
20 Luglio 2018
27 Giugno 2018 51
Aggiornamento 27/06
Jack Wong, amministratore delegato di Meizu, ha recentemente svelato nuovi dettagli sul prossimo terminale di punta Meizu 16 Plus. Da una risposta del CEO pubblicata sulle pagine del sito mydrivers si deduce che questo modello dovrebbe essere dotato di un ampio display da 6,5", processore Qualcomm Snapdragon 845 e 8GB di RAM.
Wong ha poi citato un piccolo confronto estetico, affermando che Meizu 16 Plus risulterà più piacevole da vedere, anche di Xiaomi Mi 8.
Aggiornamento 19/06:
Meizu 16 si mostra in una prima presunta immagine dal vivo che ci anticipa il design del nuovo top di gamma della società cinese. Come si può notare, lo smartphone offre dei bordi laterali particolarmente sottili e angoli del display arrotondati. Nessun dettaglio sembra indicare la presenza del sensore di impronte digitali anteriore, che dovrebbe essere collocato all'interno del display dello smartphone. Le altre immagini pubblicate da /Leaks confermano i prezzi riportati ieri e i tagli di memoria.
Articolo originale del 18 giugno
Le differenze tra i modelli della gamma Meizu 16 potrebbero più profonde di quanto abbiamo visto in precedenza. Secondo nuove informazioni provenienti dalla testata cinese CNMO, potrebbero essere impiegati due SoC diversi per la variante "liscia" e quella più potente (qui definita "Plus" invece che "Pro" come nelle altre indiscrezioni).
Meizu 16 avrebbe quindi un SoC Qualcomm Snapdragon 710, mentre Meizu 16 Plus sarebbe equipaggiato con il "top" Snapdragon 845. Le distinzioni non si fermerebbero qui: a rendere il 16 Plus ancora più succulento ci sarebbe anche uno scanner di impronte digitali integrato sotto al display e un modulo fotocamera aggiuntivo. Meizu 16 si dovrebbe quindi "accontentare" di due sensori, uno da 12 e l'altro da 20 MP, mentre Meizu 16 Plus avrebbe una configurazione 12 + 12 + 20 MP.
La testata aggiorna anche tagli di memoria e prezzi - i primi più generosi, i secondi un po' più alti di quanto già emerso. Eccoli:
Commenti
È finita ragazzi.. Per chi non accetterà mai un telefono oltre i 6 pollici si prospettano tempi duri, ormai la tendenza sembra proprio irreversibile.. Sempre più grossi.. Toccherà darsi alle generazioni precedenti e rinunciare a tutt'uno top di gamma
Era per dire.. che mi8 e mi8 Se hanno grossi problemi di base che non verranno mai risolti al 100% causa notch enorme.. se meizu inizia ad aggiornare come d1o comanda mangia in testa a tutti
Ma che c'entra ora mi2s? Qui stiamo parlando di medio gamma
Si addio, solo per il discorso notch/notifiche il mi8 normale e SE possono prendere tanta polvere negli scaffali. Il vero top gamma xiaomi è il mix2s
Come ogni altro telefono uscito nel 2017/2018.. mi sa che ti sei fermato a qualche anno fa
Danno anche un cartella per portarlo a spasso?
Infatti le versioni saranno due come per il 15 e 15 Plus. In merito al 18:9 ci saranno bordi laterali meno estremi. Nel forum si parla di 66.7mm e 74mm di larghezza display cui c'è da aggiungere la cornice. Diversificare i due solo per il SoC 710 vs 845 è una scelta giusta.
Un 6,5" non so quanto possa essere più piacevole da vedere. A meno che abbia una 5000mah
Non han proprio capito nulla, noi vorremmo un 5,6" ben ottimizzato, non un 6,5...
ma chi se lo compra il 16 liscio quando a pari tagli il plus costa neanche 30€ in più?
Se sarà cosi e mettono almeno Oreo e non Nougat... lo prendo subito ..altrimenti può stare li dov'è....
Vabbé ma perdi pure tempo con un conclamato disadattatk
Su Android purtroppo non è la stessa cosa.
Perché è come ho già detto : tanta fufa e niente sostanza con le pecore in fila pronte a farsi incvlare.
Esatto. Mi sono sempre chiesto perché la qualità fotografica degli Huawei abbia sempre faticato a venire fuori, nonostante la lunga collaborazione con Laica. Ritengo che la virata verso sensori più grandi sia la strada giusta da intraprendere per tutti i top brand. Sia chiaro, una reflex fa parte di un'altro segmento, però... avere la possibilità di fare punta e scatta con un'ottima qualità fotografica e poco rumore, grazie a sensori grandi, è una figata.
