
23 Dicembre 2018
Aggiornamento 18/07
Anche Xiaomi Redmi Note 5 Pro si aggiunge alla sempre più completa lista di smartphone supportati ufficialmente dalla versione 15.1 nightly della LineageOS. Per maggiori informazioni e download vi lasciamo alla pagina dedicata sul sito ufficiale.
Aggiornamento 11/07
Alla schiera sempre più nutrita di smartphone supportati ufficialmente da LineageOS si aggiunge anche Xiaomi Mi A1, smartphone dell'anno scorso e il primo ad aderire al programma Android One - software "pure Google" al posto della MIUI. La prima nightly build è disponibile al link qui di seguito; nello stesso posto arriveranno tutte le successive.
Aggiornamento 10/07
LineageOS 15.1 sbarca anche sulla versione standard di Galaxy S5, portando Android 8.1 Oreo sul top di gamma di casa Samsung del 2014. Nel corso delle scorse settimane abbiamo visto che la ROM è stata resa disponibile anche su altre varianti di S5 e terminali meno recenti, confermando l'ottimo lavoro svolto dal team di LineageOS. Potete trovare l'ultima nightly per Galaxy S5 consultando il link posto poco sotto:
Aggiornamento 22/06
LineageOS 15.1 basata su Android 8.1 Oreo è arrivata anche su altri dispositivi meno recenti, dopo OnePlus One. Alla lista vanno ad aggiungersi anche Oppo Find 7, due varianti del Samsung Galaxy S5 e Huawei Ascend Mate 2, quest'ultimo aggiornato soltanto alla LineageOS 14.1 nightly (su base Android 7.1 Nougat).
Articolo originale 18/06
OnePlus One continua a dire la sua e - nonostante il supporto ufficiale sia ormai terminato da tempo - la community non ha abbandonato il primo smartphone di Pete Lau e soci. Ecco quindi giungere una nuova ROM basata su Android 8.1 Oreo, che arriva su OnePlus One grazie al rilascio della prima Nightly di LineageOS 15.1.
Il firmware è disponibile presso la pagina ufficiale del team e permette di portare lo smartphone all'ultima versione Android disponibile. Ricordiamo che OnePlus One è uscito originariamente all'inizio del 2014, equipaggiato con un SoC Qualcomm Snapdragon 801, 3GB di memoria RAM e 64GB di memoria interna. Si tratta di uno degli ultimi terminali appartenenti alla serie di top di gamma a 32 bit.
Se quindi siete tra i possessori di OnePlus One e volete dare nuova vita al vostro smartphone, vi invitiamo a consultare il link proposto poco sopra. Se siete arrivati sino ad oggi con un OPO ancora attivo è probabile che sappiate già come procedere per installare la ROM - tramite recovery personalizzata - sul vostro fido OnePlus.
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video
Commenti
Whyred è il nome che identifica il pro cioè la versione e indiana... Mentre il nome che identifica il note 5 italiano quale è?
Mi pare di capire che sul note 5 italiano non si possa flashare questa lineage, giusto?
Ma perché chi è che installa un firmware vecchio? Le custom rom non toccano il firmware, anzi, spesso la gente lo aggiorna separatamente, me compreso
Sì ok,ma la metá della gente ( non esperta ) o che non sa della cosa,briccherá sicuro
Purtroppo i note 5 che ho a casa non sono miei e non posso dirti niente di certo su questo fatto del firmware. Io ho un note 3 e già è sbloccato da due anni quindi gli unici consigli che posso darti sono sul tipo di rom. Io andrei sempre su qualcosa di base aosp o qualche miui ripulita e potenziata. Sono le scelte migliori possibili
Prezzo calato. 505 euro.
Mix2s 580 ufficiale ...Non quello garanzia Europa
Schermo ips carino. Nulla più.
Meglio amoled del oneplus sinceramente.
Ricarica migliore
E con ultimo aggiornamento migliorata la cam
Tutta la vita, soprattutto il secondo
Attendo questo sabato per sbloccarlo (maledette 360ore) poi metto la terapia e non so se testare la Lineare o AOSIP o usare la AEX con cui mi sono trovato sempre bene.
Ora sono con l'ultima beta 8.7.12 quindi antirollback.
Consigli? Accortezze?
Dopo.
Il troll qui sarai tu e non di certo io amico!
Comunque a me pare che oreo abbia creato non pochi problemi con le custom rom e non solo. Quelle nougat erano tutt'altra storia
Che brikka? Non fa fare downgrade del firmware, tutto li
Secondo me finché lo aggiornano lascia la sua... Stock per stock... Al massimo prova qualcosa con più funzioni
Preferisci il 5z o mix2s? ? Quest'ultimo ufficiale costa anche di più. ...
Per non parlare di mi8.
Anche se non ti piace la cambi. ...
Hai cose in più. ... ..2000 opzioni
Poi fai tu
Io la resurrection remix ;)
Conviene mettere questa Rom sullo Xiaomi Mi A1 oppure tenere quella che si trova?
