
21 Novembre 2019
ASUS ha annunciato al Computex 2018 il suo nuovo VivoWatch BP, un uno smartwatch che consente il monitoraggio della pressione sanguigna e delle abitudini quotidiane, grazie alla tecnologia ASUS HealthAI.
VivoWatch BP integra dei sensori ECG e PPG, posizionati uno su fondo ed uno sulla parte frontale del device, che consentono la misurazione della pressione arteriosa in tempo reale. Bastano solo 15 secondi. Lateralmente ci sono i pin per la ricarica.
La tecnologia ASUS HealthAI, oltre a tenere sotto controllo la pressione sanguigna offre anche una serie di statistiche sulla frequenza cardiaca (monitoraggio continuo), sulla qualità del sonno sulle attività svolte e sull'indice di stress fornendo dei suggerimenti su come avere uno stile di vita migliore. Il tutto può essere gestito tramite smartphone e relativa applicazione Health Connect.
Realizzato in materiali per uso medico, il cinturino è in gomma, il VivoWatch BP è circa il 70% più piccolo ed il 50% più leggero degli attuali misuratori della pressione arteriosa da polso grazie ai sui 35 grammi di peso. La batteria integrate contente un'autonomia di 28 giorni, grazie anche al consumo estremamente ridotto del display transflective.
Al momento, non ci sono informazioni per quanto riguarda prezzo e disponibilità sul mercato.
Commenti
È evidente che sia rivolto ad un pubblico con problemi particolari.
Dai seriamente chi uscirebbe con qualcosa del genere al polso ahahahaha
Speriamo venga fatta un'accurata recensione in futuro su questo prodotto. Quando si parla di strumenti dedicati/medicali che monitorano lo stato di salute, ci vuole accuratezza nelle misurazioni, altrimenti sono cavoli amari per chi ha problemi veri e decida eventualmente di affidarsi a questi device da polso.
Eh già, non vengono ritenuti affidabili nemmeno i misuratori da polso classici, misuriamo la pressione con uno smartwatch. Così puoi inviare i dati al tuo medico che sarà contento di essere disturbato per il cestinamento di tali dati.
"ha la stessa forma di un wereable, di uno smartwatch, ma con la particolarità di essere ORRENDAMENTE BRUTTO".
Scherzi a parte, ben vengano funzioni che ci aiutano a verificare il nostro stato di salute, ma a) devono essere precisi b) dovrebbero far controlli in autonomia e avvisarci per tempo di eventuali problemi c) la batteria. un giorno tronco è pochissimo,stai fuori una notte a dormire e ti muore l'orologio - non ditemi che succede lo stesso per il telefono, perchè trovare un caricabatterie per smartphone è più semplice rispetto ad un adattatore proprietario per smartwatch.
interessante solo che se la misura della pressione non è precisa entro margini di errori strumentali può fare solo danni... quindi attenzione...
azz molto interessante
Se fosse ragionevolmente preciso sarebbe mio molto presto
E' sicuramente un dispositivo più serioso rispetto ad uno smartwatch qualsiasi perché può essere acquistato proprio per la lettura della pressione del sangue, ottima prodotto comunque
Immaginavo , ma data l'ora , lo stordimento è ancora al primo posto
Ero ovviamente ironico
Non so se sei ironico , comunque , il misuratori di pressione da polso esistono ma sono delle belle mattonelle e il riuscire a riprodurlo in uno sw con valori precisi mi lascia piuttosto perplesso
Io pensavo si usassero fonendoscopio, sfigmomanometro e manicotto... Però se dici che si prende con le pinzette ti credo...
Oggetto interessante , anche se la misurazione della pressione va' presa con le pinzette visto che è un elemento molto importante per chi soffre di ipertensione