Motorola Moto G6 Plus domande e curiosità? Le risposte nel Forum di HDblog

14 Giugno 2018 36

Motorola Moto G6 Plus è stato recentemente oggetto di una delle nostre anteprime, è forse il più interessante del nuovo terzetto Motorola ed in attesa di potervi proporre la recensione completa, le prime opinioni su questo interessante medio gamma arrivano dal nostro forum ufficiale.

Disponibile anche in Italia da poche settimane ad un prezzo vicino ai 299 euro, Moto G6 Plus vanta un display da 5,93" con risoluzione FHD+ in rapporto 18:9, SoC Qualcomm Snapdragon 630, 4GB di memoria RAM e 64GB di storage interno espandibile tramite Micro SD.

Dimensionalmente è abbastanza grande, misura infatti 160 x 75.5 x 8 mm e pesa 167 grammi, tuttavia l'ergonomia in mano è stata definita molto buona, la batteria è da 3200 mAh ed il comparto multimediale è composto da una doppia fotocamera posteriore da 12 + 5MP ed una frontale da 8MP.

72.3 x 153.7 x 8.3 mm
5.7 pollici - 2160x1080 px
75.5 x 159.9 x 7.99 mm
5.99 pollici - 2160x1080 px
72.2 x 154.4 x 8.95 mm
5.7 pollici - 1440x720 px

Integrato nel tasto home c'è anche un sensore per il riconoscimento delle impronte, che può essere utilizzato anche per navigare attraverso l'interfaccia utente, facendo sparire i tasti funzione.

Caratteristiche tecniche complete:

  • Display IPS 5,9" FullHD+ (2160x1080) 18:9 (Corning Gorilla Glass 3)
  • Processore Qualcomm Snapdragon 630 octa-core fino a 2,2 GHz
  • Sistema operativo Android 8.0 Oreo
  • RAM 4GB
  • Memoria interna 64GB espandibile tramite microSD
  • Lettore impronte digitali e sblocco frontale con il volto
  • Dual-SIM, Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac dual, Bluetooth 5.0, NFC, GPS - GLONASS, jack 3,5 mm
  • Doppia fotocamera posteriore da 12 (f1.7) + 5 MP (f2.2), Autofocus Dual Pixel, dual flash LED, registrazione video 4K 30 fps
  • Fotocamera frontale da 8 MP (f2.2) con flash LED
  • Rivestimento nanoparticellare idrorepellente
  • Dimensioni e peso: 160 x 75,5 x 8,0 mm e 167 g
  • Batteria da 3200 mAh con Turbo Power

A seguire le prime impressioni dal thread del forum:

Lo smarphone è molto leggero e ben maneggevole con la curvatura ai lati e per chi ha mani grandi (come me) è tranquillamente utilizzabile con una sola mano. A livello costruttivo è alla pari dei TOP di gamma, tutto in vetro (gorilla glass 3) e frame in metallo, molto ben costruito ed assemblato. Il tasto di sblocco frontale non è fisico ma a sfioramento incastonato nel vetro. La colorazione quella di cui sono in possesso è quella blu, colorazione che produce riflessi molto belli sotto la luce. Il trattamento oleofobico è di buon livello sia frontalmente che posteriormente, e si pulisce molto velocemente.

ll display è un ottimo pannello IPS full HD in 18:9 molto luminoso e con taratura dei colori ottima, comunque anche modificabile a piacimento tramite software. Utilizzandolo anche al mare sotto il sole garantisce sempre una buonissima visibilità. Di contro sporadicamente il sensore di luminosità si addormenta un pochetto.

Il software dimostra una velocità e fluidità di utilizzo quasi spiazzante, veramente piacevolissimo nell'uso quotidiano. In più sono state introdotte tutte le famose Moto Action, una serie di personalizzazioni per l'utilizzo più smart di Motorola veramente azzeccate e molto utili. Unico "problema" riscontrato è il fatto che dopo un tot di applicazioni aperte il software tende a chiudete in maniera forse troppo aggressiva le app in background anche quando c'è molta ram disponibile libera.

Lato puramente telefonico non ho riscontrato alcun problema, la ricezione è su livello dei top 2018 da me provati, c'è il 4g+ su entrambe le sim ed in più è anche bluetooth 5.0 cosa credo unica su questa fascia di prezzo. Ottima anche la fotocamera, visto anche il sensore f1.7, che riesce a tirare fuori degli scatti buoni per l'utilizzo che se ne fa con uno smarthone (social e poco più) in qualsiasi condizione di luminosità, anche in quelle più estreme! Video che mi hanno invece sorpreso; sono girabili sia in full HD a 30 e 60 fps che in 4K. Peccato che la stabilizzazione elettronica sia presente solo con i full HD a 30 fps.

Per tutte le altre considerazioni vi lasciamo al thread ufficiale, dove troverete anche un breve video che mostra le qualità di ripresa ed un piccolo confronto di velocità in apertura delle app e gestione dei processi in background con Nokia 7 Plus.

Thanks to mkh979

36

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
chrisg

La memoria è espandibile tramite sd, per quanto riguarda il discorso foto sono buone.

