
18 Ottobre 2018
Google Keep supporta la creazione di sottoelenchi (o elenchi a più livelli) nelle liste puntate. Basta fare uno swipe verso destra su una voce per aumentarne il rientro; uno swipe verso sinistra la riporta nella posizione iniziale. Al momento della stesura sono supportate solo due posizioni - a meno che, naturalmente, non servano altre gesture che ancora non sono state scoperte (ma sembra improbabile).
Non è del tutto chiaro da quando la funzione sia disponibile, né se è legata a un aggiornamento dell'app o a una modifica lato server. Abbiamo riscontri sia su Android (qui sopra) sia su iOS (in apertura), mentre su web no. Android Police segnala che, almeno su Web, dovrebbe comparire un piccolo messaggio che spiega come realizzare il rientro, ma a noi non è comparsa. Non l'abbiamo vista nemmeno su mobile, eppure funziona.
Piccoli misteri per piccole modifiche, insomma. Ma a chi usa spesso Keep potrebbe tornare utile. A voi funziona? E su che piattaforma?
Commenti
il solito pasticcio alla google... penso che 50% del quartier generale sia occupato dall'ufficio complicazione affari semplici. Li lavora la gran parte del personale..
a me la dicitura via web c'è ma il comando descritto non funziona. Piuttosto funziona il drago pure su web
In Gmail hanno avuto l'ardire di integrare proprio questo tasks... ed è l'unico posto dove puoi usarlo su pc.
Per fortuna hanno integrato calendar e keep.
Evernote non mi piace e' troppo professionale.
Io ho una rom che si chiama MIUI 9.5 e si c'e' una cosa simile ma e' quasi piu' scarsa di quella di google.
Sono stato più drastico, ho cancellato dati, cache, disinstallato e reinstallato. Ma proprio qualche giorno fa mi son ritrovato due promemoria con la data sballata, uno era finito al 2019 ed un altro si è auto-postdatato al 2023
hai provato a togliere e rimettere la syncro di keep nelle impostazioni dell'account google? o a eliminare l'account e loggarti di nuovo?
Gran colpo questo! Adesso potrei finire la mia migrazione
Ho controllato, si vedeva infatti, solo che essendo scaduto su Keep era sparito dal calendario
Su OneNote basta un tab per creare una sottolista. E cancelli quello che vuoi
Ne esistono diverse ma non tutte gratuite. La più usata in assoluto credo sia Evernote ma è orientata più al lavoro collaborativo che alle note personali. In ogni caso ce ne sono migliaia e ogni Rom ne ha una (per dirne una Samsung ha sia Promemoria che S Note)
È una funzionalità presente su molte app del genere, ovviamente non è un mero tab, le sottoliste sono direttamente collegate alla lista principale e spuntando quella si eliminano anche le altre (o così dovrebbero fare).
Finalmente ci sono arrivati...
Se solo dessero la possibilità a noi sviluppatori di accedere a Google Keep con API pubbliche.
Hanno reso pubbliche le API per ogni loro servizio possibile e immaginabile, TRANNE Keep!
-.-
Si ma questa non é una funzionalità.
La spacciano come tale ma non lo é. Forse loro non hanno il tab nelle tastiere, non so. Ma su Windows questa non sarebbe una funzionalità.
Si trovato! Non ci avevo fatto caso. E' comodissimo. Grazie!
Strano. I promemoria su calendar si vedono su tutti gli smartphone che circolano in casa, pure uno con a bordo KK.
L'unica app che ho citato e su cui mi sta venendo un dubbio è Gmail invece di Inbox ne sono certo perchè è quella che uso e nel menù a sx c'è una voce dedicata ai Promemoria
Già fatto ;)
A me non lo fa
Mi sono detto la stessa cosa, forse non inseriscono troppe funzionalita per evitare di fare concorrenza con altre app dello stesso genere nello store.
Prova a scrivere all'assistenza google
Avevo letto: liste püttänate
Su ipad pro 12 funziona, su s9+ no...
Sarebbe il corrispondente del TAB.
Non saprei io non lo uso da quando ho messo il samsung cloud sul tablet e mi sincronizza le note, ma non è precisissimo quindi credo di tornare a keep
Con keep praticamente ci lavoro, è comodissimo. Ma di mettere la possibilità di ordinare le note in ordine alfabetico proprio non ne vogliono sapere...
Speriamo inizino a sistemare anche Keep per Wear OS visto che ogni volta che parte deve sincronizzare (una volta non faceva vedere il messaggio ed era molto più veloce), quando crei una nota appare uno schermo nero che sparisce solo uscendo e rientrando, non consente di eliminare o modificare un elemento di una lista ed è solo parzialmente tradotta in italiano. Tutte cose che segnalo ogni volta ma... non mi ascoltano in Google evidentemente.
I checkbox ai lati di una nota li puoi aggiungere anche dopo, basta tappare sul "Più" in basso a sx e scegliere "caselle di controllo" ;)
Non devi far nulla, fa tutto da solo. Quegli stessi promemoria li dovresti vedere anche in GMail o Inbox nell'account mail collegato a Keep
Idem... per questo mi rode ancor di più :(
p.s.
Grazie per l'attenzione
no mai e uso i promemoria molto spesso, ormai il calendario non lo uso più da quando uso keep
Ultimamente è capitato a qualcuno che le date dei promemoria cambino da sole, soprattutto l'anno e in particolar modo i promemoria ciclici?
Ah si? Non lo sapevo. E come si fa?
Esiste qualcosa di meglio sul playstore?
Pinnale.
Come posso evitare che Keep, ogni volta che si sincronizza con il PC, mi mescoli tutte le note che ho scritto senza un ordine preciso?
Rimettete integrazione con google home
Uso moltissimo keep. Molto preciso OCR,mi fa risparmiare tempo e errori nel mio lavoro.
L'ho usata solo qualche settimana, ma non mi è sembrata granchè
Hmm
Blah blah blah
Hmm hmm
Alfa beta blah
In un colpo solo hanno reso assolutamente inutile il recentissimo Google tasks, il quale, ricordiamo, ha un sistema di notifiche che non si integra con nessuno dei servizi Google esistenti.
Google Keep, al contrario, si sincronizza PERFETTAMENTE con Google Calendar, tanto che i promemoria fatti nell'uno si leggono nell'altra e viceversa.
é una funzionalitá aggiunta lato server e, da qualche ora a questa parte, all'apertura dell'app compare un fumetto che spiega tutto...impossibile non vederlo e, tantomeno, nessun mistero...
come dicevo la uso da un paio di giorni, fin ora tutto ok ;)
non sempre la riconosce come tale
Figo Keep, l'ho scoperto da un paio di giorni ed è comodissimo!
A proposito di liste elenchi, basta copiare un testo a mò di lista e automaticamente viene riconosciuta e vengono aggiunti quindi i checkbox ai lati