Sennheiser porta il Bluetooth sui vecchi TV

18 Giugno 2018 64

Sennheiser BT T100 porta il Bluetooth sui TV privi di connettività wireless. Il dispositivo si presenta come una piccola scatoletta da 93 x 93 x 27 mm. Il prodotto è realizzato in modo semplice: si collega una sorgente tramite l'ingresso analogico (jack da 3,5 mm) o tramite l'ingresso ottico. Un selettore permette di selezionare l'input attivo.


Il trasmettitore integrato si occupa quindi di veicolare il segnale verso qualsiasi modello di cuffie Bluetooth. Per facilitare il posizionamento viene impiegata un'alimentazione tramite un cavo micro USB - USB, fornito in dotazione insieme a quelli per connettere le sorgenti in analogico o digitale. In questo modo si può ottenere l'energia anche tramite una delle porte presenti sui televisori, senza la necessità di ricorrere ad un alimentatore ed una presa di corrente.

BT T100 supporta aptX e dovrebbe garantire una latenza sufficientemente bassa per evitare una mancata sincronia tra audio e video. Il prezzo di listino è fissato a 79,90 Euro.


64

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Emilio Groppetti

perfetto hai ragione tu

Dark!tetto

Intendevo un aplificatore AV, e un segnale che non sia quello del DTT, ma magari quello di un bluray o di netflix & co. Pensavo anch'io che per un uso normale non serviva chissà cosa, ma quei pochi ms di ritardo e la distorsione dei bassi è terribile.

Dark!tetto

Io non ignoro nulla, e i cavi monster sono pensati per un segmento di mercato che non è quello in discussione, ho capito che per te tutto è uguale basta che ha la stessa forma e funzionalità, ma un buon cavo di categoria Home/Consumer costa circa 10 € al metro, ovvio che se vai sul segmento pro i prezzi cambiano. Tornando IT come dicevo prima previo ascolto, si suppone che Sennheiser per come siamo abituati avrà componenti di un certo livello, in modo da ridurre al minimo le interferenze/distorsioni/ritardi che affliggono gli altri prodotti più economici ( ne ho provati diversi), attualmente uso un trasmettitore BT della Miya che già rispetto a quello da 25€ non ha problemi di sincro, ma manca di qualità nelle basse frequenze e ognitanto perde un pò di banda. Magari quello della Sennheiser è migliore anche sotto il punto di vista del flusso audio, forse no, ma già un prodotto da 50€ è miglior di quello da te citato, ovvio è anche migliore di altri più cari come potrebbe esserlo di quello Sennheiser, ma nulla fa pensare questo.

matteventu

In quel caso va a quello a cui si connette prima :)

Loris Piasit Sambinelli

ma perchè un casino della madoschera , quando la tua tv di base fa già tutto questo schiacciando un tasto? la tecnologia serve a facilitare la vita non a complicarla! :)

Loris Piasit Sambinelli

certamente. Ne son consapevole. Però questo oggetto qui è venduto come prodotto da colleagare a una tv

Madfranck (Android/MacOs)

ah capisco, i braccini corti :D :D :D

Desmond Hume

Ho capito ma se hai già fatti il pairing sia con le cuffie che con l'impianto audio come fa a decidere dove mandare l'audio se sono entrambi accesi?

Dark!tetto

Pensi male, intanto perchè pensi con i prezzi di Xiaomi Cina, da noi sotto i 200 ci sono redmi 5 e S2, e si trovi di meglio, Huawei, Motorola, alcuni Meizu, e tanti altri non mancano di certo le alternative specie se non ti va a genio l'emui le cam xiaomi i display e tante altre cose

Emilio Groppetti

prima cosa cerca i cavi monstet cable poi vediamo quanto deve essere lungo un cavo per costare cemtinaia di euro, seconda dimostra la mia ignoranza citando in cosa il prodotto in questione, lasciando perdere cuffie etc che non ho citato, è superiore ad un altro che costa meno. In caso contrario non sono io a dover tacere

Domenico Belfiore

Parlando di xiaomi te hai alternative migliorare sotto i 200€ ? Non penso (è chiudo se no andiamo di OT)

Domenico Belfiore

Questo è ovvio ma esistono pure persone che si sono benestanti ma preferisco risparmiare

Domenico Belfiore

Le liste con i canali free sono legali o sbaglio ?

