
16 Luglio 2018
Aggiornamento 19/06
Segnaliamo, più per completezza che per l'uscita di nuovi dettagli, che il dispositivo è stato avvistato anche su AnTuTu. L'unica novità di cui si viene a conoscenza è il nome in codice, Jasmine. I colleghi del sito spagnolo Pimpitronic, autori del leak, hanno anche pubblicato un paio di foto dal vivo del device. Confermate tutte le caratteristiche estetiche emerse dai precedenti render.
Post originale - 06/06
Xiaomi Mi A2 ha lasciato traccia del proprio passaggio sul noto portale di benchmark, Geekbench, dove è apparso con specifiche tecniche identiche al fratello gemello Xiaomi Mi 6X.
Come già avvenuto lo scorso anno con Xiaomi Mi A1 e Xiaomi Mi 5X, infatti, anche quest'anno l'azienda cinese avrebbe deciso di proporre uno smartphone con sistema operativo Android stock (Xiaomi Mi A2), identico ad un altro con personalizzazione MIUI (Xiaomi Mi 6X) e attualmente in vendita nel mercato asiatico.
Nella pagina dedicata su Geekbench, dunque, Xiaomi Mi A2 ha mostrato la presenza di un sistema operativo Android Oreo 8.1, SoC Qualcomm Snapdragon 660 e 4GB di memoria RAM.
Sotto il profilo prestazionale, Xiaomi Mi A2 ha ottenuto uno score di 1630 punti in modalità Single-Core e 4657 punti in qualle Multi-Core.
Per quanto riguarda le restanti caratteristiche tecniche, Xiaomi Mi A2 dovrebbe dunque essere caratterizzato da un display da 5,99" FHD+ e doppia fotocamera posteriore da 12 + 20 MP.
Commenti
No a mio avviso no
Lato CPU molto più potente di 820/21 in multi ore.
La GPU però va 1/3 rispetto a quella di 820/1
A mio avviso no
Come il mi a1 venduto ufficialmente in italia. Onesto
Penso che intendesse Ah. Molti abbreviano, sbagliando, apmpere-ora e milliampere-ora, in ampere/milliampere...
niente non ci arrivi proprio, peccato eri li li.
Per avere 180gr di peso la cambio visto il costo di 10€.
Se ora fai due giorni con lo Xiaomi, Nella peggiore delle ipotesi farai 1 giorno l'anno prossimo. Direi che non é lo standard, quindi ben venga.
eMMC sicuramente, non essendo top gamma
Jack, No Notch, NFC ed è mio Day1.
Adattatore ma sei serio? Nella microSD ho tutto e di solito sposto solo quella per salvare i miei dati. NFC?? non me ne faccio nulla mai usato
Presumo tu lo stia dicendo a te stesso. Ci siamo!
io preferisco aprirla a testate.
A parte questa di giugno , ma sembra arrivi con l 8.1 , a metà mese lo avevo sempre
A me sembra che sia tra gli android one più lenti a ricevere aggiornamenti.
Siete arretrati, Io ci apro pure la porta di casa.
I 18:9 con i cornicioni sono uno spasso.
se è inutile perché perdi tempo a rispondere?
mai come il tuo, che invece di utile n...ok, basta.
come il tuo che rispondi ad un commento inutile
Mi sta bene tutto, batteria 3000 no NFC ma per piacere togliete quel semaforoooo!!!!
Memorie eMMC o UFS?
si immagino che non sia paragonabile al servizio di amazon e sono del tuo parere, per 30/40€ di differenza su 200 andrei di amazon pure io, era solo per evidenziare che "in teoria" hai la garanzia anche da GB
ma son sempre presso loro non è minimamente paragonabile ad una garanzia italiana...........io ho avuto la sfortuna di avere a che fare con loro con un paio di cuffie fullwireless che mi sono arrivate con una che non funzionava....estenuante dopo un mese di prove, minacce etc...mi hanno rimborsato un terzo di quelle che le ho pagate......da Gearbest non ci compro più, secondo me il gioco non vale la candela, poi con il fatto che ormai Xiaomi vende ufficialmente in Italia ed a prezzi più che dignitosi e proprio da tordi a mio avviso comprare prodotti da loro.....tranne naturalmente quello che non vende ufficialmente in italia...
c'è da dire che adesso se compri da gearbest italia ti danno 2 anni di granzia (almeno,così dicono. poi non li ho mai messi alla prova)
ma si, mischiamo intensità e carica elettrica, tanto che vuoi che ne capisca l'utenza di hdblog?
