Parrot Anafi: nuovo drone ultraleggero con gimbal inclinabile e riprese 4K HDR

07 Giugno 2018 19

Parrot ha presentato nelle scorse ore il suo nuovo drone Anafi, un quadricottero ultraleggero con tanta tecnologia a bordo, finalmente in grado di rispondere al diretto concorrente DJI Mavic Air. Realizzato completamente in fibra di carbonio, Anafi pesa solo 320 grammi, si può ripiegare in pochi secondi e riporre all'interno dell'apposita custodia, e grazie ad una batteria integrata e ad un motore di propulsione, l'autonomia in volo al massimo della potenza può estendersi fino a 25 minuti.

Punto di forza del nuovo prodotto di Parrot è sicuramente la parte multimediale, Anafi è infatti il primo drone dotato di una fotocamera che può inclinarsi su un angolo verticale di 180° con uno zoom fino a 2,8x senza perdita di qualità; da citare, inoltre, la presenza di un sistema di stabilizzazione dell'immagine su 3 assi.

Le riprese possono essere effettuate ad una risoluzione massima 4K/HDR, con bitrate fino a 100Mbps e le foto traggono beneficio dal sensore Sony da 21MP; inoltre, grazie al gimbal inclinabile, professionisti e appassionati potranno sbizzarrirsi con nuove prospettive ed inquadrature dal basso verso l'alto.


Il drone, progettato resistere in volo anche in presenza di venti che soffiano fino a 50 Km/h, è equipaggiato con un sistema di trasmissione integrato in ogni braccio e formato da un'antenna a doppia banda (2.4 GHz e 5 GHz) - una soluzione tecnica che consente di migliorare lo streaming video HD e l'esperienza di pilotaggio fino a circa 4 km di distanza (in un ambiente senza ostacoli ed interferenze).

Caratteristiche principali:

  • Drone Quadricottero
  • Struttura in fibra di carbonio
  • Sensore CMOS da 1/2.4', sensibilità ISO da 100 a 3200
  • Obiettivo ASPH grandangolare e apertura f/2.4
  • Stabilizzazione: gimbal ibrido a 3 assi
  • Zoom senza perdita di qualità 1,4x 4K/2,8x FHD, zoom digitale standard fino a 3x
  • Risoluzione video: 4K 24fps (4096x2160), 4K UHD 24/25/30fps - FHD 24/25/30/48/50/60fps
  • Risoluzione foto: ampia 21 MP - 4:3 (5344x4016) - rettilinea 16MP – 4:3 (4608x3456)
  • Supporto microSD fino a 64GB
  • Wi-Fi: 802.11a/b/g/n - frequenza operativa: 2,4 / 5,8 GHz - portata di trasmissione: fino a 4km
  • Batteria da 2700 mAh
  • Tempo di volo massimo: 25 minuti
  • Tempo di carica: 1 ora e 45 minuti (USB-C)


Per finire, Anafi è compatibile con l'applicazione FreeFlight 6, che permette di registrare video ed acquisire foto, utilizzando il telecomando ed il proprio smartphone, attraverso le numerose funzioni di volo, adattabili in base alla propria esperienza.

Parrot Anafi è disponibile in preordine dal sito ufficiale ad un prezzo di 699,90 euro, con spedizione prevista a partire dal 2 luglio. Per maggiori informazioni potete consultare il sito ufficiale a questo indirizzo.


19

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Mattoz

A me sembra figo, aspetterò una comparativa tra questo e mavic air

Loris Piasit Sambinelli

assolutamente no! non è mai valsa la pensa per quel coso

Alessio Alessio

Professionali ... il limite hobbistica è 25kg

Alessio Alessio

250 grammi per essere innofensivo con il regolamento ue

Ngamer

se guardi praticamente tutti i droni che non siano proprio giocattoli stanno sopra i 300 g . fino a quando non ci sarà un regolamento ufficiale valido europeo non faranno niente per stare nei 300 g

StreetTriple

Ti chiedo una cosa.. ma il discorso del peso inferiore ai 300gr vale per un uso da professionista o anche per hobby?

ilmondobrucia

Da mediawor c'è il parrot bebop 2 fpv a 399euro, ne vale ancora la pena?

Ricky

A me pare che se la giochi alla grande con i mavic, non ha i sensori anticollisione che sono importanti ma la camera mi sembra migliore

IGN_mentale

Il Mavic Pro pesa poco più di 7 etti...

IGN_mentale

Peccato solo che lo Spark pesa 300g senza paraeliche, con questo bisogna togliere parecchi pezzi...

marco

Dji è meglio!!1!!!!11!1!!!1!!111!

ciro mito

Io compro questo https://uploads.disquscdn.c...

SteDS

Peccato solo per il peso, quei 20-30 (contando i paraelica) grammi di troppo

troublemaker (Matt)

no https:// www .dronezine .it/53290/droni-trecentini-regole-stabili-almeno-due-tre-anni-aspettando-easa-intervista-delise-enac/

ice.man

a quel prezzo in offerta da GearBest ci compri un Mavi Pro Platinum che persa oltre 1Kg, ma siccome la classe di peso anche in Italia dal 2019 sarà allineata al limite valido in tuttio il resto del mondo di 250g (OGGI in italia è 300g) in pratica questo prodott no nha senso se non come speranza per il futuro di avere quasi tutte le feature di un Mavic pro anche su un drone da 250g
.
ma a partià di prezzo Mavic pro Platinum è decisamente superiore (velocit, stabliità in caso di vento, sensori anticollisione, etc)

ice.man

a parte che i 300g sono validi sono in Italia e al massimo fino al 2019...poi verrà recepita la nuova nomrativa EU con limite 250g (che è lo stesso valido in USA e che quindi è il limite destinato a definire il mercato)

ice.man

acquistarlo oggi per usarlo 6 mesi e poi riverderlo super deprezzato.....
considera che a quel prezzo si acquista un DJI Mavic pro platinum quando gearbest fa le offerte.....
questi droni hanno senso solo per il discorso nomraltiva agevolata, se lo perdi anche solo per 70g....non sono assolutamente competitivi con droni da 1Kg (velcoità, sabilità in caso di vento, sensori anticollusione, etc)

Oblivium

Attenzione, da quel che sembra la stabilizzazione del gimbal è solo a 2 assi, non a 3. Se poi abbiano aggiunto la stabilizzazione sul 3o asse in maniera digitale è un altro discorso, ma a quel punto andiamo a perdere qualità.

Ngamer

caratteristiche davvero interessanti e a buon prezzo , un serio concorrente del mavic air e pro

Apple

Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO

HDMotori.it

Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider

Android

Recensione Xiaomi 13T Pro: completo ed al giusto prezzo di lancio | VIDEO

Windows

macOS 14 Sonoma e Windows 11 23H2 disponibili al download