Già per ciò che offre la gcam andrebbe moddato qualsiasi smartphone,io non lo faccio perché mi sono reso conto che Motorola ha le cam2API attive, sennò l'avrei fatto istant
Mi raccomando affrettatevi a mettere Lineage OS sul vostro whyred, prima che Ciaomì ve lo brikki con gli aggiornamenti. LOL.
Nexus 7 morirà con la 14.1?!
È un troll...
Ma che dici. Torna nella giungla per piacere.
si le seguo, ma vorrei una official
Io ho flashato la [ROM][UNOFFICIAL] LineageOS 15.1 [09/07/2018] GCC 4.9 & Krait-optimized kernel di P4Block e mi trovo veramente bene. Veloce funziona tutto. Mi piace
Peggiorerebbe soltanto la situazione. con gli exynos l'unica cosa che puoi fare è cambiare kernel e/o installare una rom cucinata su quella stock.
La aspetto su op6, per ora c'è solo quella unofficial
Senz'altro mi aiuterebbe con la batteria, visto che Oreo ufficiale di Samsung è un colabrodo di battery drain
A2 lite dovrebbe essere il redmi 6 pro
Appena comprato dato che ho rotto il Nexus, arrivato oggi, ci ho smanettato un bel po', telefono incredibile per il prezzo, davvero sorprendente.
Ma dove sei Nexus 5 dove ??? Dove ?? Dove ??
beh insomma...tra la scarsa ottimizzazione e l interfaccia discutibile potrebbe essere una scelta...magari non adesso ma fra 1 anno quando non sarà piu supportato
Non serve a nulla sugli ultimi too gamma Samsung anzi potrebbe peggiorarli. Vanno alla grandissima!
Perché non hanno i sorgenti dei driver. S9 ha progetto treble quindi non ha questo problema
non capisco perchè non si sforzano per metterla su s8, ca**o è un top di gamma, l'hanno fatto per s9 che come architettura è praticamente uguale e anche per s7 edge...non capisco
Installata ieri su lenovo p2, funziona bene per essere una prima release...
Ciaomì A1 un best buy assoluto nella sua fascia di prezzo, perfino ora a metà 2018. Pensare che ancora non si sa con esattezza se l'A2 avrà la presa cuffie, né si conosce il modello di riferimento di un eventuale A2 Lite.
È esattamente così... La gente pensa che laos sia chissà cosa, ma si tratta cmq di un progetto poco più che amatoriale, nonostante spesso il risultato finale sia ottimo
È più bello così
per xiaomi mi3 non si sa nulla ?
A 500 euro mi lamento eccome visti gli street price dei veri top di gamma e i prezzi di xiaomi con 845 e asus zenfone 5z.Il primo oneplus non era completissimo come gli altri top di gamma ma gli mancavano due o tre cose a un prezzo che era inarrivabile per gli altri, col tempo invece gli altri top hanno inserito mille funzioni in più e sono scesi di prezzo mentre oneplus ha aumentato i prezzi mantenendo le lacune.
Velocissimo e campione di autonomia. Peccato solo la camera veramente sottotono riapetto ai migliori competitor.
E che modding è? Prendi la rom... metti la rom... va bene ok... va male cambio rom... questo è modding?
Non sono d'accordo io, considera che la qualità è anche aumentata insieme alle tecnologie implementate. Tutti gli smartphone ora costano di più, se ora 600€ per un top di gamma sono difficili da vedere, anni fa non era così, era una cifra stratosferica. Op6 È UN TOP e al prezzo di 500€ o poco più mi sembra ridicolo lamentarsi. Il prezzo dei oneplus è aumentato molto meno di quanto sia successo con altri produttori quali Samsung o Apple...la qualità non manca, poi è ovvio che bisogna rinunciare a qualcosa tipo a certificazioni ip68 ecc...perchè costano. A dirla tutta neanche il primo oneplus era completo e all'altezza di altri top gamma...la fotocamera era penosa e tralasciando le prestazioni che all'inizio erano altalenanti neanche il design era fantastico e anche quello è migliorato con il tempo. Secondo me oneplus è l'unica che valga la pena di valutare verso i 500€ (e Zenfone 5z che mi ha sorpreso) anche perchè altrimenti si va sui 1000€ ed è ridicolo.
Giusto, infatti è uno dei problemi di Sony il fatto che venda poco/faccia poca pubblicità. Comunque tra tutti gli z lo z3 fu il più apprezzato e probabilmente fu il miglior smartphone del 2014 e buona parte del 2015 (soprattutto con le disavventure dei snap 810)
Vuoi negare l’evidenza e ancora parli?Dopo il one non hanno mai più presentato un vero top di gamma a un giusto prezzo
Controlla il dizionario, è corretto in entrambi i modi
Utopico
Ma dove? Ormai la maggior parte è caf e aosp e sono quelle che vanno pure meglio
LG G3?