Suunto 9, sport watch GPS ultra resistente a 599 euro

05 Giugno 2018 52

Suunto 9 è il nuovo sportwatch della casa finlandese progettato per gli atleti e per tutti coloro che amano svolgere attività sportive all’aperto. Dotato di GPS, il dispositivo integra una batteria che garantisce un’autonomia fino a 120 ore con GPS attivo, nonché un sistema di gestione del ciclo di vita della batteria stessa che distingue tra le modalità Performance, Endurance e Ultra. A seconda della modalità prescelta - ma sono anche personalizzabili - si hanno dalle 25 alle 120 ore di autonomia. I promemoria intelligenti permettono di avere una carica sufficiente disponibile per l’attività successiva. In caso di basso livello di carica, Suunto 9 suggerisce automaticamente di modificare la modalità batteria.

Suunto 9 è stato progettato e realizzato in Finlandia ed ha lunetta e pulsanti in acciaio inossidabile e vetro in cristallo zaffiro. Il cinturino è in silicone.

L’orologio comunica direttamente con lo smartphone attraverso la nuova applicazione Suunto, attraverso la quale si accede ai dati delle attività e del sonno, con l’opzione di condividere le statistiche con i propri amici.

L’orologio è stato progettato per resistere a migliaia di ore di utlizzo in condizioni estreme, così come spiegato dal Product Line Manager di Suunto Markus Kemetter:

Abbiamo sottoposto Suunto 9 a test molto severi. Innanzi tutto all’interno del nostro laboratorio di prova, esponendo i materiali e la struttura a forze ed agenti differenti, tra cui gocciolamento, congelamento/disgelo, umidità e immersione in acqua, quindi al collaudo da parte del nostro team di esperti ed appassionati collaudatori sul campo ed atleti, che hanno utilizzato l’orologio per mesi nel corso dei loro allenamenti e nella vita di tutti i giorni.

Suunto 9 sfrutta appieno l’algoritmo FusedTrack proprietario che combina GPS e i dati rilevati dal sensore di movimento per migliorare la precisione di percorso e distanza. In tal modo, tra l’altro, il GPS assorbe meno energia incrementando nel contempo la durata della batteria.

Tra le funzionalità dello sport watch citiamo le 80 modalità sport, la misurazione del battito cardiaco, l’ora di alba e tramonto e l’allarme temporale/tempesta.

Suunto 9 sarà disponibile nelle colorazioni bianca e nera dal 26 giugno al prezzo consigliato di 599 euro.

Suunto 9: caratteristiche tecniche

  • Peso: 81 grammi
  • Dimensioni: 130-230mm
  • Ghiera in acciaio inossidabile
  • Cristallo zaffiro
  • Cassa in poliammide rinforzata con fibra di vetro
  • Cinturino in silicone 24mm
  • Sensore battito cardiaco
  • Watch face personalizzabili
  • Display a colori 320x300
  • Resistenza all’acqua fino a 100 metri (ISO 6425)
  • Batteria al litio con autonomia fino a 14 giorni (modalità oraria) e 7 giorni (con GPS e notifiche)
  • Compatibilità con iPhone e Android
  • Connettività tramite Bluetooth Smart
  • Compatibile con Strava, TrainingPeaks, MapMyFitness
  • Bussola digitale
  • Contapassi, calorie bruciate, obiettivi, durata del sonno, GPS, altimetro, ora di alba e tramonto, allarme temporale e tempesta

Per ulteriori informazioni vi rimandiamo alla pagina ufficiale del prodotto.


52

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Alessio

Il 935 è un fenix5 che pensa molto meno!! fidati da uno che li ha avuti entrambi

Tora-Ki

Ciao. Domanda forse stupida:
Un Apple Watch Series 3 può essere a livello di uno sportwach come il Suunto Spartan? E' tanto inferiore (lato sport ovviamente)?. Grazie in anticipo.

