Xiaomi Mi Max 3: display 6,9" e batteria da 5400 mAh su TENAA | Rumor

19 Giugno 2018 62

Xiaomi Mi Max 3, il gigante tra gli smartphone dell'azienda cinese di cui parliamo dallo scorso dicembre, potrebbe aver ricevuto la certificazione TENAA mostrando gran parte della propria scheda tecnica ufficiale.

Oggetto di certificazione, in particolare, sono le tre varianti M1804E4T, M1804E4A e M1804E4C, caratterizzate entrambe dalle medesime specifiche hardware. Sebbene non ci sia ancora una conferma sul nome in codice del dispositivo, le caratteristiche tecniche dello smartphone, unite alle indiscrezioni degli scorsi mesi, lasciano pensare che possa trattarsi proprio dello Xiaomi Mi Max 3.

Secondo le informazioni contenute nelle rispettive pagine dedicata, infatti, Xiaomi Mi Max 3 appare dotato di un display da 6,9" con risoluzione FHD+, SoC Octa-Core @1,8GHz (possibile si tratti di un Qualcomm Snapdragon 636) e tre diversi tagli di memoria da 3/4/6GB di RAM e 32/64/128GB di storage interno.

Il comparto multimediale è composto da una doppia fotocamera posteriore con ottica principale da 12MP e una singola fotocamera anteriore da 8MP. Presente anche una enorme batteria da ben 5400 mAh e sistema operativo Android Oreo 8.1.

Riepilogo delle specifiche tecniche:

  • Display da 6,9" con risoluzione FHD+ (2160x1080 pixel)
  • SoC Octa - Core @1,8GHz (probabile Qualcomm Snapdragon 636)
  • 3/4/6GB di memoria RAM
  • 32/64/128GB di storage interno espandibili tramite Micro SD
  • Doppia fotocamera posteriore con ottica principale da 12MP
  • Fotocamera anteriore da 8MP
  • Batteria da 5400 mAh
  • Sistema operativo Android Oreo 8.1
  • Dimensioni: 176,15×87,4×7,99mm
  • Peso: 221 grammi
  • Sensore per le impronte digitali posteriore
  • Jack da 3,5mm


Secondo quanto emerso dalle immagini di alcune presunte cover in TPU, il dispositivo dovrebbe essere caratterizzato da un sensore per le impronte digitali posteriore e dalla presenza di una jack audio da 3,5mm.

Nessuna informazione in merito a prezzi e tempistiche di presentazione sono trapelate fino a questo momento.


62

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Blastd

Non rovinare i miei sogni più remoti e impossibili, seppur hai ragione

piervittorio

Semmai un phablet.
Ha peso ed ingombri sostanzialmente comparabili ad un iPhone 8 Plus.

ManuMao

A queste dimensioni si parla di tablet, non di telefoni

Nseven94

Esatto, la serie Mi Max è chiaramente rivolta a chi cerca un display di quelle dimensioni, non ha alcun senso lamentarsene.

NekoMale

Beh, mi sembra anche normale!

Steve Sboj

Insomma, alla tua ragazza piace grande.

vincenzo di gesù

vorrai dire un tablet....

nitrusOxygen

più che altro sotto i 140mm non c'è nulla

nitrusOxygen

Un altro pollice e ci siamo

KeePeeR

https://uploads.disquscdn.c...

Frost

Sotto i 5" non c'è nulla...

piervittorio

Finalmente un telefono interessante, che ha tutto quello che serve: autonomia, ampiezza display, buone prestazioni e prezzo conveniente.
Il degno erede degli ottimi Mi Max e Mi Max 2, rispetto ai quali è più stretto di 1 mm e più alto di 2, dunque assolutamente maneggevole e tascabile.
Ne venderanno milioni, come già avvenuto per i predecessori...

Ezio

Appunto. Il tizio pensa che si allunga e basta

josefor

Un 6,9" in 18:9 restituisce una lunghezza di 157mm di schermo, se questo arriva a 176mm totali, vuol dire che ci saranno delle belle corniciozze, quasi un cm sopra e sotto, a me pare un po troppo.

Zeronegativo

è la naturale evoluzione del mi max 2. se vendevano quello, venderanno anche questo.

