
02 Agosto 2019
Samsung ha da poco ufficializzato dagli Stati Uniti due nuovi smartphone di fascia media che nelle settimane appena trascorse ci hanno accompagnato con notizie ed indiscrezioni. Parliamo di Galaxy J3 (2018) e Galaxy J7 (2018), due modelli che non stravolgono il design dei rispettivi predecessori, puntando ad offrire un'esperienza multimediale completa in formato 16:9 e dallo stile classico.
Il più interessante dei due, Galaxy J7 (2018), viene proposto con uno schermo da 5,5" e risoluzione HD, un sensore per il rilevamento delle impronte digitali frontale ed un comparto multimediale formato da una fotocamera posteriore da 13 MP f/1.9 e una anteriore sempre da 13 MP con apertura f/1.7.
Il resto delle informazioni risultano al momento mancanti, dovremo quindi attendere Samsung per maggiori delucidazioni.
Samsung Galaxy J3 (2018) è invece un midrange di dimensioni compatte. Il display montato a bordo è un'unità da 5" con risoluzione HD, mentre la fotocamera posteriore può effettuare scatti fino a 8 Megapixel di risoluzione con apertura focale f/1.9, ed un singolo flash LED per situazioni con scarsa illuminazione. Davanti troviamo invece un sensore da 5 MP f/2.2.
Anche in questo mancano tutti i dettagli sul resto della scheda tecnica, che andremo ad aggiungere non appena disponibili.
Su entrambi troviamo il supporto alla piattaforma di sicurezza Knox, e l'applicazione proprietaria Samsung+, per ricevere assistenza diretta con la clientela, anche in tempo reale, in pochi e semplici passi.
Samsung Galaxy J3 (2018) e Galaxy J7 (2018) saranno disponibili nel mercato USA nel mese in corso. Possiamo confermare che, per il momento, Samsung non prevede di distribuire i due smartphone in Italia.
Commenti
Si ma poi uno nota che non gira bene e lascia perdere samsung
fantastici ! Pure la batteria removibile. Ottimo con Android Go !! Da acquistare subito ;) !!
Allora mettiamola così che con la stessa cifra con cui ho venduto note 3 ho comprato redmi note 4 che è meglio in tutto,solo il display più scarsino ,volevo dire questo
Lo snap 800 faceva di tutto tranne che lag, più rapido anche del note 4, era davvero una bestia (e consumava parecchio) , probabilmente avrai avuto un modello fallato. Poi facile confrontare un telefono più recente di 3 anni ..
Dopo i vari aggiornamenti ,dopo aver installato mille costume firmware e firmware originali ,dopo aver cambiato 3 batterie non ho risolto ne i problemi di lag nè di batteria quindi dopo 2 anni e mezzo l'ho venduto a 180 euro ed ho comprato un redmi note 4 con la stessa cifra. Tutta un'altra musica
Il note 3 non ha proprio nulla di imbarazzante
Invece si perché la maggior parte della gente guarda solo la marca e se legge Xiaomi ha conati di vomito,perchè il telefono spesso è uno status da sfoggiare (parlo da possessore di xiaomi redmi note 4 comprato 1 anno e mezzo fa rimpiazzando un imbarazzante Galaxy note 3)
Giocano entrambi sul nome ormai, sulla affidabilità del marchio. La qualità c'è, ma i prezzi sono di molto superiori a quanto potrebbero valere. Poi Apple prezza alto scandalosamente. Fino all'IPhone 7 metteva solo 2 giga di ram, batteria di bassa capacità che dopo un anno di utilizzo mostrava tutti i linmiti, mai uno schermo oled né impermeabilità e faceva pagare degli spropositi. Ma anche chiedere 250€ o più di listino per un galaxy a3 con un processore poco esaltante anche se da 1,6GHz e tante altre caratteristiche tecniche a risparmio non scherza come sovrapprezzo
Praticamente per prezzi la fascia bassa di Samsung non esiste più, dato che partono tutti dai 200-250€ di partenza in su. E poi, anche se le specifiche dichiarate non sono ancora complete, questi modelli sono più indietro dei loro predecessori del 2017!!! Sembra uno scherzo! Forse ci sono ancora troppe persone che comprano nei centri commerciali che acquistano fidandosi della fama della marca e nient'altro, che vedono magari l'offerta speciale con ribasso di 50€ in meno e pensano "ah buonissimo, di qualità, scontato, è un occasione perché Samsung è migliore". Non che la qualità non ci sia, ma per ciò che offrono si presentano a 100€ in più oltre il loro vero valore! Con questi stratagemmi Samsung è l'unica a fare larghi margini di profitto anche dagli entry-level. Quel j3 poi è indecente.