Infatti il 20 pro è l'unico che scatta foto decenti, ma ci sono voluti 7 anni di laica
Io mi sono scaricato una decina di .dng a 40MP del P20 Pro. Rispetto alle controparti jpg da 10MP, non c'è paragone. I file raw sono quasi perfetti, mentre i jpg, che dovrebbero essere lavorati dall'AI, presentano problemi a non finire. Infatti poi andando ad usare Photoshop o Lightroom per ridimensionare i .dng in jpg, la qualità rimane tutta. Secondo me è la parte degli algoritmi software che lavora male.
Hanvei ha laica e le foto fanno da sempre c@gare... Tutta propaganda per spennare il pollaio.
Ma sono usciti i 15 pochi mesi fa, wtf
Huawei quindi è una cineseria/cinesata che costa troppo e va buttata nel cesso? Non mi pare. Oppo Finx X per esempio è un'altra cinesata con lenti a periscopio e zoom ottico 5X (3+2?) mai visti prima su uno smartphone, che costa troppo e non vale niente.
Ma lo sai che sembra che hanno la cerniera in mezzo per piegarsi?
esteticamente di fronte è un galaxy ma vabbeh
uno. il 16, dovrebbe anche essere più piccolo...
però sono sempre e solo indiscrezioni...
Solo nel prezzo
“Aspetto quello con 5 fotocamere”
“Google con una cam è meglio di tutti !11!!11”
Ho avuto mx4, concordo
Se esce davvero così è già mio
Mamma mia quanta ignoranza!!
Peccato non ci sia il notch.
https://uploads.disquscdn.c...
Oh gesoo.
Vabbè, almeno non hanno messo il notch...
infatti le cinesate trovano senso solo se costano poco. se costano tanto subito nel cesso e acquistare roba seria.
Cineseria è un termine ormai nel 2018 che non ha senso o cmq da limitare in modo molto stretto! Xiaomi oneplus e huawei sono anche cinesi ma ciò non vuol dire che non siano ottimi telefoni sotto tutti i punti di vista! Quando parli di cineseria intendi ovviamente dal termine roba di poco conto e valore ma non si deve fare di tutta l' erba un fascio! Dipende cosa compri
16 in versione bianca https://uploads.disquscdn.c...
Non so che differenza ci possa essere in termini di gestione ISO tra un f1.8 e pixel da 1.55 contro un f1.5 e pixel da 1.4
mai più meizu
ti rispondo io: NO
Da evitare meizu, aggiornamenti software inestitenti o tardivi, prezzo troppo alto per quello che offrono.
OT: Ho smarrito dentro la mia stanza una "nanosim" col vecchio numero(non credo che la ritroverò nel breve termine) e avendo ora Iliad potrei tranquillamente disattivarla.
Andando in un centro Tim non faranno problemi se richiedo la disattivazione per furto/smarrimento, vero? E' una ricaricabile ma con penale sull'offerta fino all'estate 2019. Vorrei anche evitare di rifare un nuovo numero con Tim e tenermi solo Iliad.
Grazie.
A caratteristiche quel sensore sembra identico a quello principale del p20 normale o.o
Ma vi rileggete gli articoli prima di pubblicarli?
Mah, con Meizu la fregatura è sempre dietro l'angolo, quindi dei rumor me ne faccio relativamente nulla.
Ci ho preso sul SoC 16/16plus con sd710/sd845 speriamo nell'OIS per entrambi e soprattutto sul fingerprint in-display, nella fonte non ritrovo questa distinzione
Probabilmente lo stesso mona che sbatte le porte e va via urlando
Fatemi capire, uno dovrebbe prendere il 16 (carissimo) per risparmiare 27€, quando il 16 plus ha (per soli 27€ in più!!) il miglior soc in circolazione, una fotocamera in più e sensore sotto il display.
Perché??
Spero non castrano il sensore principale visto che il meizu 15 è l'unico a montare l'imx 380. Detto questo, chi è quel mona che disse "tanto quel soc lo vedremo l'anno prossimo"? Sto 710 escono dalle fottute pareti
Io direi che va bene qualunque interpretazione
Ho avuto 2 meizu, mai più
E per due anni compresi nel prezzo finti aggiornamenti
Prezzo troppo alto.