Dark!tetto

1. Un cavo HDMI per costare 100€ è lungo almeno 10 metri, comunque si un buon Cavo HDMI sia qualitativamente sia di standard, visto che quello basics è un HDMI2.0 e ci sono quelli 2.2 ormai.

2. Dubito che l'adattatore da 25€ sia un Amazon basics che di per se hanno buona qualità come prodotti, più di brand come Aukey e similari.

3. Si ognuno spende i propri soldi come vuole, e non capisco perchè qualcuno evidentemente ignorante in materia debba prendere per stupidi coloro che acquisterebbero un prodotto di qualità asserendo che quella da 25€ è uguale.

Ma tu sei più furbo, mica hai delle cuffie Sony o della Sennheiser stessa con cavo e vuoi usarle magari senza fili non perdendo troppa qualità o avendo problemi di sincrono tra audio e video. Tu sei furbo e con 20€ ci prendi cuffie e trasmettitore da GangWang che tanto è la stessa cosa e solo gli stupidi pensano che sia qualitativamente inferiore.

Emilio Groppetti

certo certo e un cavo hdmi da centinaia di euro è decisamente meglio di uno amazon basics. Poi ognuno spende i propri soldi come vuole ci mancherebbe

Dark!tetto

Non importa dove è fatto, quando non avete idea di quello che si tratta è meglio limitarsi a leggere, senza contare che anche andando fuori dal contesto audiofilo quello che scrivi è insensato. Anche Apple (o huawei o chiunque altro) e Umidigi sono costruiti in in Cina, ma mi pare che caratteristiche ovvie a parte ci siano delle differenze. O tra un LG 4K e un Zephir 4K non ci sono differenze se non il prezzo e la marca ?

andrewcai

Tu si che sei furbo, w l’illegalità

Emilio Groppetti

per quello che me ne frega pagate pure una cosa che vale 20 80. Di certo anche questo non è fatto in Svezia.

Dark!tetto

Quindi ? E' pioneer, B&O, Harmann o la solita cinesata tipo aukey e continui a paragonarlo a questo solo per una questione di collegamenti ? Perchè anche una 500 ha quattro ruote e un motore, ma non sono uguali a quelle di BMW per dirne una.

barneysmx86
(meglio se a pagamento )


Certo, così chi mi fornisce la lista sa quando dove e come mi connetto. Molto sicuro.
Poi perché usare una IPTV per vedere un canale in chiaro e gratuito su un apparecchio già predisposto per farlo? Non capisco.

Emilio Groppetti

su amazon ce n'è uno con ingresso ottico a 25 euro

Madfranck (Android/MacOs)

ma tu lo hai capito che chi ha 80€ per comprarsi questo accrocchio li ha anche per cambiarsi la tv??

Madfranck (Android/MacOs)

per 80€ mi compro una cuffia con filo lungo 20 metri: come possono pensare che una persona che non si puo' permettere una tv nuova spenda questi soldi per avere il gusto della cuffia????

Dark!tetto

Non devi per forza collegarlo ad una TV, ma puoi anche collegarlo ad un buon amplificatore che non ha il bluetooth, sia in analogico (3.5 mm) che in digitale (SPDIF)

Dark!tetto

Non l'ho sentito questo, ma non credo sia solo per l'aptx, già il fatto che ha l'ingresso ottico lo rende superiore a quelli da 20€, poi in teoria (perchè non è del tutto scontato) la qualità audio con segnale adatto di Sennheiser è indiscutibile.

Dark!tetto

Mi chiedo cosa vi spinge a commentare quando non avete idea di cosa si tratta, e si ho letto che un TV box con tuner digitale fa la stessa cosa, un pò come una roulotte fa la stessa cosa di una casa. Questo trasmette esclusivamente audio proveniete da fonte esterna, ma la cosa più importante è che è della Sennheiser e nessun TV box in commercio, nemmeno spendendo il doppio di questo trasmettitore si avvicina alla qualità dei prodotti di questo brand. Peggio di quelli che sotto ogni post devo postare lo Xiaomi di turno credendo che offrono veramente il meglio al prezzo più basso.

