Meizu 16 e 16 Pro: prime specifiche e possibili prezzi

14 Giugno 2018 23

Meizu è al lavoro sugli smartphone facenti parte della nuova serie 16. Dopo la prima conferma arrivata direttamente dal fondatore della società Huang Zhang a marzo, nelle ultime ore sono emerse ulteriori indiscrezioni in merito alla presunte caratteristiche tecniche dei nuovi dispositivi che dovrebbero prendere il nome di Meizu 16 e Meizu 16 Pro.

Meizu 16

Secondo le informazioni trapelate direttamente dalla Cina, dunque, i due smartphone dovrebbero distinguersi tra loro per alcune piccole differenze hardware.

Meizu 16 dovrebbe essere dotato di un display da 5,6" la cui risoluzione - per il momento - rimane ignota. Identico per entrambi gli smartphone, invece, sia il cuore pulsante che dovrebbe essere il SoC Qualcomm Snapdragon 845, sia le soluzione relative al comparto multimediale con fotocamera frontale da 20MP con IA e doppia fotocamera posteriore da 12MP.

Batteria da 3080 mAh, Flyme 7.5 con gesture a schermo intero, NFC, funzionalità AI e due diversi tagli di memoria da 6/64GB e 6/128GB chiudono il cerchio delle specifiche.

Meizu 16 Pro

A differenza di Meizu 16, la variante Pro dovrebbe essere caratterizzata dalla presenza di un display di dimensioni leggermente più grandi e pari a 6,1", due diversi tagli di memoria da 6/128GB e 8/256GB e batteria da 3600 mAh.

Praticamente identiche, infine, le restanti specifiche hardware in merito a SoC e comparto fotografico. Di seguito i possibili prezzi di vendita ufficiali relativi al mercato cinese:

Meizu 16

  • variante da 6/64GB – 2,999 Yuan (400 euro circa)
  • variante da 6/128GB – 3,299 Yuan (440 euro circa)


Meizu 16 PRO

  • variante da 6/128GB – 3.699 Yuan (494 euro)
  • variante da 8/256GB – 3,999 Yuan (534 euro)

23

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
matteventu

L'unica oltre a Samsung ed HTC che è rimasta notch-free.

E dato che sono pure cinesi, la cosa è ancora più degna di notcha.

IlFuAnd91

Anche lei ha un MX6 (che le ho regalato un annetto e mezzo fa...credo) e va ancora come il primo giorni proprio per questo preferirebbe restare con Meizu (è diventata una fan xD).
Preferisco aspettare l'uscita italiana per prenderlo su Amazon ed evitare ogni possibile problema di assistenza.

Nicom

Ma guarda io ho un mx6 , e ti posso dire che avendo provato anche la rom cinese non da problemi di sorta,anzi ha anche mille personalizzazioni in più a livello di temi e cose varie che sicuramente ad una ragazza fanno sempre piacere ,l'unico inconveniente è la lingua inglese ma che comunque si aggira tranquillamente con il root :)

Nicom

Il software meizu non ha niente da invidiare a nessuno ,si può criticare il fatto che non siano sempre aggiornati all'ultima versione ed è comunque una politica interna già spiegata da meizu proprio per portare più funzioni possibili nella flyme ,ma per il resto sono cellulari dalla qualità/prezzo eccellente

IlFuAnd91

Si scusa, parlavo dell'Italia ;) Volevo regalare il 15 Plus a Luglio alla mia ragazza ma la vedo dura, di questo passo fa in tempo ad uscire il 16 Plus :(

Nicom

La serie 15 e uscita , per ora purtroppo però solo in Cina

thelion

S8/S9 sono al limite, però l'autonomia è quella che è..
Al Mi6 manca solo la banda 20 e avendo lo snapdragon la gcam hdr+ è ben supportata. Oggi sceglierei quest'ultimo o addirittura S7

Duca

Al momento non c’è un Top di gamma decente con dimensioni contenute.

Duca

Meglio saltare la serie 15 e passare direttamente a questa

Nummepija

Meizu pro 5, Android 5.1, mille promesse, forse dopo l'estate arriva nougat... Il problema che sarà l'ultimo aggiornamento e poi ciaone.
Devo scegliere tra rimanere con 5.1 rodato o 7 buggato.. credo che sceglierò xiaomi o 1+

thelion

Il periodo di esclusiva Mediatek non ha aiutato. C'è da dire che da un buon 7.1 ad un oreo poco ottimizzato è meglio aspettare

Byll Disney

IL PROBLEMA DEGLI SMARTPHONE MEIZU È CHE LA VERSIONE ANDROID
È SEMPRE BLOCCATA A QUELLA GIÀ INSTALLATA SULLO SMARTPHONE
CI SONO SOLO AGGIORNAMENTI SOFTWARE....
IL CHE NON È ASSOLUTAMENTE
IL MASSIMO...

Roundup

Ancora inedita la serie 15 (almeno qui da noi) già si parla della 16....

Desmond Hume

Amici di Meizu metteteci sopra ancora gingerbread tanto whatsapp lo supporterà fino al 2020

thelion

Se proprio devono differenziare i modelli sarebbe meglio un 16 con sd710 in ottica autonomia (500mAh di differenza si notano), si spera non facciano la solita poverata di riservare l'OIS nella variante Pro.
La fonte parla di lettore d'impronta nel display, di 3d press, no edge, no notch e 7.2mm di spessore per il Pro

Ezio

Meizu è l'unica che fa smartphone in 16:9 è compatti pure. Spero che come il 15 abbia l'imx 380

drake

Vi invito gentilmente ad inserire i vostri plus nella zona del vostro corpo dove i raggi solari non possono accedere
, almeno fino a che le vostre versioni base non condividano esattamente la stessa dotazione.
Per differenziarli , in proporzione, sono sufficienti display e batteria , e non discriminazioni su memoria e fotocamere , antenne talvolta o possibilità della doppia sim ...
Qui almeno la differenza sta solo nella memoria (apparentemente), ma posso volere il modello piccolo senza rinunciare a prendere la versione da 256gb? No? Rileggete le prime righe del commento .

Bohh!

Perché non cambi nickname?
Con "Mai più"

yessa772

Mai piu meizu.

plhmk

8-256 a 550€?
Un super affare se va bene il SW...

Volpe

finché meizu continuerà a mandare avanti la flyme con i piedi (alcuni meizu sono nati e morti con Lollipop, nel 2018!) e ad aggiornare due volte all'anno il numerino finale della versione, i loro dispositivi rimarranno utili come fermacarte.

tonyX86

Quanto mi piacerebbero con android one

IlFuAnd91

Si ma aspettate almeno l'uscita della serie 15 prima di far partire i rumor xD

Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video