Zeronegativo

MI MAX 3 176,1 × 87,4 ×7,9 mm
MI MAX 2 174.1 x 88.7 x 7.6 mm
il form factor gioca un ruolo importante

AstralHD

la bidoneria di turno....

Ale

Xiaomi: "Ci serve un nuovo dispositivo! Idee?"

A: "Design innovativo?"
B: "Più compatto?"
C: "Qualche feature originale?"
D: "SCHERMO. PIÙ. GRANDE."

Xiaomi:

Alessio B.

Full HD..

Alessio B.

La versione "pro" avrà il 710

Blastd

Basta che sia QHD, perché mo'i pixel si vedono più

Blastd

Innovazione tecnologiche, dopo il case che fa il caffè, questo

FedEx

Vabbè tanto l'estetica poco ci interessa, tanto sono tutti uguali.

Ricky

6,9 pollici sarebbero ideali per un pennino

Miss Psyco (Disagio)

Che bello, una nuova asse da stiro

Andhaka

Forza, forza... va bene il 636 così ha bella durata e prezzo contenuto.... basta che arrivi al più presto a poco. :D

Cheers

Nicoripara

Ha quasi le stesse misure del Samsung note ma con uno schermo da 6.9 al posto di un 6.3. Non vedo l'ora di vederlo. Non è così gigante come si possa pensare. La mia ragazza ha il max 2 da quasi un anno e ha detto che non tornerebbe più a schermi più piccoli. Gli ho consigliato io il telefono. Appena arrivato dato che veniva da uno schermo da 5.5 e stato un dramma. Muso lungo perché è troppo grande, guarda non mi sta in mano ecc. Ma dato che usa più il telefono per leggere e scrivere dopo 15 giorni di uso si è accorta che si vede meglio grande e adesso è il telefono della sua vita.

Kyotrix

Lo sto aspettando, ma solo se monterà il 710, non il 636

phede86

in realtà il 2 era 185

Snowtrooper

... non vedo il senso di tutti questi lamenti... da sempre la serie Mi Max rappresenta importanti dimensioni.

A qualcuno non piace?.. il mercato è pieno di nuova spazzatura elettronica per tutti i gusti che esce a palate ogni mese.

Raffael

Ottimo!!!!

Sam

Avrebbero potuto mantenere i 6.44 pollici del Max 2 e limare un po’ le cornici..

Allons-y

Daje che tra un po' arriviamo a 200

Lupo1

176 x 87...

Nseven94

Mica ha Mediatek :)

Nseven94

Che tristezza che il jack audio sia diventata una caratteristica da specificare nella scheda tecnica.

Riccardo

ci sto facendo un bel pensiero... ma poi senza borsello sarebbe impossibile portarlo in tasca

Riccardo

almeno se guardi foto o video ci vedi bene haha

Worst Viking

6.9 pollici facepalm

Giorgio Mastrota

Upvote per il coraggio

Honoré de Balzac

nexus 7, are you?

Toporagno Zampalesta

Speravo anch'io in dimensioni appena appena più compatte, non troppo superiori al nexus 6, ma qui si esagera :(

alexhdkn

Di cosa?

AstralHD

bisogna andare in giro con un tablet intasca?

Alessio B.

MI MAX 3 176,1 × 87,4 ×7,9 mm
MI MAX 2 174.1 x 88.7 x 7.6 mm

Oddio forse troppo pure x me.. già il max 2 è super impegnativo, io speravo in una riduzione drastica delle cornici invece sarà come il rn5..

Utente9000

Ma perché lamentarsi? La gamma Xiaomi offre qualsiasi dimensione per ogni gusto, e questo è per chi ama le super-padelle.

Six

Peccato non abbia il 710. Chissà inoltre se entra in tasca.

antoniolion94

se conti quelli con display pieghevole anche prima del 2022

Fer

Finalmente siamo giunti ai 7". Tra poco arriverà il Surface phone Di quelle dimensioni con windows 10 desktop su. Aspettavano solo che con la moda arrivassero a dimensioni da tablet per non doversi sforzare a miniaturizzare troppo le componenti.

Alberto

La matematica non é mai un opinione...

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO