Stella inghiottita da un buco nero supermassiccio: l'evento è rarissimo

15 Giugno 2018 76

Una stella è stata inghiottita da un buco nero supermassiccio: l'evento, rarissimo, è stato osservato da un gruppo internazionale di astronomi provenienti da 26 istituzioni di tutto il mondo, guidati da Seppo Mattila dell'Università di Turku in Finlandia e da Miguel Perez-Torres dell'Istituto di astrofisica di Andalusia in Spagna.

L'avvistamento arriva dopo oltre dieci anni di studi: originariamente, i ricercatori stavano monitorando una coppia di galassie in collisione nota come Arp 299, a circa 150 milioni di anni luce dalla Terra. A partire dal 2005, gli astronomi hanno scoperto una raffica di emissioni infrarosse provenienti dal nucleo di una di queste galassie, che si stavano espandendo a un quarto della velocità della luce, formando un "getto" luminoso.

L'evoluzione del getto nel corso di oltre dieci anni

Sembrava l'esplosione di una supernova, come tante se ne osservano nell'universo; ma il gruppo di astronomi, tra cui Marco Bondi dell'Istituto Nazionale di Astrofisica (Inaf), analizzando le osservazioni radio è riuscito a scoprire che sorprendentemente quel segnale era in realtà prodotto da una stella che veniva letteralmente fatta a pezzi da un buco nero supermassiccio.

Il raro fenomeno che porta alla disgregazione delle stelle, noto come “evento di distruzione mareale” (Tde, dalle iniziali dell’inglese tidal disruption event), si verifica quando una stella viene catturata dal buco nero supermassiccio tramite la sua invincibile attrazione gravitazionale: come spiegato dall'Istituto Nazionale di Astrofisica, "le forze mareali deformano la stella, la fanno a pezzi creando un flusso di detriti che poi cadono verso il buco nero, illuminando lo spazio circostante con getti luminosi di plasma ed energia".

Rappresentazione artistica di un evento di distruzione mareale (Tde): si verifica quando una stella passa troppo vicino a un buco nero supermassiccio, che reagisce distruggendola ed espellendo un getto relativistico. Lo zoom è nella regione centrale della sua galassia ospite, Arp 299B, che sta subendo un processo di fusione con Arp 299A (la galassia a sinistra). Crediti: Sophia Dagnello, Nrao/Aui/Nsf; Nasa, Stsci

Mai prima d'ora gli astronomi erano stati in grado di osservare direttamente la formazione e l'evoluzione del getto creato da uno di questi eventi. Come ha sottolineato Bondi:

I tidal disruption event sono eventi molto rari da osservare. Fino ad oggi si trovano solo un paio di casi segnalati in letteratura. Quello rilevato nella galassia Arp 299 ha un’ulteriore peculiarità: per la prima volta si è potuto osservare anche la creazione di un getto radio prodotto dal fenomeno di rapido accrescimento ed è stato possibile seguire la sua evoluzione su un arco di tempo di diversi anni, grazie anche al contributo dei radiotelescopi dell’Inaf che hanno osservato congiuntamente alla rete europea e americana.

Lo smartphone più completo? Samsung Galaxy S23 Ultra, in offerta oggi da smartapp a 883 euro oppure da eBay a 959 euro.

76

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Tecnono

Come diceva mi nonno" In amore e guer(r)a ogni buco è trincea"

sardanus

"hai un bidone dell'immondizia al posto del cuore"

sardanus

"""""giornalisti"""""...

M_90®

Grazie :)

Teomondo Scrofalo

Ah si è vero scusa, cmq puoi provare a parlare con il redattore ha detto che se ci parli forse ti rimuove il ban. ciao

Pino Lino

Grazie mille! Anni fa mi lo spiegarono come una palla di materia super densa dalla super gravità che attira tutto a se stessa, sia materia che luce. Infatti non mi spiegavo il getto relativistico! grazie

Depas

Relatività

Mattia Righetti

La luce per arrivare fino a noi ci ha messo quel tempo, sta a 150 milioni di anni luce da noi, quindi...

Mattia Righetti

Questo in realtà quindi è avvenuto un paio d'anni fa, ma noi lo vediamo solo adesso

Alessio Rey

Ma come fanno ad osservare cose successe miliardi di anni fa?

cbss

eloquio o sproloquio, questo è il dilemma...

Marcks C.

Forse doctor who

giuseppe9000

"nomina un altra volta quella bettola e vado via" cit.

Emmannuelle Orlandi

Ao' com'era ervino?

Emmannuelle Orlandi

Rutto Cosmico!!

Vash

per me ha solo parkeggiato in doppia fila e ce sta a propina' la superrcazzola stellare

Max

Tra qualche centinaio di milioni di anni può essere

Max

Evento di distruzione mareale?!? Ma sul serio avete tradotto il termine TDE??
Ma chi vi manda, Maxim Castelli?
Certe cose non vanno tradotte...

il Gorilla con gli Occhiali

Spero che non abbia sofferto.

il Gorilla con gli Occhiali

Non credo.

il Gorilla con gli Occhiali

Può essere.

danitkd93

Grazie mille!

Maurizio Mugelli

sufficientemente vicina a quella della luce da dover considerare effetti relativistici tipo la dilatazione temporale, estremo redshift ecc.

GiankulottoGranbiscotto

Nello spazio siderale c'è un enorme buco nero
Non ti ci puoi avvicinare perché quello si mangia tutto
è un problema allucinante
Ma l'umanità non è mai stata informata
E non lo sente come un pericolo incombente
Spesso la gente rimane indifferente
Non dico balle, è tutto vero!
Sì, ma comunque ci lascia indifferenti
Però intanto il buco nero si è mangiato il mondo intero
Il buco nero supermassiccio!

Cit. Elio e le storie tese

danitkd93

Cos'è la velocità relativistica?

laguna182

Mamma mia sei bella come l'unverso...ti va di fare il buco nero?..io faccio la stella!
cit. Pio e Amedeo

alexhdkn

t . me / hdblogcommunity

M_90®

su toms mi hanno bannato non qui

Teomondo Scrofalo

Tolto il Ban? O nuova iscrizione? XD

matrix

La prossima stella sarà il sole?

Babi

Che storia...

Pistacchio

Non fare accussi

Top Cat

Cosa te lo fa sospettare?

I'm Simone

Link?

I'm Simone

Geniale.

Andrea900

Sei tu ke n0n ai un kuore!1!1!!

Outsider

Scaffale galattico.

Squak9000

infatti mi sembrava fin troppo vicino

Alexv

Tu vieni da un universo parallelo in cui Fusaro si è dato all'astrofisica?

Fausto Gloria

Ti sei dimenticato giusto 3 zeri

Squak9000

150000 anni luce....
quindi immagino sta roba sia accaduta molto tempo fa...

Ibenfeldan

Anche Black Hole Sun dei Soundgarden...

Richi445566

...si ma in tutto questo il Dottor Strange può aiutarci???

Top Cat

Mi vedo proprio in gita a Skopje.

Top Cat

Posso continuare nell'eloquio se vuoi.

iNicc0lo

No quella sarebbe una macedonia

Maurizio Mugelli

ma anche come fosse vicesindaco, senza la prefettura.
per due.

Damiano

In proporzione siamo li

Top Cat

Ma non sai ancora tutto.

MaK

dalla foto pensavo che l'universo avesse fatto una sc*reggia.

Windows

MSI: i notebook per produttività e creator al Computex 2023 | VIDEO

Articolo

Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023

Android

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Articolo

Indurre l'ibernazione con gli ultrasuoni? I primi studi sono promettenti