
19 Settembre 2019
Aggiornamento:
E' ufficiale: Microsoft ha annunciato l'acquisizione di GitHub per 7,5 miliardi di dollari, che verranno pagati in azioni Microsoft.
"Microsoft è una società che mette davanti gli sviluppatori, e unendo le forze con GitHub rafforziamo il nostro impegno per la libertà, l'apertura e l'innovazione degli sviluppatori", ha affermato Satya Nadella. "Riconosciamo la responsabilità della comunità che assumiamo con questo accordo e faremo il nostro miglior lavoro per permettere ad ogni sviluppatore di costruire, innovare e risolvere le sfide più urgenti del mondo".
L'acquisizione dovrà essere approvata dagli Organi competenti e si concluderà entro la fine del 2018. GitHub continuerà ad essere indipendente, focalizzando la propria attività sul supporto agli sviluppatori. Il CEO sarà Nat Friedman, fondatore di Xamarin e VP di Microsoft Corporate.
Articolo originale
Microsoft è prossima ad annunciare l'acquisizione di GitHub. Lo riporta Bloomberg in un recente report in cui si sottolinea che l'ufficializzazione della notizia potrebbe arrivare oggi, 4 giugno. GitHub è un servizio online che consente agli sviluppatori di archiviare il proprio codice nel cloud utilizzando il Git source management system, creato da Linus Torvalds, il papà di Linux. GitHub può essere considerato uno dei più importanti hub dedicati ai progetti open source, ma viene utilizzato anche dagli stessi sviluppatori di importanti aziende per collaborare privatamente all'evoluzione del software.
Il valore di GitHub è stato quantificato in 2 miliardi di dollari nel 2015, ma non è ancora dato sapere quanto Microsoft pagherà per entrarne in possesso. La scelta di acquisire GitHub sarebbe coerente con la politica commerciale attuata dal CEO Satya Nadella, che ha segnato una netta accelerazione sul fronte dell'open source, creando un solco con la precedente filosofia dell'epoca Ballmer, in cui l'ecosistema di prodotti e servizi della casa di Redmond era molto più ''blindato''. Come riporta la fonte:
GitHub ha preferito vendere la compagnia piuttosto che quotarsi in borsa ed ha scelto Microsoft in parte perché è stata colpita positivamente da Nadella
Per ulteriori valutazioni sugli effetti dell'acquisizione bisognerà attendere l'annuncio ufficiale che non dovrebbe tardare molto ad arrivare.
Commenti
Certo, visto che lo stanno utilizzando molte OEM e terzi(tra cui google) lo sviluppo è molto mapio, e microsoft ha asaputo anche "monetizzarlo"...
come die, fai sviluppare agli altri e ci guadagni tu
Nell'azienda dove lavoro abbiamo dovuto levarlo da quando è passato all app UWP in quanto le notifiche erano diventate un terno al lotto, potevano arrivare subito, 3 ore dopo o mai a seconda di come gli girava. Per non parlare dei continui ricaricamenti della UI quando non è in primo piano per qualche minuto, anche su macchine con 8+gb di ram. Un disastro, a quel punto se bisogna restare in casa Microsoft meglio slack.
Teoria? Nel caso sarebbe un'ipotesi.
Ma comunque non sto parlando di ipotesi. Guardando la situazione attuale e ragionando sia empiricamente che con analisi di dati, la concorrenza non é quella che ti fanno credere gli americani.
É un sistema per generare consumismo con poche innovazioni nel tempo.
Ahm, secondo quale teoria economica?
Bayer e Monsanto devono fallire o rivoluzionare i loro prodotti rendendoli compatibili per l'ambiente.
La concorrenza, dove ci sono troppe aziende in un unico settore, sta rallentando il mondo intero.
Ma forse non te ne sei mai accorto.
Opinioni, ognuno ha le proprie opinioni
Boh io con skype sullo stesso wifi faccio una videochiamata senza alcun problema, su WhatsApp o Telegram è un continuo "No ripeti scusa/mi senti?"
Si credici...
