Steam Link per iOS: rimosso l'acquisto dei giochi nell'ultima Beta

15 Giugno 2018 26

Steam Link si adatta alle nuove regole dell'App Store e rimuove la possibilità di acquistare i videogiochi Steam attraverso l'app. L'aggiornamento è stato distribuito poche ore fa nel canale Beta: quando si visita la pagina di acquisto di un videogioco, compare semplicemente un messaggio che recita una frase simile a "il contenuto è disponibile all'acquisto sul tuo PC". Si possono ancora usare i propri crediti su Steam Marketplace a piacimento, ma non è possibile aggiungerne di nuovi al proprio Wallet.


È possibile, anche se non certo, che queste modifiche permetteranno a Steam Link di essere approvato e pubblicato ufficialmente sull'App Store. Come abbiamo visto negli scorsi giorni, Apple vuole l'app, ma alle sue condizioni - in particolare, non vuole che sia possibile per gli utenti iOS acquistare contenuti digitali al di fuori dell'App Store stesso.

Resta da capire quale potrebbe essere la reazione degli utenti Steam. Il blocco degli acquisti è una limitazione che non si presenta sulla piattaforma concorrente, ovvero Android. È comunque vero che il nocciolo dell'applicazione è giocare in remoto, non ampliare la propria libreria di giochi.


26

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Top Cat

Grazie.

Andrea65485

Che io sappia no, però potresti usare le paysafecard che le trovi dal tabaccaio abilitato sisal e tele vende come se fossero delle ricariche telefoniche, tra l'altro non ti fanno neanche pagare la commissione (anche se il rovescio della medaglia è che su alcuni siti che le acettano, tipo G2A ti alzano leggermente i prezzi se le usi, sullo store di steam non so se alzino i prezzi ma non credo)

gianluca beccari

Ma dall'app di steam presente sul'appstore è possibile completare l'acquisto dei giochi senza problemi, perchè impedirne l'uso dall'app steamlink?

Utente9000

Il nocciolo della questione è che Apple applica le tanto decantate linee guida solo quando fa comodo a loro.

Questo è inaccettabile. Non possono prendersela con Steam quando lo store è pieno di app famose che violano le linee guida.

Top Cat

Tnx.

antonio

Io anche su Amazon uso Visa prepagata, Steam e ebay idem

Top Cat

E ovviamente ( stupido io a chiederlo ) una prepagata qualunque va benissimo.

antonio

Credo di no... La carta di credito è quella fornita o da fornire al l'account di Steam

Top Cat

In licenza d'uso.

E sotto scritto in piccolo: Ti f0tti4mo quando vogliamo.

Top Cat

Una domandina molto niubba.

Ma quindi con l'App Android posso acquistare giochi Steam dove il prelevamento della cifra è dal credito che ho sul telefono?

(Se fosse cosi ne sarei felicissismo ed euforico. E sono serio.)

ErCipolla

Appunto, quello che sto dicendo è che questi "paletti" non dovrebbero proprio esserci. Ma ripeto, contenti i loro utenti di dover fare passaggi extra o essere taglieggiati per ottenere lo stesso risultato, contenti tutti...

ErCipolla

Appunto, è una questione di "cosa possono permettersi di bloccare"... ma non per questo li giustifico :)

takaya todoroki

esatto.
E c'è pure la clausola sul prezzo.
Siccome qualcuno potrebbe avere l'idea id caricare gli utenti iOS del 30% aggiuntivo, Apple vieta di praticare un prezzo superiore a quello che lo stesso fornitore (Valve in questo caso) fa altrove.
Quindi sarebbero obbligati a vendere in perdita, lol!

takaya todoroki

penso che pure il peggior fanboy della mela non saprebbe come difenderli

ahahaha che ottimista che sei...
se Apple decidesse di farlo ci sarebbero i soliti quattro fessi a supportare la scelta dandosi come la solito i like a vicenda ;)

takaya todoroki

La discriminante è solo tra bene materiale e bene immateriale.

es:
Se vendi un coupon virtuale (cioè un codice) paghi ad Apple la percentuale
Se vendi lo stesso coupon ma lo spedisci fisicamente stampato su una cartolina, non paghi la gabella

GioB

il blocco nel browser non possono metterlo perchè sarebbe una forma di censura e penso che pure il peggior fanboy della mela non saprebbe come difenderli,mentre sull'app store hanno più libertà di bloccare le app non gradite

ErCipolla

ok, ma se vado a comprarmelo direttamente dal sito di steam con Safari mi spieghi che differenza c'è? Lo store nell'app è una finestra di browser embeddata... all'atto pratico stessa identica cosa... questa limitazione è nient'altro che un "dispettuccio" per rendere più scomodo l'utilizzo all'utenza. Utenza che, ironia della sorte, puntualmente ringrazia quando deve fare passaggi in più per ottenere lo stesso risultato... contenti loro...

GioB

però ci sono parecchi giochi che sono disponibili sia per ios che per pc, con la differenza che su pc costano molto meno, forse potrebbe essere per quello
se io il gioco x lo compro su steam a apple non arriva niente, se lo prendo per ios si becca il 30%

ErCipolla

Ma guarda che solo l'app store può vendere software per iOS, dato che non puoi installare app da altre fonti, quindi non mi torna il tuo discorso... il tuo ipotetico "market alternativo" lo potresti usare per fare acquisti che poi non puoi usare perché non puoi installare ciò che hai comprato... è uno scenario puramente teorico che in pratica non ha pericolo di esistere.

Andhaka

Evidentemente quello che vogliono limitare è l'acquisto diretto di software dalla piattaforma iOS... altrimenti chiunque potrebbe creare un'app che, alla fine della fiera, altro non è che un market alternativo a quello ufficiale.

A quel punto invece di avere le mie, ipotesi, tre applicazioni in vendita su iOS ne ho solo una che fa da gateway alle altre e ciao commissione sulle vendite per Apple. ;)

Cheers

ErCipolla

Ma appunto, capirei se Steam vendesse giochi per iOS, ma vende giochi per PC!

Che poi sia anche un client di mirroring è un altro discorso, ma ti faccio questa domanda: con programmi "concorrenti" come TeamViewer & co. puoi connetterti al tuo PC in remoto, aprire steam e fare acquisti... così come lo puoi fare col browser Safari direttamente da iOS... quindi perché non bandire anche quelli? Due pesi e due misure derivanti dal fatto che non vogliono che Steam gli rosicchi il mercato...

Andhaka

Non vorrei sbagliare, ma infatti l'app di Amazon su iOS permette l'acquisto di beni fisici (il normale Amazon con le spedizioni), ma non di software e app che userai direttamente sul telefono.

Qualcuno con iOS può confermare?

Cheers

ErCipolla

Tanta roba, chi non l'ha giocato approfitti.

Francesco

the talos principle in offerta a 8 euro

ErCipolla

Oh, ma gli iBoys quando uscì la notizia non erano tutti a sgolarsi col megafono sostenendo che era stata rimossa per problemi di sicurezza o di qualità?

Ironia a parte, lo trovo ingiusto. Cioè, se io uso l'app Amazon su iOS non penso che a apple vada una percentuale degli ordini... perché qui dovrebbe essere così? Mica stai acquistando app o servizi per iOS!

ghost

Il vero nocciolo e che ios è in prestito xD

Recensione iPhone 15 Pro Max, si conferma al TOP senza stravolgere

Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO

iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO

Stranezze Apple: iPhone 15 Pro meno caro, ricarica 20 watt, giochi AAA e non solo!