
20 Giugno 2018
WhatsApp beta per Android si aggiorna alla versione 2.18.171, un upgrade, disponibile soltanto per chi è iscritto al programma developer, che porta con sé alcune migliorie, ma poche novità.
La più importante riguarda l'eliminazione del vecchio registratore per i messaggi vocali che risultava essere ormai un doppione, vista l'introduzione di quello nuovo, caratterizzato dalla possibilità di registrare audio in maniera continuativa senza tenere premuta l'icona del microfono.
Se cliccate sull'attache (icona a forma di fermaglio), selezionate "audio" e poi "WhatsApp, vi comparirà una finestra che vi inviterà ad utilizzare il nuovo metodo e vi spiegherà brevemente il suo funzionamento.
Oltre a quanto appena scritto, è stata migliorata l'opzione "Visibilità dei media" introdotta con la precedente release 2.18.159, attraverso la quale è possibile scegliere di non mostrare i contenuti multimediali scambiati tramite WhatsApp all'interno della galleria dello smartphone. Tale funzionalità continua comunque ad avere qualche bug che verrà sicuramente risolto con gli aggiornamenti futuri.
Samsung Galaxy S23, dopo 9 mesi è ancora di più il miglior compatto!
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Commenti
Prima non si poteva fare? Io sono sempre riuscito a inviarli senza problemi... Non so forse prima era solo per chi aveva Whatsapp beta
No per niente, un UI poco pulita, abbiamo il 3D touch quindi togli sto tasto modifica in alto a sinistra che non serve a nulla, il tasto in alto a destra stessa cosa, abbiamo il tasto ricerca che fa tutto cio' che serve, quindi non vedo il motivo di mettere due scorciatoie identiche. Liste Broadcast via, lo metti come impostazione premendo su più contatti. In basso troviamo 5 icone che creano solo caos. I tasti fotocamera e chiamate non servono a nulla, lasci "stato", "chat" e "impostazioni". Android è avanti un abisso, molto più snella e versatile. Per quanto riguarda il verde no, mi va bene anche un UI bianca seguenzo lo stile di IOS, ma cavolo un po di ordine.
Sembra un UI di windows 98 dai..
imessage mi fa venire i conati.. io si, preferisco il verde che riprende l'icona anche.. come quando mi lamentavo di apple music che è magenta e rosa, la spiegazione che mi hanno dato è "perchè riprende i colori dell'icona.."
Davvero preferisci quel verde al bianco minimale che riprende imessages?
https://uploads.disquscdn.c...
Appunto.. bruttina!
Su ios è perfetta così, in tema con l'os
Prima non bastava inviare un file zip?
Non riesco a capire dove si trovava questo vecchio registratore :D.
Ringraziamo il bot Telegram per testualizzare i messaggi vocali
Io usavo Android e mi piaceva.. su iOS sembra un app di 5 anni fa
Non mi è mai capitato. Può essere che non si trovino in quel momento in un luogo in cui si sentono a loro agio?
A me sembra peggiore la grafica di WhatsApp su Android. E io utilizzo Android, ma fino a qualche mese fa utilizzavo iOS.
Purtroppo a volte è l'esatto contrario,molti parlano tramite messaggi vocali e di persona zero parole
È bruttina..
Basta creare un file chiamato .nomedia nella cartella whatWhat
A volte non si può chiedere, non ci avevi pensato? e poi, sono daccordo con chi si lamenta, oltre occupare spazio nella memoria del telefono dopo che hai ascoltato messaggio, a volte è pure imbarazzante perchè non sai cosa viene detto magari in presenza di altre persone, un messaggio scritto lo puoi leggere con discrezione ma un file audio, beh, vediamo se ci arrivi da solo.
basterebbe che glielo dicesse "ascolta, puoi farmi il favore di non mandarmi vocali? Grazie" e a quel punto non avrebbe più motivo di inviarli. Sa poi avessimo a che fare con un molestatore seriale, blocco contatto e ciao ciao. Non mi sembra così difficile.
Non so tu, io sono un ragazzo giovane. Di gruppi ne ho tanti ma 8 messaggi su 10 sono scritti. In chat singole invece i vocali scambiati sono di più, alcune volte si intrattengono intere conversazioni solo con vocali, ma appunto c'è la volontà di entrambe le parti di mandarli. Di gente che mi importuna non ne ho, non so chi conoscano loro ahah
Più che loro mi chiedo che tipi frequentino. Io non ne ho UNO e ripeto UNO che mi importuni con i vocali. C'è mio cugino che ogni tanto mi manda càgate video o immagini ma niente di intollerante. Anche perché se io inviassi dei vocali a qualcuno e mi rendessi conto che risponde scocciato o non risponde, non gliene invierei più. Tralasciando che non sono in nessun gruppo e non importuno la gente su Whatsapp.
Molta di questa gente che si lamenta dei messaggi vocali probabilmente non ha una grande vita sociale. Probabilmente sono gli stessi che odiano i pranzi di natale, le occasioni in cui sono "obbligati" a conversare (tipo ad un matrimonio) ecc.
https://uploads.disquscdn.c...
sempre facendoti il favore con la mia psicologia spicciola, questo dovresti dirlo a quella gente, non a me. O sei uno di quelli che subisce e subisce per poi sfogarsi con terzi? Perché se ragioni così con i messaggi vocali di Whatsapp, ci ragioni sempre. Più carattere e meno piagnistei.
Ma fammi il favore con la tua psicologia spicciola, odio la gente che si permette di essere multi tasking a mie spes o che te ne manda nonostante tu non ne voglia sapere, quello odio
funziona nello stesso modo. Uno parla e l'altro ascolta.
Io uso es gestorefile, condividi, WhatsApp.
E come?
Inizio a pensare lo stesso
Cos'ha quella di ora che non va?
Una nuova UI per IOS.. vi prego, non chiedo tanto
grazie
è da un mese e piu che c'e sta funzione.
you know nothing Jon Snow
io sono dell'idea che chi odia i messaggi vocali, odia pure conversare con le persone
Per un bellissimo e fugace momento avevo letto "eliminato il registratore vocale". Invece non solo rimane ma ora rende pure più facile l'invio di messaggi lunghi. Damn it
Cmq... Ora si possono inviare anche .apk
https: //myactivity. google. com/more-activity
Lo trovi sulle Opzioni di Google dal PC o dal tab Google nelle Impostazioni.
Sta nella voce Privacy, e viene tracciata ogni tua registrazione vocale (le puoi addirittura riascoltare), così cone la tua posizione ecc.
domanda semi off topic. Quando si detta al digitatore vocele di google appare scritto "invio registrazione a google per la trascrizione.... l'audio verrà salvato su xxxx@gmail.com" Dove trovo l'archivio degli audio registrati? come faccio a cancellarlo?
Grazie