E' ufficiale, nel 2019 su Netflix ci sarà la terza stagione di Tredici

06 Giugno 2018 77

E' ufficiale, nel 2019 ci sarà la terza stagione di "Tredici". L'annuncio è arrivato con un breve video pubblicato sui canali social di Netflix. Come evolverà la storia dei ragazzi della Liberty High dopo che il processo per la morte di Hannah Baker si è concluso? I cosiddetti "cliffhanger" ormai sono tanti e la produzione si potrà sicuramente sbizzarrire sperando che non si vada troppo oltre.


Improbabile che si possa ancora parlare di Hannah Baker (Katherine Langford) visto che ormai tutta la sua storia sembrerebbe essersi conclusa ed anche la stessa attrice ha confermato la sua intenzione di lasciare la serie. Nel frattempo, tuttavia, si sono evolute le storie di altri personaggi che probabilmente assumeranno un ruolo più centrale nella terza stagione.


Ricordiamo che la serie tratta una tematica molto delicata. Le vicende sono incentrate su Hannah Baker, un'adolescente che decide di togliersi la vita, non prima di aver registrato su 7 audiocassette i 13 motivi (e relative persone) che l'hanno spinta a questo gesto. Tutta la prima stagione è divisa tra i flashback che svelano il passato di Hannah e l'ascolto della cassette da parte di Clay (Dylan Minnette), un ragazzo che l'amava e che si sente in parte responsabile e in parte molto arrabbiato per la sua tragica fine.

La seconda stagione mostra come la scuola Libery High si prepara al processo, con qualcuno che si prodiga per nascondere la verità sulla morte di Hannah.


77

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Vash 3rr0r

Ci sta come attore e la sua presenza aiuta moltoAiuta molto la trama del film

macosx

Infatti è il genere che non mi piace, peccato però c'era anche James purefoy, che reputo veramente un bravissimo attore, in the following era fenomenale.

Ema

La seconda è pesante, una sorta di prima serie ri-analizzata dal punto di vista psichico

Ratchet

Mi sono fermato alla prima.

Antsm90

Peggiora e basta, l'ultimo episodio sarebbe potuto finire molto "bene", ma siccome un tizio ha fatto una strage in una scuola americana proprio poco prima che uscisse la seconda stagione, han cambiato il finale (con uno insulso) all'ultimo secondo

Rieducational Channel

Correggo, "standard qualitativi di HBO escluso Westworld (davvero deludente)".

Word_Life

Credo che il 100% di chi ha visto la puntata ha sperato nella strage, ed è rimasto deluso dopo aver visto il finale

Aniene

Altered Carbon a me è piaciuta molto. Come American Gods su Prime Video. Se per HBO intendi westworld.. non riesco a dire è molto più bella una rispetto ad un'altra.
Di sicuro nessuna può essere paragonabile con Breaking Bad. Mai.

Aniene

Attendo con molto molto interesse jack ryan su Prime video che arriverà ad agosto. L'attore è molto bravo già visto in 13 hours film assolutamente sottovalutato.

Rieducational Channel

Non era male ma nemmeno un capolavoro, davvero non riescono ad avvicinarsi agli standard qualitativi di un HBO.

Rieducational Channel

Sempre più serie per bimbiminkia, sempre più serie di qualità discutibile. Per quanto mi riguarda hanno rotto.

Aniene

Il romanzo di Jay Asher finisce con la prima stagione. Tutto il resto è un brodo allungato che netflix propina visto il successo della 1° stagione. Infatti è insulsa.

SarDIO

Mamma mia, vi prego, l'hanno già ammazzata con la seconda stagione, vogliono ucciderla del tutto con la terza.

Giorgio

Ho visto qualche episodio ma mi sembrano abbastanza sottotono

Vash 3rr0r

Quella dei corpi è Altered Carbon? In realtà non è male, magari è il genere che non ti piace..

Vash 3rr0r

Vista tutta. Non si riprende, ma nelle ultime 2 puntate con un abile mossa riescono a scartare dalla storia di Hannah (che quindi a modo suo si conclude) e aprono a un nuovo scenario anch'esso purtroppo molto comune negli stati uniti.

massimo mondelli

L'argomento è adolescenziale 14 15enni appunto

massimo mondelli

Per me the alienist è buona

Alessio Alessio

se hai prime ti consiglio Electric Dreams simile a BM

Alessio Alessio

la seconda di oa? bene!

Federico

Adolescenti. Senza la i.

Deimos

Non solo la protagonista.
Alla fine speravo che morissero tutti.

Deimos

La 1 mi è piaciuta...la 2 invece una cosa noiosa e pesante all'inverosimile. Sono riuscito a finirla perché odio non finire le serie, ma mazza se è soporifera.

Bruce Wayne

Esce a settembre come ogni anno

dario

prima serie non male e piuttosto fedele al romanzo da cui è tratta... seconda serie, con sceneggiatura originale perché il sequel del romanzo non esiste, è piuttosto inutile e brutta... almeno credo, non sono riuscito ad andare oltre il terzo episodio, magari poi si riprende... se qualcuno è andato avanti mi dica, ma la vedo veramente dura che si possa riprendere.

