
Games 21 Mag
Anche in questo 2018 siamo ritornati al Mugello per la presentazione del MotoGP eSport Championship 2018, un evento che ci ha permesso non solamente di visionare nuovamente l'imminente titolo corsistico di Milestone, Moto GP 18, ma anche di assistere al grande evento del Mugello in tutte e tre le giornate (a fondo pagina trovate il video dell'anno scorso).
Focus della prima giornata il nuovo campionato Moto GP eSport Championship 2018, che ritorna dopo il successo dell'anno precedente. A parlarne approfonditamente è stato Pau Serracanta, Sport Managing Director di Dorna, seguito da Andrea Loiudice, Marketing Manager di Milestone, che ha svelato alcuni dettagli sul gioco Moto GP 18.
In questi 3 giorni abbiamo potuto immergerci nell'atmosfera che solo il GP del Mugello sa regalare. Gli sportivi ed appassionati che hanno vissuto questa esperienza lo sanno bene, i tifosi vivono una festa di 3 giorni al motto di "Al Mugello non si dorme!", ma il posto in prima fila che di cui abbiamo goduto ci ha permesso di vivere un'esperienza unica.
Durante la prima giornata è stato possibile visionare le prove sul circuito e la presentazione del nuovo campionato Moto GP eSport 2018, nelle due giornate a seguire abbiamo assistito a qualifiche e gare, con la possibilità di girovagare per i paddock assaporando l'evento da un punto di vista privilegiato.
Un week-end particolarmente importante per i piloti italiani, presenti in forza sul podio in tutte e tre le classi. Indimenticabile il boato dei tifosi durante le qualifiche di sabato, quando Rossi all'età di ben 39 anni è riuscito non solo a piazzarsi in pole, ma anche a stabilire un nuovo record della pista.
L'attesa dell'evento domenicale ha quindi assunto un altro gusto, seguito da un post gara di grande festa per tutti, che ha visto primeggiare la ducati con Jorge Lorenzo e Andrea Dovizioso secondo, seguiti al terzo posto da "The Doctor" Valentino Rossi, anche ribattezzato con l'appellativo di "Luke Skywalker" dal cronista ufficiale dopo l'incredibile pole di sabato.
Una festa indescrivibile anche nei paddock, tantissimi i tifosi accalcati per riuscire a scattare una foto ai loro idoli, il tutto accompagnato dall'immancabile presenza femminile che ben si sposa con questo ambiente, una presenza così importante in grado di distrarre anche il professionista più dedito al proprio lavoro. Vogliamo condividere con voi alcune delle bellezze presenti, nella gallery a seguire.
Ma parliamo della vera novità che più ci riguarda, il nuovo campionato Moto GP eSport 2018. In questa edizione aumentano le sfide e le piattaforme da gioco disponibili, potremo infatti gareggiare su PlayStation 4, Xbox One e PC, aumentano così le opportunità per i giocatori di diventare campioni del mondo. Le sfide salgono a 8, si parte il 18 luglio con le prime 4 sessioni disputate a COTA, Sachsenring, Losail e Red Bull Ring e si svolgeranno fino ad agosto. La semifinale avverrà dal vivo nel circuito di Misano World Marco Simoncelli a settembre con i 12 giocatori più veloci.
Le altre 4 sfide si terranno nelle piste di Phillip Island, Mugello, Sepang e Buriram, con un evento live per la semifinale che si terrà al Movistar eSports Center di Madrid il 2 novembre, dove i 12 più veloci delle ultime quattro sfide gareggeranno per un posto in finale.
L'appuntamento per la finale sarà ancora una volta ospitato a Valencia durante il finale di stagione MotoGP il 16 novembre, il primo classificato vincerà una BMW M240i Coupé i, il secondo una moto KTM RC 390, diversi premi minori per gli altri partecipanti.
Come bonus aggiuntivo, i 24 giocatori che supereranno la semifinale dopo le due sessioni di qualificazione, potranno rappresentare un team ufficiale della MotoGP, quindi si schiereranno sulla griglia utilizzando la moto e la livrea della squadra scelta.
Il campionato vedrà i giocatori competere con il nuovo videogioco MotoGP 18, che sarà lanciato in tutto il mondo a partire dal 7 giugno 2018 su PlayStation 4, Xbox One e Windows PC / STEAM, poco dopo è previsto l'arrivo anche su Nintendo Switch.
Vi lasciamo alla clip realizzata lo scorso anno per l'edizione 2017, visto che in quest'edizione la Dorna si è mostrata particolarmente restrittiva verso la pubblicazione di contenuti video non ufficiali, buona visione!
Commenti
Bisogna imparare a leggere...cito -Gli sportivi ed appassionati che hanno vissuto questa esperienza lo sanno bene, i tifosi vivono una festa di 3 giorni al motto di "Al Mugello non si dorme!", ma il posto in prima fila che di cui abbiamo goduto ci ha permesso di vivere un'esperienza unica.- Io non ero con loro stavolta come specificato bene...quindi metto le foto di giorno dai paddock XD... Ma poi...della mia esperienza al Mugello negli anni passati, che ne sai? Ci conosciamo? Non mi risulta...solita polemica sterile la tua.
Al mugello non si dorme...e pubblicate foto fatte solo di giorno. Ma dai ragazzi...fate il vostro lavoro senza citare cose che non sapete neppure.
solo che per sport fisici e squadra un simulatore per ora è impossibile da fare, mentre per le moto già esistono ma costano. poi concordo che motogp di milestone fa pena
un po' come giocare a calcio con i pollici. comunque, da grande appassionato di moto, i giochi della motogp fanno pena
la gnocc@
sinceramente un esport di motogp senza una piattaforma che renda simulativo il gioco non mi sembra un granchè
Ahahah XD
Quando il maestro scende in campo i risultati si vedono, poche parole ma molti fatti!
Adamo master of pussy!