Eh, non essere pretenzioso, già Microsoft ha fatto uno sforzo epocale per donare questo gioiello alla comunità open source, più avanti lo sistemeranno a dovere
Oltre a Open direi che è superiore al resto e con ottime prospettive
No, parlo da convintissimo. Escludendo il linguaggio C++ indispensabile per alcuni tipi di software per tutto il resto dell'open source il C# . NET risulta più che ottimo, speriamo a breve che Microsoft porti WPF sul suo nuovo Linux poi è fatta, dominio incontrastato
Ottimo acquisto. Ma ora che Apple ha annunciato che le app di iOS arriveranno ufficialmente tra un anno (con il prossimo aggiornamento del 2019) microsoft cosa fa ? dorme come sempre o cercherà di smuovere il suo store ? Microsoft non dormire dai però ...
si certo, dopo gli scandali di sicurezza che ci sono stati recentemente, senti cosa devo sentire...
ma quando un'azienda mette il repository privato su github, c'è un accordo...non scherziamo!
Era un parallelo, non ho detto che siano la stessa cosa.
Prendi una struttura e per meglio spiegarla ne paragoni una simile usata per un'altra cosa.
Io ad oggi nemmeno ho mai aperto duo.. Per le chiamate trovo che il migliore sia Discord.
Forse tu confondi il "peggiorare" con "concorrenza". Mi sembra ovvio che se Google ha quasi il monopolio nel settore smartphone, gli utenti useranno Duo, anche solo per la non voglia di scaricare Skype, nonostante sia molto meglio. Personalmente lo trovo migliorato in continuazione, connesso e pratico rispetto agli altri servizi di videochiamata
Non è il correttore Google, il problema è Disqs o come si chiama sto coso dei commenti....
Le supercazzole ti vengono spontanee o ci perdi pure tempo per pensarle?
Machine learning. Comunque in linea di massima se la matematica non fa per te e ti rendi conto che anche scrivere codice ti fa venire l'orticaria puoi sempre riciclarti come sistemista. Anche se in italiano la parola non è che entusiasmi molto c'è da dire che è un signor lavoro, e tra cloud e devops serve gente sempre più preparata.
Grazie questo mi rassicura, ma cos'è "ML"?
Non sapevo fosse sviluppato da github! L'ho scoperto solo ora :/
Proverà ad integrare esclusivamente le piattaforme ottenendo un fantastico vendor lock in a cui ci ha abituiati già da tempo.
Ne è diventata proprietaria, avendo acquistato l'azienda sviluppatrice
Allora anche Azure è paragonabile a GitHub, qualsiasi cosa abbia a che fare con storage o Cloud...
Non seguo il filo del discorso.
Un bitbucket può essere paragonato, non Dropbox
cosi da spiare tutti
A me sembra una notizia buona per il settore mobile se ancora hanno dei progetti
Si ma non avevano gli altri tool che ha Microsoft e che mette a disposizione degli sviluppatori .. per non parlare dei fondi
Appunto:se serve fork e ciao.
Comunque Microsoft ha comprato GitHub, non GitHub Inc. L'azienda continua a fare quel che le pare.
Ma non deve diventare un ninja di Javascript, è solo per farsi un'idea della programmazione.
In effetti comunque Python sarebbe stato un consiglio migliore.
Il succo è lo stesso. GitHub di suo è solo un sistema cloud per i repository. Il cloud generico posso farmelo in casa così come appoggiarmi a servizi come Dropbox.
Poverino
Net core è il più veloce sistema ibrido ed è 100% net standard. Tutto il resto è colpa dello schifo di mono
Java AHAHAHAHAHA
No, conviveranno
Luogo comune e piuttosto ign0rante
Ma MS cosa c'entra con lo sviluppo di Atom?
Vale così tanto GitHub?
E perchè mai?
Il server lo ho già. I repo privati restano privati e non devo impazzire con le possibili nuove clausole restrizioni o qualunque cosa potrebbe accadere)
È che va bene fin quando ti vanno bene strumenti basilari, ma se hai bisogno di lavorare decentemente è davvero troppo limitato
Perché è proprietaria di VSC, perché dovrebbe svilupparlo?
Condoglianze
Poverini quelli che stanno migrando
va lentissimo gitlab
Volevo scrivere sbagliato, ho il correttore Google non capisco perché mi scrive cose sensa senzo, e inutilizzabile.
Tipo, Dropbox = droPbsh
Sei la prima persona fino ad oggi che sento criticare notepad++.
L'esempio su Dropbox mi sembra sbagliato
E' molto semplice. Github ospita repository private di molte aziende. Ora tutto questo codice sarà visibile a Microsoft.
Linkedin, Wunderlist, ecc..
Bel colpo per il fondatore.