
23 Giugno 2018
Facebook ha iniziato ad avvisare 14 milioni di utenti dell'esistenza di un bug (errore tecnico lo definisce anche) che ha reso automaticamente pubblici - quindi visibili anche da chi non è loggato - i post creati tra il 18 e il 27 maggio scorso. I gestori del popolare social network chiedono agli utenti di ricontrollare i contenuti che hanno condiviso in tale intervallo temporale per verificare quali impostazioni di condivisione sono state effettivamente utilizzate.
Abbiamo recentemente trovato un bug che suggeriva automaticamente la condivisione pubblica quando qualcuno creava i suoi post su Facebook. Oggi abbiamo iniziato a renderlo noto a 14 milioni di utenti interessati - e stiamo chiedendo loro di riesaminare i post che hanno realizzato durante questo intervallo di tempo. Per essere chiari, questo bug non ha avuto alcun impatto su ciò che gli utenti hanno condiviso in precedente, e possono continuare a scegliere il proprio pubblico così come hanno sempre fatto.
Facebook spiega che l'origine del problema, ricordando preliminarmente che ogniqualvolta si condivide qualcosa su Facebook, viene mostrato un selettore per decidere quali utenti potranno vedere il post (tutti/pubblico o solo i propri amici). Tale impostazione è basata su ciò che gli utenti hanno condiviso in precedenza: ad esempio, se si condivide una foto solo con i propri amici, il selettore manterrà tale impostazione anche in fase di composizione del successivo post. Il bug è stato determinato da una modifica apportata alle modalità di condivisione degli elementi in evidenza nel profilo, ad esempio, una foto:
Dal momento che tali elementi sono pubblici, l'audience suggerita per tutti i nuovi post - non solo per questi elementi - è stata impostata su pubblico. Il problema è stato corretto, e per tutti gli utenti interessati l'impostazione relativa all'audience è stata ripristinata a quella che utilizzata in precedenza.
Quale sia la causa, il risultato non giova certamente a Facebook, soprattutto alla luce del recente scandalo di Cambridge Analytica che ha riacceso il dibattito sulla gestione dei dati personali degli utenti. Il problema non sussiste più, in ogni caso, ma un controllo dei post condivisi nel periodo di tempo indicato da Facebook è comunque consigliato per evitare indesiderate condivisioni.
Commenti
Anche: "(...)è riuscito a sospendere il bug(...)" merita una menzione.
Io come te. Però, sinceramente, resto soltanto perché ho alcuni profili business da gestire.
Nelle clausole specificano che per "problemi di programazione" non sono responsabili...diciamo che possono far risultare sempre problemi di programmazione e se ne infischiano della nostra privacy come sempre. Ho il profilo blindato e pubblico si e no 2 cose l'anno, ma non mi illudo che restano veramente ristrette per come ho deciso io...
Hanno risolto con una supposta nella USB del server...
ahah... avranno risolto con una bella cyber-aspirina
E noi ci lamentiamo della qualità degli articoli su HD Blog... Su tgcom danno il bianco!!!
http://www.tgcom24.mediaset.it/mondo/facebook-post-privati-resi-pubblici-per-14-milioni-di-utenti-_3144806-201802a.shtml
Un virus che colpisce i software....
Vabbè...io lo uso per guardare video, seguire le pagine di satira e qualche pagina di informazioni.
Rientro nei "deboli di mente"? :/
Io lo uso per la fïgã solamente
Concordo, io se pubblico qualcosa su FB (il che avviene di rado) lo faccio pensando che chiunque lo puo' vedere (perche' poi e' cosi', perche' poi con visibilita' amici di amici arrivi in pratica a tutto il mondo). Per le cose private, c'e' la chat su Whatsapp con gli amici. :)
Un bug che suggeriva la condivisione pubblica... si' certo, un bug... :D
uhm no sarebbe meglio non dare nulla NÈ ai cinesis NÈ ai muricans ma noi europei non possiediamo produttori (BQ a parte) e tantomeno sistemi operativi (vabbè jolla os....)