Aspetteró il mi a3. Voglio supporto 5G, jack audio, radio fm,nfc e batteria da min 3300mah a 249€. Continuo a sognare
Prendi la carta di credito con nfc integrato, apri la back cover,inseriscila,richiudi..ahahh
Scherzo, non mi viene in mente nessun telefono che abbia tutte le cose da te richieste. Trovo l'irda una cosa comodissima piú del nfc
quindi è confermato che abbia una 3000 mah?
Ho entrambi e sinceramente come peso e dimensioni siamo li. Cmq il mio preferito rimane lo xiaomi mi a1 grazie all'os. Come batterie entrambi mi portano a fine giornata quindi vanno bene entrambi(ricarico di notte e mi basta, uno a giorni alterni e l'altro tutti i giorni)
eterna? Ci faccio due giorni. Con una 3000mah 1giorno e con una 5200mah 3gg. Di piú no
Ma u. Android one con infrarossi ed nfc?
Yes, sono sempre io.
i am here, and i am here
Niente ti tocca prendere quelle bluetooth:)
l'adattatore è a Y, con 2 porte usb-C e 1 porta jack cuffie
lo tieni sempre collegato alle cuffie e te ne dimentichi
4000 milliampere -> 4 ampere
Concordo per la mancanza di NFC... ma il jack audio per un pendolare come me (per esempio) è una mancanza pesante.. se devo tenere lo smartphone collegato ad un powerbank le cuffie te le scordi....(escludendo il discorso BT ovviamente)
Io probabilmente avrei fatto un cell da 5,7 con cornici ridottissime e simmetriche come RN5 ma con jack audio NFC e avrei puntato su una batteria da 4000mAh
Ora come ora spero solo nell'arrivo di Mi8 e di Mi 8 SE a prezzi accessibili....e potrei migrare a MIUI dal mio A1
Quindi bene o male con il 660 siamo tra un 820 e un 821.
Bisogna vedere come si comporta lato batteria, ma non dovrebbero esserci grossi problemi nell'arrivare a sera.
Peccato si dica che mancherà l'NFC. Ad oggi poco sfruttato, ma i rumor di qualche giorno fa parlavano di pay in arrivo in italia e poi ci sono dei sistemi di pagamento alternativi, io per esempio ho messo come metodo di pagamento touch&pay, nexy pay di carta si e funziona benissimo (immagino alla pari di come funzionerà GPay).
4 ampere?
il jack audio lo risolvi con un adattatore da 1,50€
la memoria espandibile compri direttamente la versione da 64-128GB che tanto Xiaomi ti fa pagare la differenza praticamente al costo di una buona microSD
.
LA VERA MANCANZA (se confermato) non risolvibile è l'assenza di NFC, sopratutto considerato che Google grazie all'accordo con PayPAL sarà da subito operativo nel 100% degli esercizi comerciali non appena il servizio sarà lanciato in Italia
Decisamente meglio a 200 su Amazon, per 40 euro almeno hai una garanzia degna di questo nome e non una farlocca...
Io ho preso la versione 4/64 su gearbest a 161€ (con un coupon)
Bello ma l’assenza del jack audio e della memoria espandibile mi fanno preferire il Mi A1, perché hanno dovuto rimuoverli?
balzo in avanti di potenza rispetto al predecessore mostruoso, e lato autonomia saremo li, tanta roba
ma sta fotocamera è davvero così esgeratamente sporgente?
mai usata sul mi5, nonostante abbia pure i tag.
il tuo commento invece, utilissimo.
inutile come il mi a1