
23 Marzo 2023
Amazon ha acquistato i diritti TV della Premier League, il massimo campionato di calcio britannico. Il colosso del commercio elettronico ha quindi nuovamente confermato il proprio interesse per l'intrattenimento video a tutto tondo. Nel Regno Unito vengono infatti già trasmessi alcuni importanti tornei del tennis (ad esempio gli US Open) oltre ad incontri della NFL.
La sfera di interessi non più costituita solo da serie TV e film, ma anche dallo sport. Il pacchetto acquistato da Amazon le consentirà di trasmettere in streaming 20 incontri a stagione per 3 anni, a partire dal 2019. 10 saranno incontri settimanali, mentre gli altri 10 si disputeranno durante uno dei cosiddetti "Bank Holiday", ovvero i turni festivi. Quasi sicuramente si tratterà del "Boxing Day", il turno che si gioca a cavallo delle festività di Natale.
A giocare la parte del leone sarà ancora una volta Sky (UK), con 128 incontri a stagione, seguita da BT Sport con 52 incontri. L'inserimento di Amazon è però significativo e dimostra la volontà di diversificare l'offerta. Jay Marine, vice presidente di Amazon Video in Europa, ha dichiarato:
Valutiamo sempre come dare maggiore valore a Prime e siamo entusiasti di poter adesso offrire, per la prima volta, gli incontri in diretta della Premier League agli abbonati Prime senza costi aggiuntivi. La Premier League è la lega sportiva più seguita nel mondo.
I diritti sono ovviamente validi per la trasmissione nel Regno Unito. In Italia sono in mano a Sky, che li ha acquistati in esclusiva per il triennio 2016 - 2019. L'operazione assume però rilevanza a livello globale, poiché è molto probabile che questo mossa non resterà un caso isolato. Trasmettere la Serie A su Amazon Prime farebbe sicuramente la felicità di tanti utenti.
Commenti
Boh, ovviamente questione di scelte. Capisco che per un appassionato ci sarebbero alcuni plus e potrebbe deeicarsi solo a quello; ma mi viene difficile pensare che un appassionato di f1 non possa essere interessato ad altri sport. O almeno, magari ci siete e preferireste uno scorporo però, mah, in quanti potete essere ESCLUSIVAMENTE interessati alla F1?
Rimane comunque un prezzo relativamente alto e non mi sembra particolarmente concorrenziale, in mia opinione
sí, studio un typo ovviamente. Patetico :)
"Benaltrismo" vai a studiare
è bello perchè continui e vuoi anche aver ragione sfornando una dose sfacciata di benealtrismo... Linguaggio colloquiale e informale un tubo, sei ignorante e basta. Chiudila qui che fai solo bella figura. Asino. Non è un insulto, è una constatazione.
È ovvio che il tuo errore è più grave del mio, in quanto il tuo intervento è una contestazione ad un uso improprio della grammatica. Se fai una contestazione del genere non puoi permetterti di commettere errori grammaticali. La mia frase invece, sebbene presenti degli errori grammaticali, è da considerarsi corretta in quanto linguaggio colloquiale informale. Vorrei inoltre consigliarti di rivedere il tuo modo di porti quando affronti una discussione, perché io, anche se in contatto con il tuo pensiero, non ti offeso. Diversamente tu mi ha dato dell’asino. Impara un po’ di educazione.
….e vai, è solo l'inizio.
Meno di 10€ contro i 15€ per sport che non me ne frega nulla onestamente.
Ognuno fa le sue scelte.
Inoltre si parla anche di accesso ad un archivio storico dei vecchi gp , di telemetria live e di anche altro.
certo, tu elimini il congiuntivo e il problema sono le mie maiuscole. Al posto che permetterti di ribattere a sproposito studia va', asino.
Mi pare d'aver capito che sono in esclusiva alcune, quindi magari per seguire tutte le partite della tua squadra del cuore ti abboni perchè altrove non li trasmettono, è un modo per iniziare e allargare l'utenza senza investire troppo.
Non ho bisogno che qualcuno mi insegni l'italiano perché lo conosco abbastanza bene. Se vogliamo essere davvero pignoli allora hai bisogno anche tu di rivedere le regole della grammatica poiché ogni discorso si inizia sempre con la lettera maiuscola e si utilizza il punto alla fine di un periodo.
Più di 100 euro all’anno? Ma meglio i 15 euro del pacchetto Sky che include anche MotoGP, competizioni internazionali,altri sport vari, eurosport con tennis e ciclismo. Quasi 10 euro al mese solo per la formula 1 mi pare un furto, se la risposta alle pay ti deve essere questa se la possono tenere
Si per carità, ma così è talmente poco che uno nemmeno ci pensa ad usarlo
serve ad iniziare....
in italia almeno 10 milioni di persone lavorano 8 ore precise....E la TV è lo svago più economico che uno si possa permettere, anche se in abbonamento.
Hai ragione, per me la prossima rivoluzione del mondo del lavoro deve essere sull'orario di lavoro, non è possibile che tra viaggio e lavoro effettivo si perdano 11-12 ore al giorno e poi a casa bisogna pulire, cucinare, mettere in ordine (senza contare chi ha figli e si deve dedicare a loro)... il tempo libero è praticamente nullo, poi non ci si lamenti se i consumi interni sono bassi, non abbiamo tempo per consumare!
Non a caso l'Italia è agli ultimi posti in Europa per il work/life balance.
Lavoriamo (o perdiamo tempo al lavoro) più di tutti e guadagnamo meno.
speriamo che qualcuno ti insegni l'italiano anche
Non in UK
Liberty Media ha già fatto partire in UK, GER , SPA ed USA il loro servizio di streaming.
Poco più di 100€ l'anno.
Sky in italia ha i diritti per altri 2 anni oltre questo in corso.
Finchè non fiscono non si può fare nulla
Ma che diavolo servono 20 partite in una stagione? Non è neanche una partita a giornata (che sono 38)...a mio avviso è completamente inutile
Perchè? Basta Sky
Amazon si sta spandendo sempre più a macchia d'olio, speriamo non va a finire tutto a Skynet e Sarah Connor.
io stavo pensando una cosa ieri, mentre faceva la pullicità di sky prima di un video su vvvidd, ma se qua molti di noi non hanno manco piu il tempo di guardarsi un fil la sera dove arriveremo? secondo me per queste case le cose vanno peggiorando.
almeno qua, in italia, una persona come me non puó permettersi di guardare un xa**o la sera; e come me molti altri se intendono arrivare a fine mese.
poi fuori sarà certamente diverso, per tutti, dato che lì la vita si vive.
No dai, la bundes è indecente
Non avete idea di quanto stiamo perdendo con l'abbandono della religione e parlo da ateo.
M_90 è un Maurizio Mosca drogato
E la serie A che è un bidone della spazzatura sul mercato internazionale in confronto a Premier e Liga (e tra poco pure Bundesliga).
Laziali gente triste...
E qui in Italia vogliono fare il canale della lega.. tutto il contrario.
Si stanno allineando alle serie tv. Cosi ci gudagnano tutti (loro).
Un tifoso per seguire tutte le partite di Premier dal prossimo anno deve fare l'abbonamento a Prime, Sky e BT Sport. Io non riesco a concepire una cosa del genere
se includono nel prime, disdico.
Io non pago un cent per quella roba.
Sempre meglio del disturbo di cui soffre M_90
Non ci credo ahahahahah
Formula 1 formula 1 formula 1
mi era capitato in mano un giornale non ricordo se degli anni 60 o 70 in cui la chiesa chiedeva a gran voce di togliere il campionato nel giorno del signore, ora non credo la pensino più così :)
https://uploads.disquscdn.c...
quel cojone laziale di mio cugino l'estate scorsa diceva "gombloddo!111!1 Il Liverpool ha dato tutti quei soldi alla Roma per Salah per non farla fallire11!1!!!1!" poi si è messo a spiegarmi una presunta teoria che riguarderebbe le banche e il presidente che ha legami con il Liverpool.
Capito cosa succede ad essere laziali? Schizofrenia amici miei... Schizofrenia.
e serie A niente? Bezos ha un bidone della spazzatura al posto del cuore.
Si vabbè 20 partite non sono un c4zzo.
No dai vabbè. Ahia...
Ci starebbe bene con la domenica. Messa e poi partita in esclusiva, molti tornerebbero cattolici praticanti
dai casso speriamo che partecipino alle trattative per la serie a
Probabilmente punta già sui pulcini
Secondo me anche la chiesa punterà sul calcio, così da recuperare gli spettatori persi (o morti di vecchiaia) cattivissima questa ahaha
Però.
Amazon pigliatutto.