Shuttomix

Chi ha avuto un Suunto sa bene che il prezzo è adeguato. Sono gioielli di affidabilità e testati in condizioni veramente estreme, non di certo da usare solo in città o per la gita fuori porta. In certe situazioni non puoi assolutamente vederti apparire un "batteria scarica" o addirittura uno spegnimento inaspettato.

Nitr0_91

Io faccio trail running come te, ho un ambit 3 peak e mi ci trovo benissimo, mai un problema mai una noia, perfetto. Autonomia estrema, ho fatto anche 15 ore di gara con gps e tutto attivo, alla batteria non ci pensi neanche..

Massimo Olivieri

perchè vecchio ?!? lo vendono ancora . Dubito che ci siano alternative è molto specifico come prodotto.

Marco

Non ditemi che non può sfruttare il sistema Galileo perché non ci credo...

T. P.

capisco! :)

T. P.

si si capisco! :)

CarloDM

Io con il Garmin 735xt ci vado molto vicino alle due settimane con una carica. Ha qualcosa in meno del Suunto, ma costa anche la metà :)

CarloDM

No, il 735 non rileva il battito cardiaco senza fascia in acqua (ce l'ho e lo uso da più di un anno :)). Però che io sappia non esiste un singolo dispositivo che lo faccia: se vuoi il battito in acqua, devi avere la fascia.

ilmondobrucia

Il di più si paga. E se è l'unico a offrire tale autonomia e prestazioni... Considerando che sarà usato a livello professionale...

sucaloro

rubano ( anche) collanine o braccialetti da 100 euro ... figurati se non fanno un pensierone ad un orologio da 600 euro ihih

Matteo Cerchiai

Ho visto che il 935 ha i sensori ABC, perfetto! Se poi è più leggero meglio ancora. Grazie mille

Mario Sernicola

Fenix 5 molto pesante! valuterei il 935 se sei un professionista.

Mario Sernicola

Garmin 735 XT?

Top Cat

Hanno anche la Stalin Edition, pare sia fatta un puro acciaio sovietico.

Top Cat

Ma non dica assuurdità!

R4nd0mH3r0

non è assuunto. E' solo presuunto tale

lanuovaterra

A parte swimmo specifico per il nuoto ("vecchio" orologio sportivo su Kickstarter) che aveva il cardiofrequenzimetro da polso funzionante anche in acqua esiste qualche altro dispositivo analogo x. Triathlon senza. Dover usare fascia cardio in acqua?

Matteo Cerchiai

Ti ringrazio per le info. Io faccio running e trail running. Attualmente ho un Garmin Forerunner 735 xt con cui mi trovo molto bene...al prossimo step stavo valutando il Fenix 5 o il successivo, ma come ti ho detto, i Suunto mi incuriosiscono, anche se ormai ho tutte le mie attività registrate su Garmin Connect.

Svasatore

Piano con le offese e certi paragoni.
Io l'università l'ho finita e ho anche un lavoro.

Svasatore

Bhe mica stiamo parlando di orologi d'alto livello.
A questo punto basta avere un iWatch per essere derubati.

Grass

Non era l'esclusività Apple garantita dal fatto che i suoi prodotti fossero utilizzati dai professionisti?

an-cic

confrontare questo con applewatch è ridicolo. questo è uno strumento utilizzato anche dai professionisti

ice.man

interessante, peccato manchi antenna GPS dual band....quella tecnologia associata a GALILEO promette dimezzamento consumi e precisione fino a 30cm

T. P.

ecco si, sono tra quelli non disposti! :)

sucaloro

se mi vede il ladro, mi fa l'elemosina per pietà

Masterpol

il prezzo ci sta tutto, alla fine è un top di gamma come orologio sportivo. non gli manca nulla.certo magari non tutti sono disposti a spenderci tutti quei soldi. ma di sicuro mi pesa di meno spendere 599 per un orologio che non devo ricaricare tutti i giorni!

T. P.

si ma al prezzo consigliato di 599 euro...
tutto molto bello tranne il prezzo! :(

Masterpol

molto bello, specialmente il fatto che la batteria dura 14 giorni oppure 7 con gps (apple svegliati!)

Ferruccio Bighedure

Io ho il Traverse (modello dedicato alle escursioni) e devo dire che il suo lavoro lo fa molto bene.
Questo modello calcola l'altitudine sfruttando contemporaneamente il GPS+GLONASS e il barometro. C'è ovviamente, per risparmio energetico, la possibilità di escludere completamente il GPS+GLONASS e sfruttare solo il sensore barometrico (previa taratura)
La durata della batteria, in modalità di registrazione del tracciato, dipende dalla precisione del segnale GPS+GLONASS impostata (1secondo, 5s, 10s)...per ora sulla sua durata non mi posso lamentare, impostando precisione ad 1s e facendo un uscita di 3 ore, scende di circa il 35/40%
La precisione di registrazione della traccia è buona, infatti confrontando il percorso generato con quello della cartina, lo ricalca abbastanza bene.
Durante la registrazione del tracciato hai la possibilità di inserire dei punti di interesse (bivacco, acqua, ecc..) oltre che mettere in pausa la registrazione.
Hai inoltre la possibilità di pianificare un percorso: dall'applicazione dedicata (browser internet) puoi generare un percorso personale, caricarlo sull'orologio e poi da questo farti guidare una volta arrivato sul posto. Riguardo a questa funzione, hai anche a possibilità di caricare sull'orologio un percorso fatto da qualcun'altro (li trovi, ad esempio, nella community della Suunto...che altro non è lo stesso sito di sopra dove carichi/scarichi i tuoi percorsi) e farti guidare...anche in questo caso l'orologio ti guida molto bene.
Avendo un sensore barometrico, hai la possibilità di tenere monitorato l'andamento della pressione (cioè del tempo), inoltre l'orologio segnala l'arrivo di un temporale (cioè se registra un repentino cambiamento della pressione).
C'è poi la possibilità di collegarli una fascia cardio.

Questo è appunto un modello votato all'escursionismo.
Se invece sei più interessato al multi sport, ci sono altri modelli dedicati a questo scopo (un amico ha l'Ambit3 -fuori produzione- e me ne ha sempre parlato bene)

delpinsky

Hanno anche una Putin Edition? Voglio di più!

delpinsky

Occhio a non far male al ladro però, perché altrimenti, grazie all'abuso di legittima difesa, magari ti fanno pagare i danni al "malcapitato" che tentava di rubarti l'orologio

Top Cat

Non è vero, a me non piacciono neanche.

Andee Kcapp

Forse sei tu che sei malizioso.

Top Cat

Benissimo, ha superato le nostre selezioni....è assuunto!

troublemaker (Matt)

mi serve un suunto dell'articolo

Top Cat

Ecco, da come lo dici sembra che tu descriva un p3n3.

Top Cat

Ma che dici, costa meno una clessidra ad acqua.

momentarybliss

era una battuta, in effetti

Matteo Cerchiai

Qualcuno ha esperienza con i Suunto? Come si comportano? Avevo letto che a livello software presentavano dei problemi...io sono con Garmin ma non nascondo che i Suunto mi sono sempre piaciuti!

Andee Kcapp

Sarà anche bello ma è troppo grosso e spesso.

sucaloro

e poi passa un ladro per strada e le cose sono 2, o fai come bonucci che ha fatto scappare i ladri, o fai come insigne che si è fatto fregare l'orologio :'(

sucaloro

sono povero, l'ora la guardo con la meridiana :(

M_90®

ma pure l'orologio si lamenta come luigino?

Svasatore

Veramente economico.
Ma mi prendo un Hamilton automatico.
Lo so, sono due cose diverse ma 600 euro per un orologio sportivo mi fanno invocare Mosconi.

greyhound

da vedere come si comporta rispetto al fenix 5

greyhound

sono 2 prodotti diversi

momentarybliss

Degno, direi, peccato per il prezzo, spendendo meno ci si possono prendere due S3 Frontier da utilizzere a giorni alterni ...

Top Cat

Sei ancora in tempo, ordinalo subito ti arriva gratis!

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?