Parole sante Sirsandrone
Ovviamente Apple ha fatto pagare i suoi dispositivi molto più di Samsung, pur essendo inferiori come hardware
Prendo in giro tutti e due. Al giorno d'oggi non puoi spendere 200 e passa euro per un telefono che è l'anello mancante tra una pietra ed un soprammobile
Giusto
Io invece credo proprio di passare dal mio iPhone X 256gb oh yes so cool al Galaxy J3 2018, mi ha convinto!!!!
L'iPhone 8, uscito in pratica "ieri", telefono di fascia alta super alta, ha uno schermo 4.7" con risoluzione 1330x750, molto vicina all'incriminato 720p di questi terminali, solo con un DPI più elevato per via delle dimensioni dello schermo... Credo che secondo il tuo ragionamento prenda più in giro Apple che Samsung, mettendo un "display dei tempi di S3" su un telefono di fascia alta
WE ARE ALL ONLY ONE
We ARE ALL ONLY SCIENZE AND LOVE IN THE WORLD AND INFINITE SPACE
Perche i MPX non sono tutto nella vita...
Ricordo tanti anni fa ho comprato un Samsung Galaxy Ace duos era orribile,lo tenni per una settimana. Con gli stessi soldi comperai un telefono super cinese (all'epoca facevno pena) con schermo HD , hardware buono . Qualità costruttiva molto da rivedere ma certamente fa capire che samsung ha fatto sempre pagare i suoi device molto più del loro reale valore
Display HD ,stessa tecnologia nata con se,ovvero 6 anni fa. Grande Samsung,certo che riesci a prendere in giro un sacco di gente!
..io resto con il mio s9....che è una meraviglia!!...va come la Ferrari!!!
Wait, perché il j3 2018 ha 8MP mentre il mio j3 2017 ne ha 13...?
L'hanno preso come una sfido il "peggio di così non si può" e fanno un downgrade della serie J, magari aumentando come al solito il prezzo base. Brava samsung così si fa concorrenza ad Apple sui margini, questi li produci a 10 € e li rivendi a partire dai 250...
Se vuole contrastare prima huawei o ora xiaomi deve svegliarsi: migliori specifiche e più spazio interno, non possono sperare solo negli utenti inconsapevoli
Io non ci capisco più niente
Sono peggio di quelli dell'anno scorso
Cioè il j7, display solo HD ed è la punta della serie j, fotocamera posteriore f1.9 mentre anteriore f1.7??!?!
Un Samsung compatibile con fitbit di nuova generazione?
Prima hanno fatto fuori l'A3 perché tanto già fanno il J3 e poi si presentano con questo obbrobrio di padella. Bene ma non benissimo.
Un sd 625-630 sarebbe fascia medio bassa e un j3 fascia media?
J3 fascia media? Hanno intenzione di riprendere la produzione di Grand neo e Galaxy Pocket?
Fascia media nel 2010 forse
CIoè il J7 dello scorso anno ha un pannello FUllHD e qui scendono all'HD? Ma che si fumano in Samsung??
Ahaha top
Ahaha
Media??!?! AHAHAHAHAH
Gia
Scusate, ma la linea J non era faccia bassa (a parte il prezzo) per la qualità e l’hardware?
Talmente pessimi che
Perfino l'omino accucciato al tramonto sembra stia c@gando...
Scusate, ho controllato nel sito e i j7 2017 non avevano la cornice laterale e avevano la corinice superiore e inferiore ridotta. Il designer di Samsung è stato mangiato da un troll conservatore oppure avete sbagliato a mettere le immagini?
Sono fascia bassa, ma qui sono promossi sulla fiducia
Samsung Galaxy J3 e J7 >>>(2008)<<< ufficiali, nuovi smartphone di fascia media
Fascia media? Dove ?
Downgrade sia come schermo che a livello di design. Parlo di j7
Persino la gamma cacca di Huawei è meglio di sta roba (y5/6/7, il resto non si degna di essere chiamato smartphone).
Ma che schifo... almeno il j7 2017 aveva uno schermo FHD.
"...per il momento, Samsung non prevede di distribuire i due smartphone in Italia."
Bene!
100% d'accordo, cornicioni & 99% di spazio occupato e 6 * 10^(1000) applicazioni spazzatura installate
mi ricordavo che camminavno in modo differente
I granchi camminano di lato.
Intendevi “dispositivi da cestino” ?