berserksgangr

per 80€ potevano almeno usare le type-c

Gunny35

A 80 euro quasi conviene comprare un nuovo tv con bluetooth

sardanus

bisogna anche vedere come lavora l'adc in caso di utilizzo del jack. Comunque sia ripeto, è un po overpriced come tutti i prodotti sennheiser all'inizio, se ha successo vedrai che calerà

Emilio Groppetti

se leggi sopra anche quelli da 20 euro hanno aptx

Domenico Belfiore

Le app per vedere i canali kodi oppure app IPTV in cui inserire una lista (meglio se a pagamento ) costa meno di Netflix ma hai tutti i canali in chiaro o a pagamento

sardanus

questo ha l'aptx, non è facile trovare trasmettitori bluetooth con questa caratteristica

Domenico Belfiore

Ci sono tvbox che hanno un tuner Digitale terrestre (si son pochi ma esistono) poi se hai una buona connessione con kodi puoi usare le IPTV

N#R#S©

un affare del genere lo faceva anche nokia una decina d'anni fa...

AlucarD

Sto cercando anche io qualcosa del genere, visto che vorrei usare le mdr-1000x con la ps4

Fab Pell

ottimo per le mie mdrx-1000x. ho preso adattatore per la ps4 (dongle BT usb + microfono per pad) a 15€, nessun problema di sincronia ma un rumore basso e sordo ogni volta che premo un tasto.... bho...

Loris Piasit Sambinelli

va beh ma per che cosa? tutto questo popo di roba ( che nemmeno qui sappiamo la qualità e la diamo scontata per senheiser come se non facesse mai prodotti del caxxo) per ascoltare segnali audio provenienti dalla tv (di solito di bassissima qualità). Quindi per un uso normale non serve a una cippa

Mattia Alesi

Scherzi?! Il DAC, poi all'indietro il campionatore ADC, un trasmettitore Bluetooth buono, e infine anche micro controllori che permettano di ottenere una bassa latenza.
C'è tutto uno sviluppo dietro se si vuole qualità, non si tratta di appiccicare 4 componenti come le varie cinesate

Loris Piasit Sambinelli

ma sono due cose estremamente diverse per l'utilizzo finale. Questi acrocchi trasmettono solo audio (con tecnologia aptx, di solito le tvbox android non lo hanno questa tecnologia) e se collegati alla tv trasmettono per l'appunto l'audio della tv. come fai a vedere il digitale terrestre su una tvbox?

barneysmx86

Sì, per vedere canali in qualità sd o al massimo 720p e solo alcuni. Quanto costano i TV box con decoder ddt e con quali app riesco vedere i canali?

Domenico Belfiore

IPTV ti dice qualcosa ? È poi alcuni tvbox sono muniti di tuner digitale terrestre

barneysmx86

Se guardi i canali TV, con un TV box non lo puoi fare.

Domenico Belfiore

Si ma si possono fare le stesse cose con le tvbox Android ad un prezzo più contenuto

Emilio Groppetti

gli stessi di questi perché sono aptx entrambi

Loris Piasit Sambinelli

concordo appieno, una volta che i dati vengono passati che cosa dovrebbe esserci di qualità in più? assolutamente nulla. Al giorno d'oggi qualsiasi baracchino da 15 euro monta la stessa tecnologia aptx

Loris Piasit Sambinelli

ma hai capito di cosa parla l'articolo?

Emilio Groppetti

se qualcuno fosse in grado di indicare e quantificare la differenza qualitativa (visto che stiamo parlando di un protocollo di trasmissione dati) sarei lieto di cambiare opinione sul prodotto

sseddiss

Con quanti secondi di sfasamento
tra audio e video? Del tipo oggi guardo il video e domani ascolto l'audio?

LordRed

come paragonare un paio di cuffie da 20 euro con uno da 150. La qualità si paga.

giovaaa

Provato lo scorso anno con adattatore e cuffie aukey con scarsi risultati.
Purtroppo inguardabile, troppo fuori sincrono.

TV TCL da 98": arrivano la versione Mini LED e un modello "più economico" | VIDEO

Recensione TV Panasonic OLED MZ2000: un nuovo riferimento grazie alle microlenti

Recensione TV Samsung OLED S95C: più grande, più evoluto e costa meno

Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande