
12 Febbraio 2019
Siri riceve diventa ancora più versatile con iOS 12. Nel corso della conferenza WWDC 2018 (segui il nostro Live Blog!), Craig Federighi di Apple ha introdotto gli Shortcut. Con questa funzionalità è ora possibile impostare frasi personalizzate per eseguire una sequenza di comandi specifici. Per esempio, dicendo "sto andando a casa" è possibile avvisare il resto della famiglia, preparare i dispositivi Smart Home, avviare la propria stazione radio "da relax" e molto altro.
Con iOS 12 e gli Shortcut, e la fantasia dei milioni di sviluppatori, Siri offrirà anche dei suggerimenti più intelligenti e proattivi. Per esempio, quando si entra al cinema suggerirà di attivare la modalità silenziosa. Basterà premere sul suggerimento notificato nel Lock Screen per attivarlo. Oppure, lanciando un'applicazione fitness a cadenza giornaliera, Siri suggerirà quando avviarla nel corso della giornata.
Grazie alla nuova app Shortcut, sarà possibile creare collegamenti personalizzati sfruttando un editor drag & drop molto semplice da usare. I nuovi Shortcut saranno disponibili su tutti i dispositivi dell'ecosistema Apple; i comandi possono essere inviati anche a HomePod e Apple Watch.
Commenti
ma sono scemo io o non trovo shortcut in ios12????
Di base del sistema, integrate nei servizi di sistema. Out of the box
Cosa intendi per integrate?
Con implementazione valida intende "design fico che piace a quelli che comprano apple". Alla fine anche Apple usa delle escamotage ma le incornicia con uno stile tutto unico a soli mille mila euro.
Ma non accetti cosa scusa, che non sia nel sistema? Ma se non lo introducono come fa ad esserlo oddio santo.
Chi ti dice che le cose anche da app di terze parti INTEGRATE non siano fatte bene oddio santo.
Allora nessuno dovrebbe usare non so i navigatori che non siano Maps per dirne una, perché non sono integrate nel sistema vero? Eppure son persino migliori.
Mddi0 santo le caxxate che uno deve sentire oggi giorno
Ripeto lo devi chiedere a loro non a me, ma di fatto mica cambia il discorso (e due)
Magri è farina il complesso, ma magari hanno riciclato sotware acquistati
Quel “che ti frega” io no lo accetto
A me interessa avere le cose fatte bene, supportate, integrate
Gli ingiarmi li lascio agli altri
O a me stesso, ma non per il quotidiano
Alttimenti non mi sarei creato uno sketch arduino da oltre 1000 righe per far comunicare antifurto e linux :D
E chi se ne frega, ma funziona con l'avvio di Assistant il che vuol dire che è integrata nell'applicazione anche se non nel sistema, l'importante è che funzioni tramite Assistant senza fare millemila giri.
Oddio santo che caxxo di testa, mica perché non è nel sistema che significa non integrata
Lo dicono loro non io, se non è vero devi chiederlo a loro, ma di fatto mica cambierebbe l'esito.
Lo vedi, continui
che sia farina del suo sacco lo dici tu
attenzione, quello potrebbe essere il passo successivo
permettere all'utente di creare proprie automazioni è solo un bene
questo anche per via di homekit
non è integrata nelle funzioni di sistema, bensì sei tu a dover trovare il modo di farlo combaciare. questo basta e avanza
È integrato invece, perchè basta che avvi l'assistente e se dici una certa tipologia di frase automaticamente si avvia il compito, mica devi passare da autovoice.
Stai continuando a sparare caxxate stasera una dietro l'altra
Una cosa permessa dalla piattaforma è una cosa permessa a prescindere se funziona (non per nulla poi vengono sovente integrate ufficialmente, chissà come mai).
Ed il Tasker è la soluzione ultima, non hai bisogno di altro nel 98% dei casi, inoltre certamente è una soluzione pratica ma non per tutti, perché certo che è pratica fa tutto o quasi, cosa vuoi di più, ma siccome bisogna conoscere un pochetto di programmazione non è accessibile a tutti
- ergo è pratica perché svolge qualsiasi compito o quasi (le altre sono lontane anni luce), casomai RIPETO, non è accessibile a tutti
Alle volte mi chiedo se tu i concetti li capisci
La Sora Siri.....
Hanno le risorse x far diventare Siri una IA e non un semplice impatitore di comandi e questo che lo frena a mio modo di vedere Siri. Ogni volta ripetere hey Siri ad ogni cosa... Già un comando hey Siri speak with me è dare una serie di comandi in successione... Forse pretendo troppo?
Ma Bixby RIPETO, non è stata acquisiita da Samsunh, ha lavorato ed è <y>farina del loro sacco ergo una LORO innovazione, non una miglioria acquisendo da terze parti come sovente fa la Apple (perchè allora qua l'innovazione è di WorkFlow non di Apple, solo che l'ha acquistata ed ora dobbiamo dire che è di Apple? AH funziona così adesso: uno compra e poi l'innovazione è sua? Quindi se io acquistassi Apple sarebbe una MIA innovazione iOS? Ah bon, non lo sapevo....)
autovoice non è integrato, si collega ai vari assistenti, è un plugin esterno che vige di sue configurazioni.
una cosa permessa dalla piattaforma, non è equivalente alla migliore soluzione
esempio, tasker è davvero ottimo con tutti i suoi plugin ecc... però non è una soluzione pratica, non è una soluzione integrata, non è una soluzione a lungo termine, non è una soluzione adatta a tutti ne tantomeno è sincronizzata multi-device
ad ogni tipologia di cose, il suo target
io con tasker ci ho fatto il monitor a muro tutto automatizzato.... è li, è fermo, muore così, fa le sue cose e ciao
ma mai userei tasker sul mio smartphone per fare cippete e cioppete.
Ma non è vero assolutamente, oppure lo usi male.
Per di più sarebbe opportuno usare il TaskerNow che è ancora meglio, ma usa la STESSA integrazione che sua AutoVoice che è integrato, cosa che tu dicevi che non lo era (siamo alle solite vero?)
true story?
Ma dai...
sinceramente non hai provato questo shortcut per dire cosa fa in più o in meno, generalmente mostrano un 50% delle cose che realmente si possono fare
detto questo, magari attualmente farà pure di più, ma l'integrazione e il supporto negli anni umilieranno qualsiasi altra cosa.
conosco autovoice
l'ho usato sul tablet a muro
è indecente.
Ma quale escamotage scusa se la piattaforma lo permette?
Mica lo stai facendo tu scusa, ci sono applicazioni di terze parti che permettono di poter eseguire tali implementazioni, mica sono escamotage, ma la piattaforma, RIPETO, che lo permette (anzi in questo caso manco era possibile).
Come ho detto prima, io mi chiedo se tu lo faccia apposta
infatti, bixby, dopo quanti anni è arrivata?
puoi fartelo tu se manca, ma se c'è già, perchè perdere tempo e risorse? semplice
io applico una logica diversa dalla tua
ho una visione molto simile alla loro nel fare le cose
preferisco non averle proprio piuttosto che fatte a caxxo
aspetto sempre l'implementazione valida piuttosto che arrangiarmi con degli escamotage
siri shortcut lo aspettavo da anni ma oggettivamente mi inizia a servire di recente con tutto quello che sto costruendo a livello di domotica vera e fai da te misto al mio server linux. prima di questo potevo farne benissimo a meno.
E meno male che lo dici pure tu che lo aspettavi da anni e poi dici tempo al tempo...
Se non è contraddizione questa non so cosa lo sia (mi raccomando continua a pagare prezzi folli ogni anno per avere interazioni che si possono espletare da ere geologiche).
P.S. Discorso:
- se danno le implementazioni col contagocce è giusto pagare col contagocce
Ti pare equo come discorso? Oppure la gente paga ogni anno il prezzo salato per avere i nuove interazioni col contagocce?
A te l'ardua sentenza...
No ma se c'è perché crearsi problemi, ergo non innova migliora acquisendo.
Ma scusa Bixby per caso è stata acquisita? O hanno lavorato per crearla?
Alle volte mi chiedo se lo fai apposta
Mi aspettavo di più su Siri... un minimo di comandi offline per iniziare...
Eccome se sono soluzioni integrate ma che stai dicendo, oltre al fatto che dalle possibilità illimitate che nessuno offre
https://uploads.disquscdn.c...
Workflow fa molto di più... e mi sono creato delle cose niente male... appuntamenti con posizione, avvisi, contatto... in pochi click invece di aprire 2-3 app
pensi che avessero problemi a farsi una cosa simile da soli?
come ho detto si sono evitati cause acquistando l'app e sfruttando il know-how già pronto invece che dover perdere tempo a farsi tutto da 0 ed avere anche dei competitor.
tutto qui, prova automator & applescript per capire.
Solo se hai l’impronta digitale, senza no, va “pigiato”
Invece di migliorato c'è eccome, hanno migliorato l'integrazione in Siri che prima non era possibile, in maniera ufficiale.
Ma secondo te che cosa è allora il nulla assoluto?
in realtà per quanto mi riguarda è il modo migliore.
sto solo dicendo che questa integrazione non è altro che la logica di automator, che hanno implementato un decennio fa, su iOS. Workflow è solo tornato utile per fare le cose prima ed evitarsi cause
non c'è nulla di scopiazzato e migliorato.
qualsiasi assistente vocale deriva dall'implementazione di siri
Non mi pare che Siri sia capace di eseguire comandi complessi... non perché è stato ideato dagli stessi sviluppatori questo significa che è una copia... anzi Bixby è 1000 volte meglio.
Quindi stai confermando ciò che ho detto, che la Apple è un'azienda principalmente miglioratrice non innovatrice come si suppone. quindi nuovo de che.
Ma perchè ogni volta devi sempre contraddire la realtà delle cose?
Ma cosa ti viene in tasca
stai bonooooo, tasker & company sono ottimi ma non sono soluzioni integrate ne tantomeno easy-to-use
pure io uso tasker per diverse cose, ma se dovessi usarlo nel quotidiano mi sparerei in testa.
Usato nel modo peggiore
bixby è una copia di siri, quindi vedi tu !!
comatrix stai buono
vorrei ricordati l'esistenza di automator da quando bevevi ancora il latte.
questo non è altro che un automator misto a workflow inserito in siri.
probabilmente workflow è tornato utile, ma è stato acquistato (come siri stesso) per evitare cause o cose simili.
workflow è stato acquistato da apple da tempo
workflow in siri, fantastico, quello che aspettavo da anni.
posso morire felice ora
O hanno mollato la spugna o stanno ridisegnando da capo Siri perché è ancora mooolto indietro rispetto ai competitor
È workflow. Infatti workflow è di Apple.
Ecco vedi, con te è bello parlare, poiché ti attieni ai fatti ed alla realtà, senza sfociare nelle assurdità del fanboysmo, senza doppi pensieri e contorte spiegazioni ad minkhiam e fuffa