
05 Giugno 2018
macOS 10.14 Mojave e iOS 12 hanno ricevuto interessanti novità per quanto riguarda il processo di aggiornamento del sistema operativo. L'update più importante riguarda macOS che, a partire da Mojave, dice addio all'utilizzo del Mac App Store per l'installazione dei nuovi aggiornamenti. Apple ha infatti scorporato questa funzione e l'ha reintrodotta all'interno del menù dedicato alle Preferenze di Sistema, dopo anni di assenza.
La nuova voce include anche diversi elementi di personalizzazione: l'utente potrà scegliere se controllare, scaricare e installare automaticamente gli update del sistema operativo e delle app (queste sempre attraverso Mac App Store). La schermata include anche un riferimento esplicito al fatto che il Mac in questione sia iscritto ad un programma Beta.
Alle novità di macOS Mojave si accompagnano quelle di iOS 12, anche se in questo caso non si tratta di nulla di radicale. All'interno del menù Aggiornamenti Software è ora presente la voce Aggiornamenti Automatici, disattiva di default.
Una volta attivata, sarà possibile installare automaticamente gli update che verranno scaricati, probabilmente senza richiedere la conferma manuale come accade sino ad ora. Il funzionamento esatto della funzione verrà chiarito con il rilascio della prossima Beta 2, grazie alla quale potremmo testare sul campo il suo comportamento.
I due sistemi operativi Apple continuano a mostrarci numerose novità e curiosità che non sono state trattate nel corso del keynote di apertura della WWDC 2018 di ieri sera.
Commenti
A me non risulta; nella lista che ho visto io, i modelli del 2011 sono compresi.
"Deprecation of OpenGL and OpenCL
Apps built using OpenGL and OpenCL will continue to run in macOS 10.14, but these legacy technologies are deprecated in macOS 10.14. Games and graphics-intensive apps that use OpenGL should now adopt Metal. Similarly, apps that use OpenCL for computational tasks should now adopt Metal and Metal Performance Shaders."
lol :D
io ne sarei contento
AL momento la compatibilità di Mojave è:
MacBook (Early 2015 or newer)
MacBook Air (Mid 2012 or newer)
MacBook Pro (Mid 2012 or newer)
Mac mini (Late 2012 or newer)
iMac (Late 2012 or newer)
iMac Pro (2017)
Mac Pro (Late 2013, plus mid 2010 and mid 2012 models with recommend Metal-capable GPU)
Hanno completamente saltato i 2011.
Ho paura di no.
quindi il mio mac non sara piu aggiornabile ?
Con MacOS HighSierra la compatibilità era:
MacBook (fine 2009 o più recente)
MacBook Pro (metà 2010 o più recente)
MacBook Air (fine 2010 o più recente)
Mac mini (metà 2010 o più recente)
iMac (fine 2009 o più recente)
Mac Pro (metà 2010 o più recente)
Ora con Mojave saltano una generazione piè pari (la 2011)
Brutta cosa.
è compatibile con i mac 2011?
FInché si tratta di un blog di tecnologia non mi pongo problemi ;-) Condivido la tua riflessione comunque.
È normale, viviamo in una società in cui tutti vogliono apparire ma nessuno riesce ad essere, tutti vogliono parlare ma nessuno riesce a dire niente.
E scrivi qualcosa
Niente iPhonchio se? Che vuotume
Oddio sono il primo a commentare e non so cosa scrivere