
15 Giugno 2018
Gli schermi di iPhone, iPad, Mac e altri dispositivi Apple potrebbero in futuro funzionare anche da specchi. La società di Cupertino ha ottenuto il brevetto per schermi con riflettanza regolabile. Depositato presso l'ufficio brevetti statunitense il 7 dicembre 2017, è stato pubblicato appena ieri.
La tecnologia di Apple prevede l'inserimento di uno strato aggiuntivo al display - subito sopra alla matrice di pixel. È costituito a sua volta da più strati - un filtro polarizzatore, un polarizzatore riflettente, cristalli liquidi per la gestione del livello di polarizzazione, e un ulteriore polarizzatore che si può attivare o disattivare e che sfrutta molecole di pigmento sia dicroiche sia a cristalli liquidi.
Il livello di controllo proposto dal brevetto è molto elevato, tanto che la modalità display e la modalità specchio potrebbero coesistere in contemporanea: in pratica, alcune parti del display potrebbero mostrare grafica, interfaccia, video e altri contenuti e altre parti funzionerebbero come specchio.
Apple spiega anche come l'utente potrebbe interagire con questo speciale tipo di pannello, ma non entra molto nel dettaglio. Dice solo che, usando altre tecnologie come il tracciamento di sguardo e movimento, il sistema operativo potrebbe attivare la modalità specchio in un'area e mostrare contenuti rilevanti in un'altra.
È difficile immaginare un caso d'uso reale in cui la funzione farebbe comodo su un dispositivo tradizionale. Vero è che, a livello estetico, quando il display è spento la modalità specchio potrebbe risultare più gradevole - e perché no, più utile - di un rettangolo nero. Oppure chissà, la società vuole entrare nel mercato degli specchi smart, come quello dell'immagine in apertura (ne parlammo QUI).
Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO
iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO
Stranezze Apple: iPhone 15 Pro meno caro, ricarica 20 watt, giochi AAA e non solo!
Apple, arrivano gli iPhone 15 Pro e Pro Max: scocca in titanio, USB-C e prezzi più bassi
Commenti
Cavolo e' vero. Credevo non fosse reale ma in effetti la mela avvelenata quella esiste eccome!
Ahahahah si si ho presente!
Come finto?
Vuoi dirmi che il cartone animato che ho visto nel 1982 non era reale?
D'altronde ricordo che anche li c'era una mela avvelenata, come ora, quindi tutto torna.
No quella foto è più vecchia!...ho usato uno specchio in argento della nonna...sai come sono quelli...li lasci in soffitta per un po' di anni e si rovinano!
XD
E' proprio quello che temevo! :D
Entrambe! Purtroppo ci sono anche maschi che fanno le fighette!
Me lo ricordo si!
Cosa? Esiste una cover col fazzoletto pronto che esce sul retro?
Lo voglio!
Nel senso di maschi o femmine o entrambi?
Apple ha trovato il modo di giustificare ancora l'aumento spropositato dei prezzi...
Geniali!
Ma veramente questo lo fa pure il mio da 80 euro! O_O'
Giuro!
Serve per ordinare i servizi delle donnine alla stazione senza che nessuno sappia niente.
E' ovvio.
Nel senso che questo e' tanto finto come quello?
Domani brevetto la tazza da colazione con riflettanza regolabile. Cosi' si puo' leggere il giornale mentre si fa colazione senza dover spostare la tazza.
Chi me la frega lo meno.
Sai che novità, lo specchio con assistente vocale incorporato ce l'aveva già Biancaneve. Sanno solo copiare.
Più che giusto!
Non sono uno che simpatizza per un brand piuttosto che un altro. L'evoluzione tecnologica non dovrebbe avere ultras, quindi quando il brevetto diventerà realtà, sarei interessato a vedere risultato.
Guarda non mi sento di contraddirti perché l'esempio che ho fatto è dozzinale, quello di Apple non è la stessa cosa, ma come dicono altri: Samsung ha presentato qualcosa di simile solo che su dimensioni maggiori. Diamole il merito di averlo applicato ai telefoni.
Ma ovviamente, io a casa ce l'ho da 30 anni un "mini" vetro specchiato. Però su un vetro specchiato è la luce esterna che influisce sull'opacità del vetro, qui invece il procedimento deve essere comandato elettronicamente.
si ma non è una novità in senso assoluto, i vetri specchianti esistono da una vita e qualsiasi di essi se gli metti una luce dietro la mostra...hai presente le vetrate dei grattacieli, di giorno sono specchianti ma se accendi una luce dentro alla stanza vedi la stanza illuminata.
Gli schermi di iPhone, iPad, Mac e altri dispositivi Apple potrebbero in futuro funzionare anche da specchi.
Mi pare che l'iPhone sia un telefono...
Se fosse mosso dall'intento di preservare la privacy occultando il contenuto del lavoro in corso, dalle persona che ci sono di fianco, avallerei una applicazione pratica altrimenti non ne vedo il significato
Purtroppo...lo so
Guarda che non si parla di telefoni...forse hai sbagliato articolo
Lo "benzo" anch'io
In 10 anni ti compri una Ferrari
Ho una BMW, bisogna che mi do da fare allora
Hai contato tutti i soldi della Apple?
Ha copiato Samsung retroattivamente
https://uploads.disquscdn.c...
Edit post sbagliato
Magic!
Ke ridere
No non è vero, in America il sistema dei brevetti ti permette di registrare anche un concetto o un'idea senza le specifiche tecniche di realizzazione.
E se crei il brevetto devi spiegare nei minimi dettagli come realizzeresti la cosa, quindi questo significa che puoi farlo, se sei un’azienda con 250 miliardi come Apple puoi fare qualsiasi cosa
No, può pagare altre aziende per realizzarle, ma avere l'how know non è così semplice, vedi che brutta fine ha fatto il progetto auto di Apple per dirne una.
Credo che Apple invece abbia fatto scuola su come si fa il patent trolling. Nei primi anni di iPhone, quando non aveva il budget di ora, da poco uscita da una crisi, brevettavano pure l'aria pur di bloccare la concorrenza in lunghe battaglie legali
Non mi sembra la stessa cosa: Apple non ha presentato mai display suoi fino ad oggi, per di più oled, per di più a specchio. Stiamo parlando di brevetti senza avere tecnologie reali e concrete dietro, e che riprendono in modo quasi identico tecnologie già usate da altri. Così giusto per creare brevetti
Dico solo che un telefono non vale 1500, 600 può avere senso spenderli (per ragionindi mercato non per valore intrinseco).
Specchio specchio delle mie brame...qual'è il telefono più fico del reame?
"ci siamo accorti, così per caso, che bastava spegnere il dispositivo per venire riflessi magicamente sullo schermo nero. Epico!"
Adesso sì che serviranno telefoni da 6 pollici in su! Sai mai che una donnina si debba truccare...
In compenso non c'è un singolo articolo in cui non dimostri di essere solo un hater sfigato
Solo i fandroid più ciechi possono parlare di rettangolo quando Samsung copió spudoratamente iPhone
Un brevetto sui generis... Apple ne registra diversi, e solo una parte trova reale applicazione
Sempre detto che l'iphone è il telefono delle fighette..
ma questo è apple
con l'iphone x rientra nell'insieme "soldi spesi male"
Quello si mette nella cover.