Dwarven Defender

Anche la seconda serie, a mio parere, canna completamente il messaggio e soprattutto perde del tutto di plausibilità con scene alla Tango e Cash... boh... guarderò la terza per farmi altre risate...

macosx

Ultimamente ci sono delle serie veramente deludenti. Dai trailer sembrano epic poi le guardi ed è lo schifo.
The alienist, the Rain e quello dei corpi come contenitori che non ricordo manco il nome.
Tredici si sapeva che avrebbe fatto pena come sequel, ma tira si sa. Però cavolo un po' di impegno in più potrebbero mettercelo.

Gianlu27

A me non è dispiaciuto. È sembrata una storia piuttosto "realistica", che si potrebbe vedere in tutte le scuole. Certo, magari non le violenze ecc., però molti temi si. E duole dirlo, ma spesso la conclusione è la stessa, oppure si isolano. Sono più che altro temi difficili, credo che qui si sia affrontato solo cosa può poter provocare ogni singola parole o ogni singolo gesto, più che trovare una soluzione

Gianlu27

Beh, per carità, credo che si capisse anche da prima che stava progettando qualcosa di grosso. Puoi metterla come "la goccia che fa traboccare il vaso", ma secondo me non era necessaria

Venom

una delle serie piu terribili mai viste...pensavo che peggio della prima stagione non potesse esserci,e invece a quanto pare si

GianTT

Mi era piaciuta la prima stagione, la seconda è una delle cose più ridicole che vedessi da anni. Cliché, stereotipi all'ennesima potenza, situazioni ripetitive.... ho visto metà e ho staccato, non mi accadeva dai tempi della penultima stagione di Californication di stancarmi di una serie a metà stagione

Word_Life

Alla fine Scrubs ha, giustamente, vinto.

Dalla foto, si evince che il 51% dei votanti non ha mai visto Scrubs ¯\_(

Shaffler

Ti sei perso poco

Shaffler

Nell’ultimo episodio ho saltato qualsiasi cosa che non fosse finalizzato alla storia perché non riuscivo proprio a vederlo tutto

Top Cat

E l'ondata di suicidi non accenna a diminuire....

ciro mito

E comunque un ragionamento del genere lo hanno già fatto con The Handmaid Tales dove il libro finisce esattamente col finale della prima stagione

ciro mito

Non c'è un motivo ad catzum dietro la sua cancellazione ...

Steen

Unica serie che invece di combattere il bullismo ti fa venir voglia di stendere Hanna con la macchina

7iliass

Capisco che anche Netflix si debba adeguare agli "ascolti" in qualche modo, spero però che non decida di tagliare troppo i prodotti più di nicchia,per spoplare fino all'osso serie più di successo ..

ca600lg

il mio discorso non è questo, il mio discorso è che secondo me se dici che una serie serve per i ragazzi per affrontare certe tematiche, non puoi far vedere nella penultima o puntata un ragazzo a cui fanno quella cosa, è proprio su due pianeti opposti... e oltretutto non è una scena "spettacolarizzata" come possono essere quelle dei film di tarantino in cui c'è sangue e violenza a profusione, ma è "lontana" dallo spettatore, qua è praticamente normalizzata
poi vabhe la seconda serie fa scassare perchè ogni 3per 2 spunta fuoriqualcuno nuovo senza uno straccio di spiegazione

Marco SoC

Questa serie è pessima e lo era già dalla prima stagione e non per i temi ma per come hanno sviluppato il tutto a prescindere da ciò trovo il commento del tipo a cui rispondi assolutamente superficiale e stupido, come se questa serie rappresentasse tutto il catalogo Netflix

Ignis

Ci sono avvertimento sui contenuti in ogni episodio. Ci sono e sono pure invadenti, per questo sono inattaccabili i produttori. Scene di s3sso, viol3nza fisica e sangu3.

Ikaro

Magari fossero stereotipi ;)

Tanooki Mario

Esatto, fai una serie per niente esplicita per due stagioni (a parte gli ultimi episodi per entambe le stagioni) e poi boom, ti spiazza con una scena che non a nè capo nè coda, alla tarantino, in una seriaccia per 13enni, bah.

gianluca

E hanno eliminato Sense8 alla seconda stagione...no OK

ca600lg

Sì ma non è il modo giusto di trattare tematiche del genere

ca600lg

Ci son temi importanti affrontati nel modo sbagliato

Ignis

Ti turba moltissimo però un trauma necessario per giustificare la devianza psicologica di Tyler

Gianlu27

Esatto. Con l'ultimo episodio ci si è spinti troppo oltre. Le tematiche affrontate nelle prime due stagioni ci stanno, sono cose che capitano ovunque. Ma nell'ultimo episodio hanno esagerato, c'entra ben poco con i problemi quotidiani e con l'obiettivo che si era posto, secondo me, la serie

OneR1ng

La seconda piena di contraddizioni che distruggono quanto già di poco e mediocre c'era nella prima stagione
Gran peccato
Per lo meno è ben girata

TV TCL da 98": arrivano la versione Mini LED e un modello "più economico" | VIDEO

Recensione TV Panasonic OLED MZ2000: un nuovo riferimento grazie alle microlenti

Recensione TV Samsung OLED S95C: più grande, più evoluto e costa meno

Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande