
13 Febbraio 2019
Aggiornamento
Tom Clancy’s The Division 2 sarà disponibile dal 15 marzo, è stato sviluppato con una versione aggiornata del motore grafico Snowdrop ed ambientato sette mesi dopo la diffusione di un virus letale nella città di New York. The Division 2 alzerà quindi la posta in gioco immergendo i giocatori in una Washington D.C. ormai devastata e sul punto di capitolare, ma riprodotta in ogni dettaglio.
Dopo il virus, tempeste, allagamenti e il susseguente caos hanno trasformato radicalmente l’intera città. Da aree urbane allagate a siti storici e monumenti devastati, i giocatori si ritroveranno in uno scenario open world davvero dinamico e contraddistinto da un’ampia gamma di ambientazioni e biomi. Come agenti della Divisione ormai veterani, i giocatori sono l’ultima speranza contro il crollo totale della società, mentre alcune fazioni lottano per conquistare il potere. Se Washington D.C. andasse perduta, l’intera nazione sarà distrutta.
The Division 2, sviluppato da Massive Entertainment in collaborazione con altri sette studi in tutto il mondo, è in pratica l'evoluzione di quella straordinaria esperienza GDR e sparatutto online open world, che ha debuttato con il primo episodio. Creato e progettato con un obiettivo principale: donare ai giocatori un endgame di tutto rispetto, enfatizzando la libertà strategica. Il team di sviluppo per ben due anni ha raccolto i feedback della community per offrire un’esperienza ancora più ricca e profonda.
La campagna principale di The Division 2 darà quindi vita ad un solido e corposo endgame arricchito costantemente da nuove sfide e svolte narrative per un’esperienza avvincente e unica.
Una volta che i giocatori avranno raggiunto il livello 30, potranno scegliere fra diverse Specializzazioni, come demolitore, tiratore scelto o survivalista. La specializzazione è un sistema di progressione del personaggio flessibile e versatile che offre ai giocatori una nuova classe di abilità, mod, talenti e strumenti, come le nuove armi, che garantiranno nuove opportunità di sviluppare il proprio personaggio e creare l’equipaggiamento che si desidera.
Confermate inoltre diverse esperienze PvP, come World Tier scalabili e una Zona Nera completamente riprogettata e ribilanciata.
The Division 2 introdurrà anche un’assoluta novità per il franchise, gli assalti (Raid) per otto giocatori, che metteranno alla prova il lavoro di squadra anche degli agenti più esperti.
Un supporto post lancio corposo che garantirà in modo totalmente gratuito una serie di contenuti tra cui nuove sfide, inedite funzioni, missioni extra basate sulla storia e mappe aggiuntive.
Notizia originale
The Division 2 non poteva mancare sul palco di Ubisoft all'E3 2018 e, oltre ad travolgente trailer, arrivano interessanti novità: saranno presenti le classi, i raid da 8 giocatori e tutti i dlc post lancio saranno gratuiti.
The Division 2 introdurrà tre classi differenti - specializzazioni demolitionist, sharpshooter e survivalist, ognuna con abilità, mod, talenti unici e un'arma ben precisa, tutti elementi che potranno essere sviluppati salendo di livello. Saranno inoltre implementati i Raid da 8 giocatori ed è stato confermato un corposo supporto post lancio.
Saranno ben tre i dlc che debutteranno nel primo anno di vita di The Division 2 che amplieranno l'universo di gioco con nuove zone da esplorare, attività ed eventi.
Commenti
Se vabbè auguri.. proprio così
"non si capisce piu' quando è un gioco e quando una cosa è reale"
Non so cosa tu abbia visto ma non siamo nemmeno lontanamente vicini al fotorealismo per fare un'affermazione del genere
perchè l'onorevole Razzi?
Speriamo non sia afflitto da bug e glitch che hanno rovinato l'esperienza del primo capitolo...almeno i primi mesi dall'uscita.
Su One X il primo capitolo dopo l'aggiornamento è libidine.
Il top lo hai su PC dove oltre la grafica arrivi a 60FPS e la cosa cambia ancora di più...spero che il secondo capitolo lascino la scelta all'utente se 4K nativi 30FPS o 4K falsi 60FPS.
noo non credo sia quello è propio una cosa a livello di coscenza mondiale , devo chiedere a kojima forse lui ci capisce qualcosa :P
anche quello dell'1 era uno spettacolo a livello grafico, ubisoft ha sempre puntato molto sulla grafica
Sono videogiochi. Lo stesso videogioco è uno scopo commerciale.
Non capisco quale sia il problema, io sinceramente mi ero rotto di giocare sempre con gli stessi personaggi uomini tutti uguali, un po' di cambiamento almeno.
Non è un problema che ci siano ma l'abusarne per evidenti scopi commerciali... Comunque lui chiedeva il perché ci sia stato questo boom, davo solo una mia interpretazione...
Non capisco quale sia il problema se ci sono personaggi femminili.
Ti ricordi che c'è stato il caso il weinstein, ecco secondo me è la solita bigiotteria mmericana per alzare un po' le vendite...
la cosa che piu' mi ha colpito che subito mi è balzata all' occhio è stata la grafica... cioè impressionante non si capisce piu' quando è un gioco e quando una cosa è reale ahahaha
sjw
Spettacolo
avendo giocato al primo credo proprio che giocherò anche a questo. una cosa ho notato in questo e3 mai visto cosi tanti protagonisti femminili nei giochi che significa?
perchè Borghezio all'europarlamento è più credibile?
gratis e ubisoft nella stessa frase è una cosa a cui bisogna ancora abituarsi, una di quelle cose che pure che senti più volte fai fatica a crederci, un po' come alcuni anni fa c'erano frasi come Senatore e Calderoli insieme...ancora oggi a raccontarlo a qualcuno si fatica a credere che fosse vero.