Ora per par condicio ne diamo un po anche hai cinesi! Come ragionamento non fa una piega....
Sì, su questo concordo (ahimé).
NOOOOO tutte le foto del mio peneeeeeeeeeee!!
"E' per quello che preferisco 1000 volte di più avere i miei dati in possesso ai Cinesi, piuttosto che agli Americani."
concordo, invece il 99% delle persone ha "paura" dei cinesi (dopo aver dato qualsiasi info su di sè agli americani)
" il primo dei 3 che arriva a 550€ :P"
eeheheh dai aspetta 499, non dar la soddisfazione ai produttori :)
C.V.D.
OPSIEEEEEEEEEEEEE
Frocio
In questi anni ho visto modi di fare assurdi da parte degli Americani… Quello che ha fatto Analitica e i Russi sono stati scoperti, ma non sono niente in confronto alla manipolazione di massa che stanno mettendo in pratica gli Americani.
E' per quello che preferisco 1000 volte di più avere i miei dati in possesso ai Cinesi, piuttosto che agli Americani. Purtroppo questo non é possibile, visto che tutto quello che non é Americano viene bandito o acquisito da questi terroristi.
Sì, un P10lite (comandato ieri il secondo display da rimpiazzare dai Cinesi ;) )
Ma uso ancora il 950 e mi prendo un P20pro o un Nokia8 Sirocco o un S9+, insomma, il primo dei 3 che arriva a 550€ :P
"Maledetta Huawei che proprio in quel momento ha scaricato tutti i dati, hehehe"
ehehehe aspetta ma hai preso tu un huawei o fai il verso ai muricans che si preoccupano di huawei? XD
Ah, allora non sono l'unico a capire gli Americani!
Ero convinto di essere l'unico a capire i loro sistemi per il controllo globale :P
Infatti basta leggere le condizioni generali per capire che "non si prendono responsabilità su errori di programmazione".
Maledetta Huawei che proprio in quel momento ha scaricato tutti i dati, hehehe
Tanto io non ho niente da nascondere…
Asp, ora che ci penso, io nemmeno ce l'ho l'account, heheheheh
Di solito chi vede "frocì" ovunque lo è lui stesso. Ma tranquillo non c'è nulla di cui vergognarsi.
Menomale che non posto nulla su Facebook, tanto si sapeva che andasse a finire così.
Niente, me basterebbe ( non voglio essere pedante con te ) controllare l'account a anche a livello della numerazione dei commenti.
Si evitano i Santossss a qualsiasi livello.
Che ci vuoi fare...
Se continua si...
Facebug?
fai così: "segnala" --> "molestie mirate"
Era comprensibile, bastava leggere il suo account.
https://uploads.disquscdn.c...
Falla finita...
Che ci vuoi fare se c'è gente perversa che vede in una gif chi sei o non sei... Una risposta se la meritava, ma con civiltà...
Mia nonna, ok sei necrofilo
Questi due commenti mi hanno portato indietro di almeno 10 anni.
E' gente debole di mente che non riesce a rinunciare a un servizio che non le dà nulla se non pura dipendenza dalle stro***te.
eh sì, la famosa privacy di facebook e le sue opzioni rigidissime!
Sciacallate da terze parti, vendute ai produttori di smartphone, cedute ai servizi segreti, ....
Ma l'importante e che non lo sappia il mio vicino di banco quello che ho scritto.
LOL!
No per niente... Se vuoi una dimostrazione portami tua...........
A sto punto i problemi sono di chi ci sta ancora dentro...
Questo è ovviamente falso.
Probabilmente la tua è soltanto una (comprensibile) provocazione, però resta grave.
Personalmente non pubblico nulla, né ho pubblicato nulla nel periodo indicato, però è davvero sgradevole che le opzioni di privacy saltino in questo modo.
Di la verità, un po' sei frocio
vabbè ma che cambia?
Uno mica usa facebook aspettandosi la privacy...
Tutto ciò pubblichi o leggi devi considerarlo pubblico e questo evento è solo una delle tante declinazioni di questa legge...
https://uploads.disquscdn.c...