Mondiali 2018: hot-spot WiFi a rischio sicurezza nelle città che ospitano le partite

04 Giugno 2018 6

Kaspersky Lab ha lanciato l'allarme: molti degli access point wireless presenti nelle città che tra meno di due settimane ospiteranno i mondiali di calcio di Russia 2018 non dispongono degli algoritmi di crittografia e autenticazione fondamentali per garantire la sicurezza delle reti WiFi. Secondo lo studio, che ha interessato gli hot-spot pubblici di 11 città dove si terrà la Coppa del Mondo Fifa 2018, più del 20% dei servizi di connessione presenta criticità per la cybersecurity.

Le città prese in esame sono Saransk, Samara, Nizhny Novgorod, Kazan, Volgograd, Mosca, Ekaterinburg, Sochi, Rostov, Kaliningrad e San Pietroburgo; tra queste, il podio delle reti inaffidabili è guidato da San Pietroburgo (con il 37% di reti aperte), seguito da Kaliningrad (35%) e Rostov (32%), mentre le località relativamente più sicure sono città piccole come Saransk e Samara (rispettivamente 10% e 17% degli spot WiFi aperti).

In queste cittadine, la maggior parte delle reti WiFi pubbliche utilizza protocolli considerati tra i più sicuri per la crittografia del traffico, i WPA/WPA2, i quali tuttavia non sono immuni da attacchi di forza bruta, a dizionario e di reinstallazione delle chiavi. A rischio, ancora una volta, i dati degli utenti: agli hacker basterebbe appostarsi nei pressi degli hot-spot lasciati indifesi per intercettare il traffico internet e le informazioni sensibili. Denis Legenzo, senior security researcher di Kaspersky Lab ha commentato:

“La mancanza di crittografia del traffico, unita a eventi su larga scala come i Mondiali di Calcio, fanno delle reti wireless WiFi un obiettivo per i criminali che desiderano un facile accesso ai dati degli utenti. Anche gli access point con WPA/WPA2 non possono essere considerati sicuri se la password è visibile a tutti. La nostra ricerca dimostra, ancora una volta, che la cybersicurezza non riguarda solo alcuni aspetti, ma l’intera infrastruttura. L’organizzazione ha confermato che l’evento in sé è sicuro, ma gli utenti devono essere consapevoli del fatto che spesso gli hotspot Wi-Fi pubblici delle città ospitanti non lo sono”.


6

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
sardanus

lol

Zetec

Top Cat

Quanti p0rnazzi scaricheranno?

Hahahahaha!!!!

Aster

Si rifarà con le nuove emoji di ios

riccardik

Magari non con la bandiera dell'Irlanda

Zetec

Comunque le amichevoli con la l'Arabia Saudita e la Francia, seppur sconfitti, hanno dato una bella scossa a questa nazionale, Mancini sta facendo davvero bene, finalmente si vede un Italia che punta sui giovani e non sempre sui soliti che ormai hanno fatto la muffa, abbiamo giovani talenti che promettono bene, sono sicuro che quest'anno al mondiale faremo bene, arriviamo minimo in semifinale sicuro, e chissà magari la 6 coppa sarà nostra

Recensione e Riprova Google Pixel Buds Pro, rinate con l'aggiornamento

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città