singolo major update, ed è tutt'oggi fermo a Lollipop 5.1
Segh* mentali sull'hw e ho in mano un m5 note fermo a android 7 (uscito ieri).
Haha....a settembre non farà più caldo poi....
Tempo che uscirà saremo nel 2019. Meizu sempre in ritardo