
15 Giugno 2018
Le novità presentate oggi da Sky (qui i dettagli su prodotti e servizi, qui quelli sulle nuove piattaforme) abbracciano anche Sky Go, il servizio streaming fruibile tramite smartphone, tablet, PC e Mac. Sky Go verrà rinnovato a partire dall'interfaccia, che diventerà molto simile a quella presente sui decoder Sky Q.
I contenuti saranno quindi raggruppati in macro categorie più semplici da sfogliare, grazie a locandine che identificano molto chiaramente i vari programmi. A livello di funzionalità vere e proprie segnaliamo l'arrivo dei contenuti on demand anche su smartphone. Gli abbonati a Sky Go Plus avranno la possibilità di scaricarli sul proprio dispositivo per guardarli anche senza connessione alla rete.
La libreria on demand consente anche di impostare lingua originale e sottotitoli. L'ultimo cambiamento riguarda l'accesso al servizio tramite PC e Mac. Saranno rilasciate nuove applicazioni che abiliteranno le stesse funzioni e la stessa interfaccia utilizzata sui dispositivi mobili. Tutte le novità saranno introdotte con l'arrivo dell'estate.
Commenti
mancano un sacco di canali live
Lo hanno bloccato, si poteva aggirare facendo il mirroring dal display!
Prova con una versione precedente dell'app, da scaricare su store alternativi tipo Aptoide.
Su smartphone avevo lo stesso problema e l'ho risolto con la versione 2.1 di Sky Go, così posso sparare lo streaming tramite proiettore sul muro... Fino a che regge questa soluzione, va bene così.
Non mi è chiaro qual è la situazione sulle app Sky Q ma temo che lì questa via da fuga non sia disponibile. In quel caso il blocco sugli esterni è, probabilmente, sin dalla prima versione.
Stesso problema anche io, ma trasmettendo lo schermo con Google home e il chromecast!!
Salve io usavo Sky go dal tablet Android Samsung e lo trasmettevo su smart tv tramite cavo HDMI con quest’ultimo aggiornamento non me lo fa più fare mi dice che non può essere trasmesso su schermo esterno qualcuno di voi ha questo problema?
Una volta a settimana dicono che faccia benissimo!
Speriamo integrino questi maledett sottotitoli.
Quindi la tua tv si sintonizza automaticamente se rileva un ingresso video attivo su hdmi?
Ecco vedi che allora non mi ero spiegato bene? Se prendo il telecomando di sky ed accendo il mysky si accendono anche tv e HT. Stessa cosa per la ps4 appena accendo il joypad parte tutto da solo selezionando anche la sorgente giusta. Se ad esempio spengo la play e voglio passare su sky mi basta accendere il decoder e la la tv mi seleziona l'altro ingresso. Per questo ti dicevo che dipende dalla tv
Quindi NowTV non ha bisogno di parabola o decoder giusto ? Però a differenza di Netflix ha i pacchetti. Molto insensata come cosa. Ci dovtebbe essere tutto compreso a 9,99€ con FHD e 2 connessioni contemporaneamente. 12,99€ con 3 connessioni e 4K. L'unica potrebbe essere lo sport con pacchetto a parte a 9.99€ in più al mese.
Per accendere tv e impianti audio vari, bisogna premere il tasto "TV" e poi quello di accensione/spegnimento. Per accendere il MySky bisogna premere il tasto "Sky". Se per qualche motivo avevi premuto il tasto "TV" e hai il MySky acceso, per tornare a comandare il decoder devi ripremere il tasto "Sky"...A quel punto ti si apre fastidiosamente la home dal decoder.
In condizioni normali non capita, ma può succedere. Ti confermo che per il volume non occorre premere il tasto "tv"
vedrai che rimarà SD con bitrate ridicolo , Tv now come fanno a venderlo sennò.
Ma persino l'app della RAI XD
Non capisco, il tasto sky non lo premo mai.
Sky non ha nessun interesse a spingere la sua piattaforma verso l'utilizzo via internet, è e rimane una TV satellitare e non gliene frega nulla se i suoi clienti non utilizzano il pc o il tablet per guardare sky. E questo è appunto il motivo che li ha spinti a dismettere un'app che copriva un OS ad oggi utilizzato dal 700 mln di utenti nel mondo, altrimenti sarebbero totalmente folli...
Grazie, gentilissimo!
Boh, io ho sempre usato il browser, sia Chrome che Firefox (per un breve periodo Chrome non fu supportato mi sembra), senza particolari problemi di prestazioni. Se non ricordo male su Chrome dovrebbe anche funzionare il cast a Chromecast che può essere un buon vantaggio in certe circostanze...
Tranquillo, con i telecomandi dei nuovi decoder hanno risolto: hanno tolto il tasto TV
E quello è chiaro, lo faccio pure io (tv, decoder, soundbar vengono controllate dal telecomando Sky). La lamentela del commento era sul fatto che premendo il tasto Sky si apre il menù, invece che selezionare semplicemente il controllo del decoder
Non so dove hai preso questi dati ma l'utilizzo maggiore di SkyGo era e forse è tutt'ora su iPad.
Non ha senso eliminare un app utilizzata da molti perché, quelle stesse persone, potrebbero non usarla da Browser.
Che cosa c'entra poi SkyQ che è un'app a parte per i soli clienti Q?
Sky On Demand c'è già ora con i vecchi decoder e per i cliente con più di un anno di anzianità, su questo non dovrebbe cambiare nulla. Per il resto si, è come hai scritto tu.
la gestione in generale, la compatibilità che con alcuni browser (sono esclusi tutti quelli senza silverlight), la gestione del download e in generale le prestazioni, da browser spesso si blocca cosa che con l'app non accadeva praticamente mai...
e invece è esattamente il contrario, buona parte dell'utilizzo di Sky Go proviene proprio da PC e quindi l'app era parecchio usata, proporzionalmente più che su mobile (che poi basterebbe un po' di logica, sarà meglio vedere un contenuto di Sky su un monitor che su uno schermo di uno smartphone da 5 pollici, no??). Sky l'ha tagliata proprio per incentivare l'utilizzo di Sky Q, se ne è parlato mesi fa proprio in questo stesso Bl0g. Per cui, prima di parlare, informati, si evitano figure da cioccolatino!
anche per me era comodissima l'app su w10
mica male
Se l'hanno eliminata è perché non la usava nessuno
Forse mi spiego male io, ho mysky e non uso telecomando della tv da quando l'ho comprata. Inoltre sempre con il telwcomando sky qiando alzo il volume alza direttamente l'home theatre
Non penso arriverà mai, Sky cerca già di limitare l'output video tramite Hdmi, figuriamoci chromecast...
Quindi qualsiasi televisore può avere Sky grazie allo sky Mini? Mentre per tablet e smartphone ci sarà l’app. Per quanto riguarda contenuti e funzionalità comprende già MySky OnDemand quindi?
Grazie mille per la risposta!
Quali svantaggi intendi?
Non dipende dalla tv ma dal decoder...nei più recenti MySky con l'ultimo aggiornamento della home, quando premi il tasto Sky ti esce appunto la home page
No, Now TV è una piattaforma on line di Sky con una parte dei contenuti di Sky satellitare. Sky on demand è la sezione di Sky dedicata appunto all'on demand, ci trovi film, documentari e serie TV che puoi visionare in ogni momento senza dipendere dalle fasce di programmazione.
Si ma perchè attivarlo su Sky Guida tv?!
Rimane vergognoso che a fronte di una marea di soldi che i clienti pagano per abbonarsi, Sky abbia totalmente dimenticato la piattaforma Windows 10 andando addirittura a rimuovere l'app di Sky Go obbligando gli utenti ad andare di browser (con tutti gli svantaggi del caso). Meno male che su Lumia c'è la tricca per farla funzionare ancora...
è la nuova piattaforma Sky con decoder dedicato, ha svariate funzioni, su tutte il 4K con HDR e la possibilità di collegare qualsiasi schermo di casa per poter fruire di Sky anche senza il decoder principale collegato (tramite gli Sky Mini). Il decoder ha anche un nuovo software.
Oggi non mangio
Forse perché non si può variare la visualizzazione della finestra video
Dipende dalla TV, sulla mia appena accendo il decoder automaticamente accende TV ed HT e con questo https://uploads.disquscdn.c...
Vedo anche i canali del dgt
Una delle cose più assurde è che sui Galaxy con ottimizzatore video attivo, questo si attivi per Sky Guida Tv ma non per Sky GO
Si infatti lo devo sempre piantare nel divano o coprirlo con la mano prima di premerlo
Una volta bastava premere il tasto tv/sky per passare da una sorgente all'altra, ora bisogna usare i tasti play stop, troppo macchinoso
Sky go è dedicato a chi è abbonato al satellite quindi compreso, now tv è come netflix, abbonamento online più canali in diretta di sky, non tutti comunque
È un servizio in mobilità e siccome siamo nel 2002 e ancora non hanno inventato il bitrate scalabile ci sta che cappino la qualità....
Sono d'accordo... Ma a loro temo interessa fornire un servizio che passi sempre tramite loro hardware per guadagnare sempre più, quindi MySky Sky Q multivision ecc... Quando con un app e una chromecast il cliente avrebbe un servizio più elastico
Pure io, mi da fastidio, ma pazienza
Scusate. Qualcuno sa dirmi le differenze tra nowTV e Sky go ?
Ma now tv non è sky on demanda?
Ho disdetto proprio oggi 4 pacchetti, compreso skygo plus!
Ha fatto venire il dubbio anche a me
OT ma a voi non da fastidio sta cosa che se schiacci il tasto Sky esce il menù? Io lo premo di continuo visto che uso il telecomando anche x la TV