Massy

Non solo la memoria non e espandibile tramite la Micro SD, ma fanno pena anche le foto, domanda ma vi hanno pagato per enfatizzare il Moto G 6 plus o vi siete limitati a ripetere le caratteristiche del prodotto senza provarlo? Il mio fa veramente schifo, rimpiango le foto del mio vecchio Samsung. Spero che con il nuovo aggiornamento le cose migliorino... Quindi signori Lenovo datevi da fare

Francesco Russotto

guarda che è peggio del 630, nel caso non lo sapessi. Il 636 ha dato più di un problema

Francesco Russotto

Il 630 altro non è che un 660 depotenziato

Pantheon

Non li garantisce nemmeno per i canonici 2 anni a dir la verità

Gian Luca

Ciao, ho una domanda inerente gli aggiornamenti software: di solito Motorola garantisce gli aggiornamenti per i canonici 2 anni oppure potrebbe darsi che aggiorni anche per più tempo? Per esempio, se fossi indeciso tra questo G6 Plus e lo Z2 Play (uscito l'anno scorso), con il G6 avrei un anno in più di aggiornamenti garantiti? E tra i due in sostanza quale è meglio in linea di massima? Da un telefono cerco in primis una buona fotocamera, buona durata della batteria e una buona ricezione

Stefano Ferri

Ma questa malattia dei 6 GB di ram quando la cureremo a livello clinico ?

Gloria10

Non vorrei dire una cavolata, ma dipende dalle legislazioni dei vari paesi.
Ad esempio, se ricordo bene, in Francia é obbligatorio metterle.

T. P.

uomo fortunato!!! :)

la scelta non ti dovrebbe mancare...
io, invece, che li desidero compatti devo cercarli come gli aghi nei pagliai! :(

Lemil

Hai ragione ma a me piacciono i display generosi :-)

Lemil

La connessione è che sono gli unici a piacermi e senza notch..

Dario Ddp

Redmi note 5...non vedo la connessione con gli altri smartphone che hai detto....

Alberto

Se lo montassero su dispositivi eu da 120€ in giú non sarei dispiaciuto

GoodSpeed

Troppo grande...

Xcidio

io non ho capito ancora il discorso delle cuffiette che in alcuni paesi sembrano esserci :C

Fiore97

infatti erano rumor fake

Xcidio

mesi fa era uscite alcune immagini al quanto discutibili infatti in cui si """"vedeva"""" appunto il G6plus proprio con quel processore. Speravo almeno nella ram più capiente infatti.

T. P.

moto x4? a 240 euro è un affarone! :)
certo, deve piacere...

Fiore97

la versione 6GB sarà esclusiva cinese al 100%,versione con snap 660 non esiste

Lemil

Hai ragione solo che ho dato via op6 dopo 6 giorni per la tacca... Non mi piace ma, purtroppo per me, senza tacca c'è poco, che mi piace. Le uniche che ho preso in considerazione sono mi mix 2s, mate 10 pro, e scendendo questo o redmi note 5.

Xcidio

Vedendo delle recensioni di altri paesi nella confezione v'erano le cuffiette , infatti c'è lo spazio apposito , le hanno tolte per non so quale motivo...non penso che avrebbero fatto levitare di tanto il prezzo. Quello che a me interessava maggiormente era la versione con lo SD660 e 6GB di ram ma penso che quelle immagini non fossero reali, o sbaglio ?

josefor

concordo, anche cosa ci affianchi, come dicevo, come memorie,

Fiore97

il fatto è che non conta solo il soc,conta anche come viene ottimizato(il nokia 7 plus che ha il 660 non è proprio al top come perfomance)

josefor

seee vabbè, non sono un esperto, ma basta poco per scoprire che i Kryo 260 non sono alttro che dei cortex A73 modificati da qualcomm, appunto per migliorarli ancora di più, differenze importanti, poi se si usa solo che whatsapp va bene pure un smpdragon 210

Giovanni Omettere

nono belli i telefoni per carità (soggettivo), funzionano bene e sono ottimizzati alla grande (oggettivo)..ma per gli aggiornamenti campa cavallo, g5+ ancora ad android 7.0..

josefor

il 7 plus non ha mai brillato probabilmente colpa delle memorie

Fiore97

se vedi il video paragone con il nokia 7 plus cambi idea

Fiore97

in realtà il 636 è superiore(peché usa i kyro core e non gli arm a53),però nell'utilizzo di tutti i giorni stanno la

josefor

Ma stai scherzando? il 630 i soliti cortex 8 A53, il 636 è basato su 8 Kryo 260 ripresi dallo snapdragon 835, siamo su pianeti opporto.

Sardus87

Forse meglio il 630..sono praticamente identici ma uno ha 4x2.2 ghz e 4x1.8ghz e l'altro 8x1.8ghz (quest'ultimo il 636)

Quindi teoricamente il 630 è più rapido nelle task più esose

Vinx

Ormai solo padelle schifose

Massimo

Ma questi snap 625/630 quando si estingueranno?

T. P.

devi solo attendere che il prezzo scenda...
dagli tempo e a settembre magari lo troverai già ben più appetibile! :)

Lemil

A me piace anche questo... 499 per z3 sono troppi, nonostante il power pack.

Simone Battista

se solo avesse avuto il 636

Acida Lisergica

A me piace il Moto Z3 Play

Recensione Samsung Galaxy A54: il telefono da consigliare con un solo sfidante

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze