
02 Luglio 2018
Il Computex di Taipei poteva essere l'occasione giusta per vedere all'opera i primi esemplari delle nuove schede grafiche Nvidia GeForce, tuttavia il colosso statunitense ha lasciato tutti a bocca asciutta, focalizzandosi invece su altri segmenti di mercato. Nelle scorse settimane non si sono attenuate le indiscrezioni sulle nuove GeForce, legate soprattutto alle memorie GDDR6 di ultima generazione già in fase di produzione.
Durante la conferenza tenuta al Computex, il CEO Nvidia, Jensen Huang, è stato più volte interrogato sulla questione GeForce, ribadendo però che le schede di nuova generazione sono ancora lontane. Nvidia non ha voluto lasciar trapelare nulla, e a quanto pare anche i partner sono all'oscuro dei piani dell'azienda, motivo per cui ancora oggi mancano dettagli tecnici più precisi.
Allo stato attuale sappiamo che Nvidia discuterà della prossima generazione di GPU durante il prossimo Hot Chip 30, evento che si terrà però solo il 20 di agosto. Nei prossimi due mesi estivi, quindi, è altamente improbabile che il produttore presenti qualche nuovo prodotto, molto atteso dai gamer, soprattutto dopo il fenomeno mining che praticamente ha portato i prezzi delle GPU alle stelle.
Commenti
Finché perdura questa generazione di console, l'evoluzione tecnologica è fine a se stessa. Quindi si
cioè, sei felice che non c'è evoluzione tecnologica?
non lo posso metter esplicitamente (/paracularsi sul web off ;) ) ma...prendi le iniziali del Banco Popolare di Milano 3:)
amazon con sede a dublino invece non evade noooo ;)
Purtroppo io devo tenermi ancora per qualche anno la 1050
Non ho capito lo shop!!!
no la 'w' è nella seconda parola 3:) diciamo che lì l'etica del lavoro è ben diversa a come era da Tao.
azzo, poca grana .
Cosa devono presentare essendo le soluzioni migliori sul mercato??
Cod ww2 lo gioco a risoluzione normale
si ma ogni tanto, qualcosa devi pur dichiararla, loro pare che non abbiano mai fatto niente per almeno mettere una pezza a colori alla situazione!
evasione fiscale per 2,5 milioni di euro circa
Innanzitutto non ho mai espresso disperazione, poi non ho mai detto che negozi del genere non meritano certi provvedimenti. Il fatto è che c’è concorrenza sleale e che per qualcuno è più facile fare certe offerte, questo mette in difficoltà le attività oneste..
Il consumatore non è obbligato a dover per forza comprare l'ultimo modello di i7. Disperarsi per la chiusura di Tao? Li devono chiudere tutti! I negozi seri fanno fatica a stare sul mercato proprio grazie a truffatori come Tao. Amazon lavora su altri volumi di vendita e non può essere paragonato ad un normale negozio. Amazon va in diretta competizione con MW, Euronics e compagnia cantante.
sveglia , non ci siamo
come mai l'hanno chiuso???
È normale, tutte le schede "frigolano" oltre un certo numero di fps, ne ho avute diverse e sostituite altrettante, tutte uguali
...appunto...
Al momento ho un 27" FHD, ma vorrei puntare almeno su un monitor 1440p, come minimo :D
Io presi la GTX 1080 Oc della MSI su Taocomputer a 490€ una vero affare poi il prezzo è salito di brutto, da poco ho preso una gt 1030 a 85€ che non è cosi male come ci si potrebbe immaginare, per un pc mini itx collegato ad una tv va più che bene.
Speriamo che le nuove schede nvidia quando usciranno siano vendute a prezzi abbordabili visto che il fattore mining si è un pò attenuato.
Se l'hai presa da Amazon basta che spieghi il problema è apri la pratica di sostituzione
ho fatto delle prove questo pomeriggio. Se imposto il power limit a 50 il fischio cessa ma ovviamente perdo 30 fps.
Su google leggo che potrebbe dipendere dall'alimentatore ma mi pare molto strano visto che è la GPU a fischiare.
Dici che me la possono cambiare in garanzia?
Basta cercare online ma più o meno il prezzo è quello.
Hw? E' sconsigliato acquistare da li?
Io dovevo apprestarmi a farlo!
Usciranno non prima del 2019.
Io ho ancora una 970 e volo, aspetto volentieri
oggi leggevo la notizia che le nuove schede video sono ancora lontane. Che tristezza...
Verissimo. Ho amici che hanno acquistato una 1080 di tutto rispetto più di anno fa a meno di 500 euro, se la stanno ghignando alla grande. L'avessi fatto anche io... Purtroppo, come ha già detto qualcuno, non hanno alcun interesse a velocizzare l'uscita di nuove schede visto che al momento non esiste competizione. Chi glie lo fa fare. Inoltre coi prezzi ancora al di sopra di quelli standard (mining del piffero) dopo due anni dall'uscita l'ultima cosa a cui pensano è quella di presentare una nuova generazione che porterebbe dei tagli di prezzo consistenti sulle Pascal. Addio upgrade anche quest'anno, a questi prezzi sto bene con la mia gtx 780 classified overclockata.
mesi fa lessi che le schede video sarebbero scese di prezzo grazie ad una nuova asic, speriamo bene...
Beh non è facile per un consumatore attenersi ai prezzi ufficiali, ad esempio una CPU i7 8700k a 325€ (Amazon) a quanto dovrei acquistarla da qualsiasi altro negozio onesto?
Io mi godo la mia 480 8gb che in fhd regge qualsiasi cosa, pagata 250€ a luglio/agosto 2016
In teoria la realtà virtuale che faceva capolino avrebbe dovuto portare nvidia e amd a pigiare sul l'acceleratore con le nuove architettura.
Questa non è ancora decollata e con il mining si è ottenuto il risultato opposto
Saranno 2 anni che indipendentemente dalla marca non sento più rumori sulle top di gamma
Eh ma comunque un buon prezzo anche così! Ora monitoro un po' i prezzi e vedo se per settembre/ottobre riesco a prendermi un notebook decente a prezzo ragionevoli! :)
Grazie mille!! :)
https:// www.amazon. de/Lenovo-i5-7300HQ-GeForce-Windows-schwarz/dp/B073JCJ2GL/ref=sr_1_3?ie=UTF8&qid=1528212075&sr=8-3&keywords=lenovo+1060
era questo ma è salito leggermente di prezzo
Sono quelli come loro che impediscono agli onesti di stare a galla.
Non sono mai stato un gran giocatore e adesso ancor di più, data ormai l'età che ti costringe a pensare ad altro, ma l'ultimo gioco con cui ho giocato, circa due anni fa', fu GTA V e con i settaggi medio alti in full-hd, non ho mai avuto il minimo lag.
non e' normale - e' normale che non "fischi" quando la limiti a 60fps, il carico e' molto inferiore quindi i vari vrm, condensatori ecc. non sono sovraccarichi.
https://uploads.disquscdn.c...
Non lo trovo a 950, puoi mandarmi un link?
si vabbeh ma i 165fps se non giochi competitivo non servono a quasi niente. Se arrivi a 60 su giochi tipo FC5 stai apposto. Su cod ww2 in ultra a 1440p fa circa 100fps la mia.
A 165fps ultra 4k non arrivera neanche la ti dopo la ti che viene dopo la prossima ti ;)
io ho preso una GTX 1060 settimana scorsa ma ha un coil whine pazzesco. Per farla smettere devo impostare il v-sync, è normale?
Per esempio, su BF4 tutto ad ultra fa 130-140 fps ma fischia, a 60fps no. Idem su FIFA senza v-sync
Io gioco in qhd con g-sync, con certi giochi tipo doom e quake champions sfrutto i 165hz del monitor, ma con altri tipo cod ww2 e farcry5 sono lontano dai 165fps, per giocare con sti monitor in ultra ci vorrà la prossima ti
lo SLI è da evitare...molto meglio la singola gpu che va di più e che sai che va SEMPRE di più e no solo quando ci sono i profili SLI funzionanti e cioè molto raramente
6tflops li fa la 1070...la cosa più vicina intorno ai 1000 è il lenovo y720 su amazon de che spesso è venduto a 950 euro con la 1060...
Sono felice di aver preso la mia 1080Ti a meno di ottocento euri e ancora più felice nel sapere che non la rimpiazzeranno tanto presto.
Solo quelle per ml/ai.
Si chiamano 1080, ma ci sono materiali e design e brand che fanno la differenza, può non valere un 150 euro, ma non è proprio la stessa cosa avere una scheda più rumorosa e calda rispetto ad un'altra.
Ma notebook da 6tflops a meno di 1000€ esistono sul mercato?
Perché Intel ha avuto il monopolio. Da quanto l'anno scorso è uscito Ryzen anche Intel ha iniziato a dare più core allo stesso prezzo.
Io 4 anni fa comprai a 180€ un i5 - 4670. Ora allo stesso prezzo potrei prendere un 2600 che ha due core e 8 thread in più. Lo stacco è notevole.